![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cavaglieri L. (cur.); Cuppone R. (cur.); Orecchia D. (cur.) Publisher: Accademia University Press Le università di Messina, Genova, Torino, Roma Tor Vergata hanno organizzato fra il 19 aprile e il 5 giugno 2022 un percorso di viaggio e di studi dedicato a uno dei maestri del teatro di ricerca italiano, Carlo Quartucci, a due anni dalla morte. Quattro tappe in altrettanti luoghi cruciali del suo percorso: Messina, città natale, luogo di formazione teatrale e di eredità artistiche (19-20 aprile); Genova, dove alla metà degli anni Sessanta Quartucci opera fra stabilità e decentramento (18-19 maggio); Torino, luogo di molte iniziative, anche in ambito radiofonico e televisivo, e del conferimento di una laurea honoris causa nel 2002 (19-20 maggio); infine Roma, città elettiva, vicino a cui nei primi anni Ottanta apre a Genazzano un cantiere delle arti, e dove appunto si è concluso il percorso con un incontro-laboratorio tenuto da Carla Tatò, compagna d'arte e di vita di Quartucci (4-5 giugno). Un gruppo di dodici studenti provenienti da ciascuna delle sedi organizzatrici ha seguito il progetto, contribuito alla sua definizione e, spostandosi di città in città, documentato il percorso con la scrittura, le riprese video, la fotografia, nella prospettiva di una restituzione finale. Il volume raccoglie i contributi maturati nel corso del viaggio e scritti poi nei mesi successivi in forma saggistica, toccando vari ambiti e snodi del viaggio nel teatro di Carlo Quartucci. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Lichtenberg Georg Christoph; Verrecchia A. (cur.) Publisher: Luni Editrice '«Chi ha due paia di calzoni ne venda uno e si procuri questo libro»: così dice Lichtenberg e così potremmo dire anche noi a proposito dei suoi fulminanti aforismi, che qui vengono presentati al lettore italiano. Oggi non c'è bisogno, per comperarli, di vendersi un simile indumento. L'Italia ha importato e continua a importare dalla Germania molta merce letteraria, nella quale, a dir la verità, il loglio è spesso più abbondante del grano, ma di Lichtenberg, genio multiforme, è stato tradotto pochissimo. Probabilmente i doganieri della nostra cultura ufficiale non sanno distinguere il grano dal loglio. Oppure guardano con un occhio solo come la sogliola. Nessuna meraviglia, dunque, che da noi Lichtenberg sia ancora una specie di Carneade. Bene, lo scopo di questo volume è di mettere in mano ai vari Don Abbondio, che in Italia brulicano, qualche cosa di più sostanzioso del breviario. Pochi hanno scandagliato così a fondo l'animo umano e pochi ne hanno messo così a nudo i difetti. Di qui la sferza, che l'autore fa fischiare nei suoi scritti. Ma usa spesso anche lo stiletto, con il quale scanna la boria dei vari ciarlatani, soprattutto di quelli accademici. Oppure brucia loro il pelo: «È difficile portare la fiaccola della verità senza bruciare qualche barba». Secondo Nietzsche gli aforismi di Lichtenberg sono uno dei cinque libri della letteratura tedesca degni di essere letti e riletti. È così: qui abbiamo un autore altamente istruttivo e corroborante, al quale bisogna fare un posto d'onore nella propria biblioteca e nel proprio spirito.' (Anacleto Verrecchia) € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Petrolini Ettore; Orecchia D. (cur.); Petrini A. (cur.) Publisher: Intra Nato a Roma nel 1884, Ettore Petrolini emerge come un pioniere del varietà e della comicità grottesca, grazie al suo talento innato per la caricatura e la parodia. Figura iconica del teatro comico italiano, pubblica nel 1931 Modestia a parte..., una delle sue opere più rappresentative e personali. Quest'autobiografia non solo racconta il percorso artistico di un grande innovatore della scena teatrale, ma offre uno spaccato autentico della vita teatrale italiana a cavallo tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. € 12,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Galli M. (cur.); Recchia N. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il Volume raccoglie gli atti del Convegno su 'Gli effetti collaterali delle scelte di criminalizzazione' svoltosi il 26 maggio 2023 presso il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici dell'Università degli Studi della Tuscia. Il Convegno ha rappresentato il momento conclusivo del Progetto 'Collateral Effects and Sustainability of Criminal Law', finanziato dall'Ateneo viterbese nell'ambito della linea Young Independent Research (YIRG) e condotto da Martina Galli (in qualità di coordinatrice), Nicola Recchia, Laura Clemenzi e Flavio Petrocelli. Combinando l'analisi teorica generale con riflessioni di ordine più settoriale, il Volume affronta, in prospettiva corale e senza tralasciare l'ottica interdisciplinare, il tema degli effetti negativi prodotti dalle opzioni di criminalizzazione; effetti che, oltre talvolta a contraddire gli stessi scopi perseguiti dal legislatore penale, possono sostanziarsi in una irragionevole limitazione nell'esercizio di diritti costituzionalmente tutelati, così come tradursi in un danno economico-sociale di cui risente l'intera collettività. € 30,00
|
![]() ![]() Author: De Simone T. (cur.); Garbagnoli S. (cur.); Recchia Luciani F. R. (cur.) Publisher: Fandango Libri Cosa significa l'espressione 'comunità LGBTQIA+'? Esiste davvero qualcosa che può fare da legame per un gruppo eterogeneo come quello formato dalle persone lesbiche, gay, trans, queer, non binarie? Le rivoluzioni del desiderio raccoglie le voci dell3 protagonist3 che hanno animato il Festival e restituisce l'intensità e la radicalità dei dibattiti, delle analisi e delle emozioni che hanno fatto di Sherocco un cantiere di pensiero critico per contrastare i sistemi di potere che opprimono le donne, le persone non straight, le persone razzializzate. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Orecchia A. M. (cur.); Preatoni D. G. (cur.) Publisher: Mimesis Il dibattito sulle fake news e sulla post-verità si è imposto sui mezzi di informazione, ma ha coinvolto anche il mondo della ricerca scientifica in vari ambiti. Questo volume mostra come, a fronte delle differenti metodologie, simili appaiono le riflessioni sulle ricadute dei risultati nei diversi campi della ricerca, soprattutto se applicate alla grande responsabilità della costruzione e dell'indirizzo dell'opinione pubblica. Il libro rappresenta dunque un contributo importante al ricco e stimolante dibattito in corso sul tema, con l'ambizione di superare la tradizionale rigida divisione dei 'saperi' scientifici e umanistici e di valorizzare il dialogo e l'incontro di sensibilità diverse. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pindaro; Bacchilide; Recchia M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Ateneo L'iporchema era una tipologia melica caratterizzata da un canto corale accompagnato dalla danza. Il fatto che l'elemento distintivo di questo genere risiedesse nella coreografia costituisce un motivo di grande difficoltà per il suo studio. Le nostre attuali conoscenze si limitano a materiale esiguo: i versi di Pindaro, Bacchilide e forse Pratina e una trentina di testimonianze che sono state raccolte nel volume in modo quasi esaustivo. L'autore, nel presentare l'edizione critica dei frammenti iporchematici di Pindaro e Bacchilide (con traduzione e commento), ha cercato di radunare i disiecta membra del genere intorno ad alcuni nuclei tematici; ha discusso le informazioni legate alla sistemazione eidografica dell'iporchema; ha esaminato alcune problematiche relative alla sua origine, all'apparato orchestico, al metro e all'accompagnamento musicale. € 144,00
|
![]() ![]() Author: Pindaro; Bacchilide; Recchia M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Ateneo L'iporchema era una tipologia melica caratterizzata da un canto corale accompagnato dalla danza. Il fatto che l'elemento distintivo di questo genere risiedesse nella coreografia costituisce un motivo di grande difficoltà per il suo studio. Le nostre attuali conoscenze si limitano a materiale esiguo: i versi di Pindaro, Bacchilide e forse Pratina e una trentina di testimonianze che sono state raccolte nel volume in modo quasi esaustivo. L'autore, nel presentare l'edizione critica dei frammenti iporchematici di Pindaro e Bacchilide (con traduzione e commento), ha cercato di radunare i disiecta membra del genere intorno ad alcuni nuclei tematici; ha discusso le informazioni legate alla sistemazione eidografica dell'iporchema; ha esaminato alcune problematiche relative alla sua origine, all'apparato orchestico, al metro e all'accompagnamento musicale. € 72,00
|
![]() ![]() Author: Verrecchia Anacleto; Lanterna M. (cur.) Publisher: Clinamen Classico della storiografia filosofica. Testo imprescindibile sull'ultimo periodo di Nietzsche, ovvero quello pruriginoso e assai mitizzato della follia. Capolavoro di satira e stile. Ecco in breve che cos'è La catastrofe di Nietzsche a Torino. Verrecchia non solo vi raccoglie una documentazione definitiva sull'argomento ma la presenta in una forma letteraria unica, tanto che il libro appare nelle bibliografie di qualunque studio nietzscheano serio, sia italiano che estero. Per oltre quarant'anni la Catastrofe ha trovato frotte di lettori entusiasti come per esempio Giuseppe Prezzolini o - attraverso la versione tedesca - Karl Popper, il quale confessava d'averla letta due volte. È dunque l'opera migliore per rileggere Anacleto Verrecchia a dieci anni dalla sua scomparsa. Rispetto alle precedenti, questa edizione commemorativa incorpora la Catastrofetta dei nicciani in Italia di Marco Lanterna, che è una storia della Catastrofe scritta nei modi antiaccademici e briosi cari al Verrecchia. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Felisini D. (cur.); Mazzei L. (cur.); Orecchia D. (cur.) Publisher: Accademia University Press Nessun esperimento produttivo ha mai segnato la storia del cinema italiano più della Cines-Pittaluga. Nei suoi dieci anni di vita, tanti ne passarono dal 1926 al 1935, la ditta di via Veio fu infatti il laboratorio dove trovarono sede le maggiori innovazioni dell'epoca. Dalla riorganizzazione della distribuzione nazionale per città capozona, all'allestimento di una struttura pubblicitaria capace di operare anche all'estero. Dall'adozione delle nuove tecnologie di ripresa sonora, all'adattamento di queste a linee produttive diverse fra loro. Dal tentativo di instaurare un nuovo rapporto fra impresa privata e potere fascista, agli accordi con le case estere per la realizzazione di film in versione multi-lingue. Dall'interesse per la commedia, all'apertura in direzione del 'giallo' e del film storico. Dalla messa in produzione, su modello hollywoodiano, dei primi film canzonetta, alla ricerca, tutta italiana, di un nuovo rapporto con l'opera lirica. Dalla invenzione del format modernista, un po' cabaret e un po' cinegiornale, del 'varietà cinematografico', alla progettazione di nuove serie documentarie d'autore dedicate all'Italia e al suo territorio. Una incredibile varietà di idee e sperimentazioni su cui il volume propone ora uno sguardo ampio e interdisciplinare. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: D'Errico Ezio; Orecchia Edoardo; Polano S. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Questo 'trattatello' uscì nel 1938 su un numero speciale della rivista torinese «Graphicus»; mai più ripubblicato da allora, si è perso anch'esso nell'oblio che ha avvolto l'eccentrica figura del suo autore, Ezio D'Errico. Eppure, poche volte è dato leggere pagine così efficaci sull'arte della stampa, che spieghino con altrettanta chiarezza l'empirismo tecnico che di volta in volta ne determina le regole, senza perdere mai d'occhio le innumerevoli implicazioni estetiche e culturali che il lavoro tipografico presuppone. In brevi capitoli tematici, 'Mistero dei caretteri' compendia la storia della parola scritta dagli alfabeti inventati nelle antiche civiltà fino alle contemporanee questioni grafiche, accompagnando con estro di scrittura i riferimenti che si richiederebbero a una voce esauriente di enciclopedia, ma sempre toccando le ragioni sottili e fondamentalmente 'astratte' che rendono bella una pagina stampata. 'Mistero dei caratteri' è un esempio rappresentativo delle idee che negli anni '30 animavano, anche nell'Italia sotto il fascismo, la ricerca formale di molte 'arti applicate'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Recchia Luciani Francesca; Recalcati M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Jean-Luc Nancy lascia un'impronta profonda in chiunque, godendo di una scrittura di rara passione e intensità, si avvicini alla sua filosofia. Il suo è un pensiero sagittale, cioè radicalmente attuale. Colpisce al cuore grazie a un'interrogazione incessante che esplora, per un verso, l'esistenza 'singolare plurale' spartita dai viventi e, per l'altro, il mondo dei corpi e lo spazio delle loro relazioni. Ogni corpo è un corpo estraneo, segnato dalla sua irriducibile diversità e unicità. Eppure, ha la capacità di entrare in rapporto con gli altri corpi grazie alla struttura reticolare che li separa. Questa 'spaziatura' crea le condizioni del respiro, del movimento, del reciproco toccarsi, della contiguità così come del distacco - in una parola, della relazione. L'ontologia di Nancy è un'ontologia del 'noi'. L'esperienza liminale e potente di un trapianto cardiaco subìto a circa cinquant'anni intensifica la riflessione del filosofo intorno al corpo pensato, mentre egli si assume il rischio del funambolo sul filo di un pensiero che affronta l'ontologia dell''essere-con': 'l'essere,' scrive Nancy, 'può essere soltanto essendo-gli-uni-con-gli-altri'. I corpi non smettono mai di esperire, gioendo e soffrendo, tramite il tatto, il linguaggio, l'amore, il sesso, il 'con' e il 'tra' del nostro essere-in-comune. Quella di Nancy è una filosofia del corpo pensato, anzi, una vera e propria ontologia corporea, in cui gli esseri viventi vengono a coincidere con il loro corpo, con il loro essenziale essere corpi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Recchia C. (cur.) Publisher: Il Castello (Prato) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Emanuele; Recchia C. (cur.) Publisher: Il Castello (Prato) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Recchia C. (cur.) Publisher: Il Castello (Prato) € 5,00
|
![]() ![]() Author: Seubert Rolf; Recchia N. (cur.) Publisher: Ghaleb La spirale di eventi che travolsero il paese laziale di Vejano, circa 60 chilometri a nord di Roma, durante la ritirata della Wehrmacht nel giugno 1944, ebbe il suo evento culminante con l'applicazione della legge marziale con la fucilazione di due eminenti cittadini, i cui nomi figurano su una lastra commemorativa affissa nelle vicinanze del municipio. Un viaggiatore tedesco si imbatte in questa vicenda storica solo se, diretto a Roma, si smarrisce sull'Antica Via Clodia, finisce per caso nel paese un po' isolato e decide di farsi un giro. Il ricordo dell'evento è ancora vivo in paese. In Italia non si è mai arrivati ad un processo, sicché non è mai stato possibile chiarire i retroscena dell'eccidio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Petrolini Ettore; Orecchia D. (cur.); Petrini A. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Ettore Petrolini (1884-1936), fra i massimi attori del teatro italiano del Novecento, pubblica nel 1931 «Modestia a parte...». Si tratta di un testo autobiografico - qui riproposto in forma integrale con i disegni originali di Umberto Onorato - che alterna il racconto della propria carriera teatrale alle riflessioni sulla scena, come nel breve e folgorante capitolo «Discorso sull'attor comico». Petrolini appartiene per intero, in fin dei conti, alla storia del teatro di varietà e proprio attraverso la messa a punto di alcune memorabili macchiette (come «Gastone», «Nerone», «Fortunello») la sua recitazione si è rivelata uno dei vertici dell'arte grottesca del primo Novecento. Attor comico, appunto - applauditissimo dal suo pubblico -, Petrolini realizza in scena una comicità dai risvolti sottilmente tragici. Come ha scritto un critico che lo ha conosciuto bene, Marco Ramperti: «il pubblico ride; ma è un ridere nervoso; come quando lo scemo dei Salamini ci guarda, e riguarda, con quelle sue occhiaie tonde che han la fissità imperturbabile dei teschi, e sono veramente, malgrado le molte cose che esso dice, gli incombenti occhi della disperazione». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Recchia Fabio; Pardini N. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore Fabio Recchia è nato nel 1953 a Levico terme (TN) dove attualmente vive. Poeta e pittore ha pubblicato diverse raccolte di liriche, alcune delle quali illustrate con sue riproduzioni d'arte. Si dedica alla pittura con varie tecniche: acquarello, acrilico, mosaico, vernice spray e tecniche miste; ha all'attivo molte mostre personali e collettive in Italia e Germania. «La parola del poeta non è altro che il pennello del pittore: vita e arte, arte e vita. Un binomio che scalda l'animo e lo emoziona a contatto della sua produzione, dei suoi colori, della sua tecnica artistica. Ascoltare le sue parole equivale ad ammirare i suoi quadri, dove tutto è sinfonia, tutto è armonia, gentilezza, finezza, di un artista che ama la vita tradotta in poesia». Nazario Pardini € 18,00
|
![]() ![]() Author: Recchia Aldo; Catalano E. (cur.) Publisher: Il Raggio Verde Scrive Ettore Catalano docente dell'Università del Salento: 'Le restrizioni dovute all'emergenza pandemica hanno spinto molti alle più disparate modalità di sopravvivenza (...) Aldo Recchia, giornalista di lungo corso, ha scritto 'Il compasso morale del cane', titolo che sfrutta, da un punto di vista linguistico, l'anisomorfismo per generare un effetto conoscitivo divisivo tra ambiguità voluta e ricchezza semantica procurata, giocando anche sulle ricerche del noto etologo americano Marc Bekoff, studioso della vita emotiva degli animali. L'obiettivo del libro - gustoso e scritto con vivacità che lo avvicina certo al suo Lettore - è quello di offrire spunti di riflessione, volti a contrastare la pretesa mania di onnipotenza degli esseri umani e spingerli a modificare i loro comportamenti, per evitare guai peggiori al pianeta Terra. Nel contempo l'Autore sottolinea il ruolo insostituibile dell'Informazione, elemento costitutivo della Democrazia e del sempre più latitante Bene Comune'. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Weil Simone; Recchia Luciani F. R. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo «Sono passati circa duemilacinquecento anni da quando in Grecia si scrivevano bellissimi poemi. Ormai, a leggerli, sono quasi soltanto coloro che si specializzano in questo studio, ed è un peccato. Perché questi antichi poemi sono talmente umani da essere ancora molto vicini a noi e possono interessare tutti. Sarebbero persino molto più commoventi per quanti sanno che cosa significhi lottare e soffrire, piuttosto che per coloro che hanno trascorso la loro vita tra le quattro mura di una biblioteca.» (Simone Weil) € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Recchia Linda (cur.) Publisher: Recchia Linda (cur.) Mappa illustrata della Val di Fiemme con oltre 60 servizi, attività outdoor e indoor che si possono fare con i bambini in inverno. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Recchia C. (cur.); Associazione culturale pratese Il Castello (cur.) Publisher: Il Castello (Prato) Poesie illustrate da dipinti, tutto ad opera degli artisti soci de Il Castello. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Recchia C. (cur.) Publisher: Il Castello (Prato) Undici racconti finalisti provenienti da tutta italia di autori di tutte le età. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Recchia Luciani F. R. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Io = sesso. io s'esso, tu s'essi, noi sessistiamo. Tutta un'alchimia precede questo montaggio così complesso. alchimia, magia, chimica, processi o manovre o anche incontri fortuiti, combinazioni e ricombinazioni, mutazioni - poco importa. il sesso mostra di per sé fino a che punto esso si preceda indefinitamente (perché dove comincia - e dove finisce - la partizione dentro/fuori?) e allo stesso modo fino a che punto esso si succeda. esso si precede in un'indifferenziazione sessuale del sesso stesso e si succede in una pluralizzazione sessuale che ormai tende anche verso una dissociazione crescente delle funzioni generatrici e degli agenti sessuali. il giorno in cui è stato detto che uno sguardo di desiderio equivale già a commettere adulterio il sesso ha assunto apertamente l'ampiezza illimitata che conteneva. Accompagnato da un frontespizio di Miquel Marceló. € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Orecchia A. M. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume raccoglie parte del vivace dibattito sul centralismo, il federalismo e le libertà locali che si accese in Italia appena terminata la Seconda guerra mondiale e durò fino al termine della prima Legislatura. Dopo vent'anni di dittatura e la guerra mondiale si doveva ricostruire il Paese dalle fondamenta, e alla stampa era assegnato un compito fondamentale, «il più vivo e delicato», come scrisse Riccardo Bauer in quei giorni: «essa dovrà accogliere quanto meglio sappia e convogliare la voce dei cittadini tutti, dovrà interpretarla e chiarirla come indicazione di volontà, che non deve essere negletta dai legislatori se questi vorranno realmente fondare una democrazia e non vorranno essere edificatori di una macchina paternalistica e sostanzialmente autoritaria». Vengono qui riproposti quindi oltre cento articoli pubblicati sui quotidiani e settimanali lombardi di tutte le aree politiche e culturali negli anni decisivi per la rinascita del Paese. Da questa rassegna emerge la parabola del dibattito sul federalismo, il centralismo e in generale le libertà locali: una sorta di «fiume carsico», che scorre sotterraneo per poi riemergere con forza in superficie. Sebbene sovente lasciato sullo sfondo il tema è, infatti, da sempre presente nelle istanze di vaste parti della classe dirigente degli ultimi due secoli: tuttavia, solo in alcune circostanze ben definite si è imposto nella dialettica politica e ha coinvolto l'opinione pubblica. Momenti che, in genere, corrispondono a fasi di crisi acuta del Paese. Questa raccolta affronta uno di quei momenti, e mostra quanto sul feder € 26,00
|
![]() ![]() Author: Mazzei L. (cur.); Orecchia D. (cur.) Publisher: Viella Nella cultura mafiosa, eventi religiosi come battesimi, funerali, feste patronali, pellegrinaggi ricoprono da sempre un ruolo importante. Lo stesso si può dire per il mondo dell'antimafia, nel quale i rituali devozionali occupano uno spazio simbolico irrinunciabile. Nel tempo queste tipologie di interazione hanno però trovato forme di rappresentazione anche in media diversi rispetto a quelli tradizionalmente vocati alle pratiche religiose e devozionali. A essere investiti di questa funzione sono così stati teatro popolare e di ricerca, letteratura agiografica e romanzo d'inchiesta, stampa quotidiana e fotografia, cinema e fiction tv, reportage documentario e servizi del tg, graphic novel e pagine dei social web. Muovendosi a largo spettro fra i vari luoghi di questa complessa mediasfera, il presente volume propone uno sguardo trasversale proprio su questo fenomeno, integrando fra loro, nell'analisi, saperi e linguaggi tipici del mondo dello spettacolo, delle arti visive e della storia dei media con quelli legati alla storia contemporanea e delle religioni. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: D'Onghia M. (cur.); Recchia G. A. (cur.) Publisher: Cacucci Il tema delle discriminazioni nei luoghi di lavoro e nel rapporto di lavoro è oggetto da tempo di analisi rigorose e approfondite, soprattutto con riferimento ai c.d. fattori di rischio 'tradizionali' e solo più di recente, specie a seguito dell'attuazione delle direttive europee di seconda generazione - che, di fatto, hanno disegnato un quadro complesso e completo del diritto antidiscriminatorio - l'attenzione si è rivolta a nuovi fattori di discriminazione, come l'orientamento sessuale. Proprio su quest'ultimo e sull'identità di genere, invero i meno indagati dei fattori discriminatori, si concentrano le riflessioni del presente volume in una prospettiva interdisciplinare e di costante confronto tra teoria e prassi applicative, tra dato giuridico e dato materiale, tra diritto scritto e diritto vivente, tra vuoti normativi e 'best practice'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Recchia R. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino € 20,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Verrecchia Anacleto; Lanterna M. (cur.) Publisher: Clinamen Oggi che la critica tende a morire dissolta nei blog o negli improvvisati commenti di acquirenti e follower, quale migliore 'contravveleno' degli elzeviri di Verrecchia? Apparsi su 'La Stampa' e ormai introvabili, contengono in nuce l'idea dei suoi libri più belli e di libri a venire che egli non volle o non poté mai realizzare; sono dunque una miniera di notizie, citazioni, modi stilistici smaltati oppure polemici. A Bruno, Schopenhauer, Nietzsche, Prezzolini, seguono filosofi, scrittori, artisti d'ogni tempo e paese. Di tutti Verrecchia dà giudizi nuovi, spesso spiazzanti. Tale raccolta chiude anche la lunga stagione dei critici-scrittori; Verrecchia stesso ne era consapevole, tanto che immaginava questo suo giudizio universale come l'ultima opera: perfetto coronamento d'una vita consacrata alle lettere e alla filosofia. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Recchia Giuseppe; Zarbo A. (cur.); Iascy A. (cur.) Publisher: Watson 'Le lotte intestine di Gomorra. Un piede nel logoro mondo reale e l'altro nell'incubo come in Stranger Things. E poi Touronne, pulsante e dannata: forse l'unica città per la quale Lovecraft avrebbe lasciato la sua stanza.' Alfonso Zarbo Touronne è un covo di disperati, fuggiti dalla Guerra Eterna. La chiamano la Città Libera ma è una terra malata, con un Governo corrotto che deve proteggere il suo dominio da un Tribunale pronto a condannare chiunque, mentre dal sottosuolo trasuda il marcio delle attività clandestine e delle lotte tra Capi. Varamir è un poco di buono: si fa chiamare Principe e sopravvive nei bassifondi soltanto grazie alla sua faccia tosta, alle menzogne e alla bravura con le carte. Nel lontano Ovest, suo fratello Iska ha risvegliato per sbaglio il potere di una delle Sorelle Nere, streghe votate alla distruzione dell'intero genere umano. La speranza è celata in antiche biblioteche, sepolte secoli prima, al sicuro, dagli ultimi grandi maghi. Tra ribaltamenti di potere, incursioni religiose e un mondo più infetto che mai, il lato oscuro del fantasy incombe sui Maledetti dalle fiamme. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|