book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Raviola Blythe A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Raviola Blythe A. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Cantaluppi A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.) Title : La vita in atto. Donazioni, lasciti, testamenti tra Torino e Italia settentrionale (secoli XVI-XVIII)
Author: Cantaluppi A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: Olschki

Il volume indaga le carte dei lasciti e delle donazioni di età moderna attraverso una prospettiva multidisciplinare, che muove da un quadro generale di carattere giuridico ed economico per affrontare alcuni case history, mettendo poi a confronto realtà diverse a livello confessionale e geografico. Dall'analisi delle disposizioni testamentarie emergono spaccati della vita quotidiana, committenze artistiche, devozioni. Conclude il volume una riflessione di taglio filosofico e aperta a nuovi scenari sui rapporti con le generazioni future.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Raviola Blythe A. (cur.) Title : Boteriana. Vol. 2: A trent'anni dal volume «Botero e la Ragion di Stato» a cura di Enzo A. Baldini. Bilanci e prospettive di ricerca
Author: Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: Centro Studi Piemontesi


€ 10,00
2021

Raviola Blythe A. (cur.) Title : Boteriana. Vol. 2: Giovanni Botero fra il «De regia sapientia» e le «Relazioni universali»
Author: Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: Centro Studi Piemontesi

Il volume riunisce i contributi al convegno tenutosi a Bene Vagienna: Stefano Andretta, Botero tra visione e realtà del conflitto politico e religioso di fine secolo; Marzia Giuliani, Da Milano all'Europa. Giovanni Botero, Carlo Borromeo e gli Epistolarum Libri Duo; Paolo Cozzo, Il De regia sapientia, un itinerario fra politica e religione; Maria Pia Paoli, Tra splendore e regalità celesti: a proposito di Francesco de' Vieri e Giovanni Botero; Blythe Alice Raviola, Consigli per il principe: exempla e idea di monarchia fra il De regia sapientia e Le relazioni universali; Chiara Silvagni, Il ruolo della Provvidenza nelle opere giovanili di Botero: dai precetti della regia sapientia alle vestigia divine delle imprese oltreoceano.
€ 10,00
2019

Cavallera M. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.) Title : Le vie del cibo. Italia settentrionale (secc. XVI-XX)
Author: Cavallera M. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: Carocci

L'interesse per il cibo non è solo parte della quotidianità, ma è al centro dell'attenzione sia delle grandi organizzazioni internazionali - in correlazione con i problemi della fame e del cambiamento climatico globale - sia dei media, con tutto il portato ludico e voyeuristico delle pubblicazioni e dei programmi di cucina. Lo studio della cultura alimentare è da tempo anche un filone storiografico consolidato, che si misura con le questioni della carestia, del divario sociale, della produttività economica, del gusto e dell'autorappresentazione delle corti attraverso la tavola. Il volume affronta l'argomento con particolare riferimento all'area padana, grande motore economico sin dal Medioevo, attraverso l'articolazione in cinque percorsi: la conservazione per mezzo di sale e di acqua; i prodotti derivati dal mondo vegetale; le carni, i pesci e i latticini; i generi di lusso; l'iconografia. Emerge un panorama mosso, dinamico, che induce a riflettere sul mito contemporaneo del 'chilometro zero' e a valorizzare il concetto di cibo in movimento fra età moderna e contemporanea.
€ 54,00     Scontato: € 51,30
2018

Raviola Blythe A. (cur.); Varallo F. (cur.); Rosso C. (cur.) Title : Gli spazi sabaudi. Percorsi e prospettive della storiografia
Author: Raviola Blythe A. (cur.); Varallo F. (cur.); Rosso C. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi decenni gli studi sui territori oggi identificabili con il Piemonte si sono evoluti in maniera così profonda da rendere necessaria una ricognizione a tutto campo, allo scopo di individuare linee di tendenza, prospettive aperte e lacune da colmare. Se il punto di partenza continua a essere il Medioevo, il termine cronologico prescelto è l'unificazione nazionale, della quale gli Stati sabaudi furono l'agente coordinatore e risolutore, e con la quale si dissolsero nella più vasta compagine cui avevano contribuito in misura determinante a dar vita. Questa raccolta di saggi presta particolare attenzione al rapporto fra le varie tradizioni disciplinari e il più ampio dibattito nazionale e internazionale, in seno al quale la storiografia sugli spazi sabaudi può vantare un riconosciuto ruolo pionieristico. Studiosi di orientamento, di sensibilità e di impostazione metodologica diversi sono stati chiamati a confrontarsi senza paura delle dissonanze, le quali vanno anzi difese come la forza motrice, costitutiva e insostituibile, del dibattito comune. I contributi si propongono come un momento alto e rigoroso di riflessione sul territorio regionale e sulle sue risorse culturali, prefigurando un'agenda delle ricerche future, immaginandone le ricadute sul patrimonio delle conoscenze acquisite, rispondendo alle esigenze della società civile secondo le linee emergenti della Public History.
€ 33,00     Scontato: € 31,35
2017

Marchesin A. (cur.); Nicita P. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.) Title : Nella città d'Asti in Piemonte. Arte e cultura in epoca moderna. Catalogo della mostra (Asti, 28 ottobre 2017-25 febbraio 2018)
Author: Marchesin A. (cur.); Nicita P. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: SAGEP

L'Asti barocca si presenta come un centro culturale abile a cogliere e rielaborare, in forme giammai periferiche o trascurabili, i modelli figurativi provenienti dalla corte torinese e da altri ambiti geografici. La composita geografia territoriale e politica dell'astigiano in età moderna si rispecchia nella costellazione di sollecitazioni culturali, botteghe - locali e forestiere - e committenti che in tale regione si intrecciarono dando vita a sperimentazioni e aggiornamenti figurativi. In questa prospettiva di lungo periodo si chiarisce l'esecuzione di alcune opere capitali per l'illustrazione della storia artistica della città e di quella che diventerà la sua provincia.
€ 40,00

Cantaluppi A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.) Title : L'umiltà e le rose. Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea
Author: Cantaluppi A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: Olschki

La Compagnia dell'Umiltà attiva a Torino dal XVI al XX secolo fu fondata in ambienti vicini alla corte sabauda e alla spiritualità gesuita, annoverando tra le socie principesse sabaude, dame di corte e consorti di confratelli della Compagnia di San Paolo. Il libro ricostruisce attraverso un'indagine prosopografica la storia pressoché incognita dell'istituzione, rivolta all'assistenza dei malati e all'erogazione di doti, e ripercorre l'iconografia e l'agiografia della santa patrona, Elisabetta d'Ungheria.
€ 56,00     Scontato: € 53,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle