![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Gozzi Carlo; Garavaglia V. (cur.) Publisher: Marsilio Nel 2006, in occasione delle celebrazioni del secondo centenario della morte di Carlo Gozzi (1720-1806), la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ha messo a disposizione degli studiosi il Fondo Gozzi, l'archivio familiare rinvenuto nella villa patrizia di Pasiano di Pordenone e da poco acquisito. Ricco di novemilacinquecento carte manoscritte - per buona parte stese di suo pugno dal minore dei fratelli Gozzi -, esso conserva di Carlo numerosi testi preparatori, finora del tutto ignoti, di opere edite e numerosi testi inediti: commedie, atti unici, programmi coreografici, componimenti poetici, traduzioni, interventi polemici, saggi, scritture amministrative. La ricchezza, la qualità e la novità dei materiali è tale da costringere a riaprire il cantiere degli studi gozziani. È quanto si propone questa edizione nazionale, che intende offrire i testi noti e ignoti di Carlo Gozzi in edizioni criticamente accertate, corredate dalle redazioni preparatorie e debitamente commentate. Nel "Re cervo", andata in scena per la prima volta a Venezia, al Teatro San Samuele, il 5 gennaio 1762, si conferma pienamente l'efficacia del genere teatrale sperimentato da Carlo Gozzi con le sue fiabe: una produzione che si inserisce nell'ambito della fioritura di letteratura fiabesca registrabile nel Settecento, in rapporto con l'affermazione europea del gusto rococò. Introduzione e commento di Paolo Bosisio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: Dupress Nel testo sono stati presentati gli argomenti svolti in un corso di analisi matematica 1 del primo anno di ingegneria, di 60 ore e di 6 crediti, secondo il nuovo ordinamento che prevede la laurea in tre anni. Gli argomenti sono quelli classici dell'analisi: numeri reali e complessi, continuità, limiti, serie, derivate e integrali. Sebbene in qualche modo la matematica di base venga ripresa, i presupposti sono la conoscenza della matematica elementare, soprattutto come capacità di calcolo. Si è cercato, per quanto possibile, di presentare il corso mettendo in evidenza il carattere logico-deduttivo della matematica: le definizioni e gli enunciati dei teoremi più importanti sono presentati in modo preciso e il tutto segue un ben determinato filo logico. Non è stato possibile insistere sulle dimostrazioni; le poche presenti servono a fare intuire il metodo di sviluppo della matematica. Lo studente che vuol approfondire può consultare il testo citato nei riferimenti. € 33,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: Dupress € 26,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: Dupress € 14,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: Dupress € 47,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: Dupress € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: Dupress Il presente testo di Analisi Matematica I ha la sua origine nelle lezioni di un corso; gli argomenti sono stati successivamente ampliati avendo come riferimento l'autosufficienza degli argomenti svolti e lo sviluppo di conseguenze applicative. Si è privilegiato nell'esposizione l'aspetto strutturale della matematica, convinti che una presentazione coerente e unitaria, superato un primo impatto, aiuti a cogliere la bellezza di un ordine, a memorizzare gli aspetti fondamentali della materia. Riguardo l'autosufficienza del testo, con eccezione di alcune affermazioni sulla teoria degli insiemi e dei numeri naturali, ogni altra affermazione è dimostrata. L'opera è articolata in 18 capitoli che possono considerarsi divisi in 5 parti. La prima parte è introduttiva e comprende i seguenti capitoli: 1 Logica e regole matematiche; 2 Teoria degli insiemi; 3 Insiemi ordinati; 4 Strutture algebriche. La seconda parte riguarda i numeri e comprende i seguenti capitoli: 5 Numeri naturali; 6 Numeri reali; 7 Numeri complessi; 8 Lo spazio euclideo RN. La terza parte riguarda la topologia e comprende i seguenti capitoli: 9 Topologia di RN; 10 Confronto asintotico; 11 Topologia uniforme di RN. La quarta parte riguarda la serie e comprende i seguenti capitoli: 12 Serie; 13 Serie di potenze. La quinta parte riguarda le derivate e comprende i seguenti capitoli: 14 Derivate; 15 Funzioni elementari reali; 16 Funzioni elementari complesse; 17 Primitive ed integrali; 18 Integrali impropri. € 42,00
|
1989 |
![]() ![]() Author: Ravaglia Carlo Publisher: CUSL (Bologna) € 24,79
|
|