![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: O Barra O Edizioni Suteera ha tredici anni quando insieme alla zia fugge dalla Cambogia dei Khmer rossi. La notte prima di attraversare il confine con la Thailandia, viene svegliata da una strana vibrazione, simile alla debole nota di un liuto. «Qui fuori c'è solo la musica dei fantasmi» le spiega il giovane soldato che fa loro da guida. Questa musica sarà il leitmotiv del romanzo di Vaddey Ratner, un'opera concepita come una sinfonia in tre movimenti. Anni dopo, Suteera, che nel frattempo si è rifugiata negli Stati Uniti, torna in Cambogia per soddisfare le ultime volontà dell'amata zia e per incontrare il 'Vecchio Musicista', un misterioso uomo che sostiene di avere conosciuto suo padre in una prigione di sicurezza sotto Pol Pot e di averne custodito gli strumenti musicali tradizionali. Un viaggio di ritorno alle proprie radici che riapre ferite di un passato i cui nodi non sono mai stati sciolti, ma allo stesso tempo anche un nuovo inizio, una riappacificazione con sé stessi e con gli spettri del conflitto fratricida che ha devastato il Paese. Musica dei fantasmi è una storia di sopravvissuti, un romanzo crudo e poetico sull'espiazione e il perdono e, soprattutto, sul potere riconciliante della memoria. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: O Barra O Edizioni Raami ha sette anni quando il 17 aprile 1975 i khmer rossi entrano a Phnom Penh inaugurando la pagina più tragica della storia della Cambogia. Figlia di un poeta, principe di sangue reale, Raami vive nell'agio circondata dall'affetto della sua ampia famiglia, ma nel giro di poche ore la sua esistenza e quella di un intero popolo vengono stravolte. Phnom Penh viene evacuata e ha inizio la deportazione nelle campagne per la rieducazione. Durante i successivi quattro anni del nuovo regime, Raami dovrà affrontare lo sradicamento, la progressiva scomparsa dei familiari, atrocità e privazioni quotidiane. Eppure, anche in un Paese ridotto a un grande campo di concentramento, in un mondo che sopprime ogni traccia di bellezza e di umanità, la piccola protagonista trova una salvifica via di fuga nell'immaginazione, alimentata dalle storie piene di poesia, miti ed esempi morali che un tempo le raccontava il padre. Vaddey Ratner, attingendo alla sua esperienza autobiografica, attraversa l'inferno rivoluzionario della Kampuchea Democratica con gli occhi e la fragile grazia di una bambina privata dell'infanzia, e ci dona una storia di coraggio e resistenza. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: Touchstone Books € 19,60
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: Thorndike Pr € 34,00
|
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: Touchstone Books € 24,00
|
1913 |
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: Simon & Schuster For seven-year-old Raami, the shattering end of childhood begins with the footsteps of her father returning home in the early dawn hours bringing details of the civil war that has overwhelmed the streets of Phnom Penh, Cambodia’s capital. Soon the family’s world of carefully guarded royal privilege is swept up in the chaos of revolution and forced exodus. Over the next four years, Raami clings to the only remaining vestige of her childhood—the mythical legends and poems told to her by her father—and fights for her improbable survival. Displaying the author’s extraordinary gift for language, In the Shadow of the Banyan is a brilliantly wrought tale of hope and transcendence. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Vaddey Ratner Publisher: SIMON & SCHUSTER € 10,90
|
1912 |
![]() ![]() Author: Ratner Vaddey Publisher: Simon & Schuster You are about to read an extraordinary story. It will take you to the very depths of despair and show you unspeakable horrors. It will reveal a gorgeously rich culture struggling to survive through a furtive bow, a hidden ankle bracelet, fragments of remembered poetry. It will ensure that the world never forgets the atrocities committed by the Khmer Rouge regime in Cambodia between 1975 and 1979, when an estimated two million people lost their lives. It will give you hope, and it will confirm the power of storytelling to lift us up and help us not only survive but transcend suffering, cruelty, and loss. For seven-year-old Raami, the shattering end of childhood begins with the footsteps of her father returning home in the early dawn hours, bringing details of the civil war that has overwhelmed the streets of Phnom Penh, Cambodia's capital. Soon the family's world of carefully guarded royal privilege is swept up in the chaos of revolution and forced exodus. Over the next four years, as the Khmer Rouge attempts to strip the population of every shred of individual identity, Raami clings to the only remaining vestige of her childhood— the mythical legends and poems told to her by her father. In a climate of systematic violence where memory is sickness and justification for execution, Raami fights for her improbable survival. Displaying the author's extraordinary gift for language, In the Shadow of the Banyan is a brilliantly wrought tale of human resilience. € 19,40
|
|