![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mario; Raimondi Paolo Publisher: EditricErmes € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Raimondi Francesco Paolo; Carparelli M. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Opera in due tomi indivisibili. Nel volume il curatore Mario Carparelli ha collazionato, distinguendoli in due sezioni ed impreziosendoli con una accurata introduzione, i saggi storico-filosofici scritti da Raimondi in circa quarant'anni di ricerche storiografiche. La prima sezione, intitolata Studi vaniniani raccoglie diciannove saggi dedicati al pensiero del filosofo salentino a partire dal 1992 fino al 2022 e pubblicati in riviste prestigiose, in atti di convegni o in volumi collettanei. In essi il pensiero vaniniano è posto a confronto con le sue fonti (Cardano, Scaligero, ecc.), con i pensatori contemporanei (Mersenne, il milieu culturale napoletano e quello padovano) e con gli influssi da esso esercitati sulla filosofia del Seicento (libertinismo, materialismo, ateismo), in modo tale da dare uno spaccato, articolato ed ampio dei fermenti intellettuali che caratterizzarono la nuova compagine culturale della incipiente età moderna. La seconda sezione, intitolata Saggi storico-filosofici, condotta con la stessa metodologia storica, comprende tredici lavori dedicati a Descartes, a Zabarella, a Pomponazzi, a Vico e a Corsano, a Francesco Antonio Astore e ad Andrzej Nowicki. Anche in questi saggi emerge l'interesse prevalente dell'autore a gettare una luce sulle novità del pensiero cinque- e secentesco, con una particolare attenzione alle problematiche relative alla nascita della scienza moderna. € 83,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Raimondi Paolo Publisher: Edizioni Convalle € 13,00
|
![]() ![]() Author: Raimondi Francesco Paolo Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Prescindendo dal principio dell'inerranza della Bibbia, l'autore procede a un esame critico, stilistico e rigorosamente filologico dell'AT e, sulla base delle più recenti risultanze archeologiche (con particolare riferimento alle ricerche di Finkelstein e di Lemche) si schiera sul fronte dei minimalisti negando l'antichità e l'autenticità dei testi della storia primaria, la quale - a suo avviso - non fu che una costruzione propagandistica, ispirata per lo più al folklore e alle saghe popolari, approntata tra il quinto e il quarto secolo nella fase di rientro a Gerusalemme dei deportati in Babilonia. Abbracciando le tesi miticiste l'autore estende l'analisi a tutta la letteratura qumranica e intertestamentaria che, attraverso le tappe dell'essenismo e dell'enochismo, produce una profonda trasformazione del messianismo tradizionale e prepara la nascita del cristianesimo. Nasce prima il mito del Cristo; poi presso le comunità enochico-cristiane si impone il cristianesimo allorché il nuovo messia spirituale viene a identificarsi con Gesù. Il cristianesimo delle origini non è quello teologizzato e maturo del paolinismo, ma quello popolare, apostolico, dei sinottici. La letteratura paolina si sviluppa dopo quella evangelica e in sé contiene le premesse per la successiva istituzionalizzazione della Chiesa. € 80,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Raimondi Paolo Publisher: StreetLib Questo libro nasce da due fattori. Esigenza e casualità. L'esigenza di far tacere 40 anni di silenzi e di sconfiggere una timidezza esasperata. La casualità del vivere determinate vicende familiari, che hanno riacceso in me la vecchia passione per la scrittura. Una passione mai morta del tutto, ma neanche mai nata davvero. Almeno fino ad oggi. Fino a questo 'Me e l'altro me'. Un frullato di un diario contemporaneo, di pensieri sfuggenti, racconti passati, briciole in poesia, visioni future. Che ho deciso di condividere. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Raimondi Paolo Publisher: StreetLib 'Quando si impara a viaggiare, dopo una vita dedita all'immobilismo, è difficile poi farne a meno. Credevo mi bastasse scrivere un unico libro. Intraprendere quel singolo viaggio. Così tortuoso, complesso, terribilmente nuovo per me. E invece no. Le parole hanno continuato a fluire come un fiume in piena, che rompe gli argini e non si sa quando deciderà di placarsi. Così la curiosità si è trasformata in necessità. La sfida in un'impresa: quella di capire me stesso. Pur sapendo che trattasi di una guerra persa in partenza, il vero gusto risiede nella lotta stessa. Perché l'unica certezza che abbiamo è il dubbio e con i dubbi si deve convivere. Per questo e non solo, ho messo per iscritto i pensieri di un altro anno della mia vita. Ed altri racconti, danzando lungo la balera del tempo. Per questo e non solo, ho pubblicato 'Ancora un po' di noi'. Un libro spudoratamente intimo. Un libro spudoratamente nudo.' € 11,99
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Raimondi Francesco Paolo Publisher: Mimesis Il tema centrale di questo saggio è il problema della conoscenza, intesa come rappresentazione transattiva del mondo, analizzata a partire dall'immediatezza dell'esperienza percettiva fi no ai livelli più rarefatti del linguaggio, nella sua duplice dimensione di linguaggio ordinario e artificiale, delle teorie scientifiche e dell'astrazione matematica e logica. In tale orizzonte cadono gli antichi concetti dell'essere e delle essenze e con essi cadono le tradizionali idee di ragione assoluta e di verità necessarie ed eterne. L'autore si apre così lo spazio per una più spregiudicata esplorazione della razionalità umana, come costruzione storica di strategie operative e procedurali che per un verso traggono origine dal terreno prerazionale o arazionale del mito e delle credenze radicali e fondanti e per l'altro approdano alle più complesse strategie della ricostruzione scientifica del mondo. In tale ottica egli affronta le tematiche dei rapporti tra mondo naturale e mondo umano e culturale, tra la rigida legge dell'ananke, che è alla base della immodificabilità del passato e del presente, e l'orizzonte di possibilità del futuro, tra le individualità che sono oggetto dell'esperienza privata e le universalità veicolate dalla funzione denominativa e universalizzante del linguaggio, tra significato e valore di verità degli enunciati, tra l'orientazione oggettivistica del pensiero classico e quella soggettivistica del pensiero moderno, tra l'apriorismo delle teorie scientifiche e la pluri-interpretabilità degli esperimenti scientifici, tra il deduttivismo e l'induttivismo, tra la € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Vincenzini Ortelio; Raimondi Paolo Publisher: Com Publishing € 52,50
|
![]() ![]() Author: Vincenzini Ortelio; Raimondi Paolo Publisher: Com Publishing € 67,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mario; Raimondi Paolo Publisher: EditricErmes 'La speculazione finanziaria continua sulle spalle delle povera gente'. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Raimondi Paolo; Vincenzini Ortelio Publisher: Margiacchi-Galeno € 80,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mario; Raimondi Paolo Publisher: EditricErmes 'I Gattopardi di Wall Street' sono quasi una cronaca della crisi finanziaria globale. Secondo gli autori essa non era un evento imprevedibile. L'immissione sui mercati di OTC, avrebbe inevitabilmente generato 'pazzie' speculative con negativi riverberi sull'economia reale. Nel testo non solo si descrivono le varie fasi e i meeting internazionali, ma si propone la necessità di regole stringenti e condivise a livello di G20. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2003 |
![]() ![]() Author: Raimondi Paolo; Vincenzini Ortelio Publisher: Margiacchi-Galeno € 70,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Senni G. Paolo; Pollini Franco; Raimondi Ezio Publisher: Il Ponte Vecchio € 12,00
|
![]() ![]() Author: Raimondi Paolo; Bizzarri Francesco; Costanzo Giuseppe Publisher: Marrapese € 12,00
|
|