![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Raggi Karuz Secondo Publisher: Fergen Nell'ottobre 2018 il pittore Secondo Raggi Karuz ha partecipato al raduno dei dalmati tenutosi a Zara. Un viaggio che non effettuava da vari anni e che si è rivelato molto particolare. Gli è stato consegnato anche il premio Nicolò Tommaseo per chi si è distinto nel celebrare e ricordare la storia e la cultura della Dalmazia. Questo fatto importante ha stimolato tante sue riflessioni sull'essere dalmata, sulla storia millenaria, sul senso di italianità, sulla pulizia etnica, sulla figura dell'esule, sulla Zara di oggi, accompagnate da tanti ricordi della sua infanzia, aneddoti e curiosità. Riflessioni, sensazioni, emozioni e ricordi immortalati in questo volume dove convivono gioia ed amarezza, scritto usando sempre il linguaggio colto e raffinato di un uomo d'altri tempi. Un omaggio a una città dove ha vissuto fino all'adolescenza e di cui si conoscono le mura ma non più l'anima, divisa tra uno storico passato - prima romano poi veneziano e italiano - e un presente slavo. Un'anima forse perduta sotto ai bombardamenti che l'hanno distrutta nel 1943-44 e la tragedia dell'occupazione dei comunisti titini. In Appendice una breve storia illustrata di Zara. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Raggi Karuz Secondo Publisher: Fergen Lezioni di vita, di arte, di storia e di filosofia. C'è tutto questo in 'Ortodossa Fede', opera di un'artista nato a Zara nel 1933 che, per una volta ha lasciato i panni del pittore per indossare quelli dello scrittore. Ha voluto tracciare un bilancio della sua vita e del mondo di oggi, usando il linguaggio colto e raffinato di un uomo d'altri tempi, profondamente legato alle sue radici. Lezioni di un esule dalmata che da ragazzino, anzi da 'mulo', ha vissuto la guerra e i bombardamenti; il dramma dell'occupazione dei partigiani titini; la tragedia delle foibe che ha colpito direttamente anche la sua famiglia; l'assegnazione della Dalmazia alla Jugoslavia; l'amministrazione comunista slava e infine l'abbandono della propria Terra. Per 40 anni ha insegnato in Italia e all'estero ed è un grande appassionato di filosofia, conoscitore anche di quelle orientali, avendo vissuto per anni in Giappone. 'Ortodossa Fede' è un titolo che vuole rimarcare la fede nei valori, in una concezione spirituale della vita che si contrappone sia al materialismo marxista, sia ai disvalori del capitalismo, analizzando anche il ruolo svolto dall'arte e dalla cultura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|