![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Luigi Publisher: Edizioni L.I.R Numerose sono le pubblicazioni, spesso di prestigio per il loro contenuto, che illustrano la singolare storia di Cortemaggiore (come si legge nel titolo di uno di questi volumi), i suoi tesori artistici o la sua forma urbanistica sul modello di città ideale secondo la concezione umanistico-rinascimentale. Mancava una guida in grado di offrire un valido strumento a quanti - nel quadro di una variegata domanda turistica, che tra le mete ha incluso i luoghi d'arte e sta rivalutando gli itinerari minori del nostro Paese - vorranno scoprire e conoscere Cortemaggiore. Perchè Cortemaggiore - che dal 1952 al 1972 è comparsa nella denominazione di una nota benzina italiana - qualche secolo prima rivestì, per poco più di cento anni, il ruolo di capitale di un piccolo stato, lo stato Pallavicino di Cortemaggiore sorto per divisione del poco più vasto stato Pallavicino di Busseto. Per assolvere a questa funzione l'antica corte regia Curtem Maiorem (o Curte Majore) venne rifondata nel 1479 sul modello di città ideale e dotata di monumenti civili e religiosi. Scrive lo storico americano William J. Connell che Cortemaggiore fu la capitale di un 'piccolo principato da favola'. € 12,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Siri Anna, Spulber Diana, Bragazzi Nicola Luigi Publisher: Nova Science Pub Inc € 116,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bragazzi Nicola Luigi; Del Puente Giovanni Publisher: Andrea Pacilli Editore Le nuove tecnologie di comunicazione sono così pervasive da modificare i nostri stili di vita: ormai senza 'connessione' ci sentiamo persi. Adesso si incomincia a prendere coscienza delle prime dipendenze collegate. Nel presente volume si affronta questa nuova frontiera patologica. Si ricostruisce l'evoluzione dei mezzi tecnologici di comunicazione, si parla delle cosiddette tecnopatie e del tecnostress. Si impara a riconoscere, fra gli altri, i disturbi da dipendenza da internet, le dipendenze da social network, le dipendenze da smartphone, fra le quali quella no.mo.fobia (no mobile fobia, terrore di rimanere senza smartphone) che sta diventando l'emblema di tutte le patologie dipendenti dalla rete telematica. € 9,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ragazzini Luigi Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ragazzini Luigi Publisher: Aras Edizioni 'Quante volte si dice che la vita è un romanzo! Io invece la definisco una virgola: la sposti di un millimetro e tutto cambia. ... Ma chi sposta la virgola?' Per il notaio pesarese l'incedere degli eventi è deciso davvero da una Buona Stella che da un altrove controlla che i rocamboleschi episodi non lo travolgano. Una vita, comune e straordinaria assieme, che si intreccia alla storia. Il libro, anche nei suoi episodi più solenni e crudi, non perde mai quell'ironia e quell'incalzante zelo narrativo che rivela un autore degno dell'impresa letteraria seppur avvezzo a tutt'altri campi. È così che il lettore si trova trasportato tra episodi, a volte incredibili, smorzati da un dire semplice e genuino che li rende famigliari, straordinariamente quotidiani. € 7,00
|
|