![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos Il dramma dell'invecchiamento; il progressivo imbarbarimento della società civile occidentale; l'avanzata delle destre populiste e sovraniste in tutta Europa; lo scoppio della guerra in Ucraina e in Medio Oriente; l'incombente catastrofe ambientale; le figure allegre dei nipotini, Lucio, Tullio e Gemma. Come sempre, la poesia di Fabio Pusterla tocca temi che riguardano la sfera dell'impegno politico e civile, un occhio rivolto al mondo, un occhio alla realtà più prossima e personale. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Camponovo Fabio; Cereghetti G. (cur.); Pusterla F. (cur.) Publisher: Casagrande Le trasformazioni della scuola ticinese negli scritti dell'insegnante e formatore di docenti Fabio Camponovo: riflessioni su un mestiere che cambia, sulla didattica e sulla politica scolastica, pubblicate in occasione dei vent'anni del Movimento della Scuola. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Puntoacapo € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos «Tremalume è una parola che ho inventato io» racconta Fabio Pusterla. «È apparsa sulla pagina mentre provavo a scrivere una poesia un po' strana, e mi è balzata agli occhi come il titolo migliore per il mio nuovo libro. Tremalume: un neologismo in cui il tremore, la minaccia e la preoccupazione non eliminano affatto la piccola sopravvivenza di un lume, di una minima luce a cui affidarsi.» Un cammino paziente, ostinato, nelle regioni del disastro, del degrado, tra i mostri della notte sui sentieri, nella luce migrante; il cammino di chi non ha scelto, ma non ha rinunciato, complice un silenzio che nel frastuono dei sobborghi 'vive ai margini e si cela'. Lo sguardo è a larghissima gittata, abbraccia 'pochi vivi e molti morti', l'ultima aborigena della Tasmania, i macachi creati in un laboratorio dell'Oregon. A quattro anni di distanza dall'ultimo libro, Cenere, o terra, in questi nuovi versi, sempre più limpidi, la denuncia, il dolore pubblico e privato lasciano affiorare la forza di un segno che resta, una speranza intima e sommessa capace di proiettarsi nel cosmo, nei millenni, nutrendosi di memoria e vastità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Le Lettere Il volume propone un'antologia della scrittura in versi di Fabio Pusterla, uno dei maggiori poeti contemporanei italiani, che ripercorre gli ultimi dieci anni della sua attività. La scelta abbraccia i testi più significativi delle raccolte Corpo stellare (2011), Argéman (2015) e Cenere, o terra (2018), e ha come filo conduttore il rapporto uomo/natura, oggi al centro del dibattito ecocritico. La sezione conclusiva presenta inoltre una serie di inediti, che danno conto del lavoro in corso di un poeta insieme fedele a sé stesso e originale, coerente ma aperto a nuove forme e nuovi temi. Il libro è arricchito da un prezioso autocommento autoriale, che accompagnerà il lettore insieme al saggio di Massimo Natale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Casagrande 'Concessione all'inverno' è la prima raccolta di Pusterla, uscita da Casagrande nel 1985 (con la presentazione di Maria Corti) e diventata ormai un piccolo 'classico' della poesia italiana contemporanea. Paesaggi naturali sommersi, immensità sprofondate, crolli imminenti, geologie precarie, corrugamenti di rocce, stratificazioni antiche, correnti ignote, minacciosi vuoti, fanghiglie, anfratti, rifiuti, brume: in questa scenografia 'preistorica' o di 'catastrofe già avvenuta', il poeta va alla ricerca di minime sopravvivenze, tracce e luminescenze che diano senso a un presente avvilito e degradato. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos 'Requiem per una casa di riposo lombarda' è stato stampato in una tiratura speciale di trecento copie numerate, presso Bine Editore di Milano. Grafica e stampa della copertina sono a cura di Lucio Passerini, con i torchi del Buon Tempo. La rilegatura a filo refe cerato è stata realizzata a mano. 'La lucidità del dolore / La chiara evidenza d'errore / La nostalgia dell'amore // Il coraggio di fronte all'orrore / La memoria di questo dolore'. Chi di noi non ha un parente - quando non è stato toccato in prima persona - coinvolto nel tragico disastro della pandemia da Covid-19? Cosa ne è stato, che ne è dei più anziani, spesso abbandonati a ecatombi degne di un quadro espressionista? Riecheggiando a tratti il Libro tibetano dei morti, il poema di Fabio Pusterla lancia un grido acuto, accorato: rievoca orrore e degrado di quanto è accaduto, e purtroppo talvolta ancora accade, nelle case di riposo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: L'Arcolaio € 7,00
Scontato: € 6,65
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Casagrande La meravigliosa attitudine alla marginalità di Vittorio Sereni, la severità positiva e generosa di Giorgio Orelli, i fantasmi di Maria Corti. Sono una ventina i ritratti raccolti in questo libro: poeti, critici, scrittori, incontrati sulla pagina e spesso nella vita. Ma anche figure poco note che non appartengono per forza alla cerchia dei letterati. Così tra le pagine compaiono un «architetto di periferia» preoccupato per il territorio e le derive del suo mestiere; due storici dal temperamento opposto, vulcanico e irruente l'uno, garbato e ironico l'altro, ma ugualmente consapevoli del valore della memoria (ai quali se ne aggiunge un terzo, capace di ripescare dagli archivi di paese storie che non sfigurerebbero in un romanzo di Bolaho); un'insegnante di francese di tanti anni fa di cui resta indelebile il programma per i giovani studenti: 'leur ouvrir un peu la fenêtre', aprirgli un po' la finestra. Fabio Pusterla ricorda, con gratitudine e affetto, chi gli ha permesso di allargare lo sguardo e continua, anche solo con l'esempio, a orientare il suo cammino. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos 'Dormivo accanto al fiume silenzioso e il fiume dormiva con me'. Si apre con la preghiera della rondine, si chiude con lo sguardo di un bambino, questo libro che ha gli antichissimi quattro elementi - terra, aria, acqua e fuoco - come poli attrattivi, e non 'secondo il calcolo di un progetto, piuttosto attraverso un agguato dell'immaginazione'. Procede lungo sentieri di silenzio, luce sprecata, 'torsioni e torture senza grida / slogamenti della crosta della terra', per un cammino accidentato, per la sua esplorazione crudele; poiché non si può 'restare, lasciarsi / cadere e farsi pietra / tra le pietre'. Incontra fantasmi a un concerto, stelle di calcite dentro il buio; e capre sopra i bordi della luna. Trova 'l'acqua che ha rotto il cristallo / lo specchio il bicchiere'. 'L'acqua che spolpa / cavallo e cavaliere'. E come il Custode delle acque, le si addormenta accanto, si fida di lei: 'anche quando minacci, e ti gonfi / anche quando porti via / tutto con te. // I giorni, i ponti, i tetti. / E anche me'. In questo abbandono senza resa, giungendo infine in un 'luogo che dice fermati, respira', 'La strada che prosegue fa un po' meno paura'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Publisher: Amos Edizioni 'Variazioni sulla cenere' parla di terra e di fuoco; si interroga sulla natura della materia, che è placida e violenta, abisso e ponte. Parla delle vite che la manipolano e la abitano, dei morti che sono angeli e dei vivi che svaporano. I versi sono d'aria e di luce, oppure materici e aspri, perché la cenere non è solo distruzione, ma terra fertile. Queste di Pusterla sono pagine sulla vita, sulle vite che stanno al mondo senza pretendere di coglierne il segreto, su quanti si vogliono incontrare, sapendo di non potersi mai, una volta per tutte, reciprocamente conoscere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Carteggi Letterari-Le edizioni € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Coup d'idee-Edizioni d'Arte € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Edizioni D'If Nei cataloghi degli editori e nelle scansie delle librerie c'è ancora spazio per la grande lirica contemporanea? E se sì, con quali innovazioni, linguaggi e concezione dell'io? E il paesaggio, non solo quello sonoro o metropolitano dei giovani poeti, ma anche quello dei luoghi poco frequentati dall'uomo, può stuzzicare il gusto dei lettori postmoderni? A leggere questo saggio su Philippe Jaccottet, ormai novantenne, o anche un testo poetico di Fabio Pusterla, che lo studia ormai da circa un trentennio, parrebbe di sì. Con 'Le bol du pélerin' inizia l'ultima e più importante fase dell'opera del vecchio poeta, di cui il poeta giovane, appassionato recensore e diremo quasi cantore, indaga con afflato amicale e scrittura struggente tutta l'opera, fino a divenirne il legittimo erede. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Pagine d'Arte Questo libretto, in versione bilingue, è dedicato al tema delle pietre e riunisce un insieme di 11 poemi di Fabio Pusterla illustrati con 11 litografie dal peintre-graveur, Massimo Cavalli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos 'Argéman: sono lingue di neve perenni annidate in certi anfratti di montagna. Iris argeman è un fiore purpureo del deserto. Nahal Argeman è un villaggio in Palestina, che dalle alture guarda il Giordano. Intorno, terra bruciata, muri che chiudono territori feriti. Sono richiami lontanissimi, neve alpina e sabbia orientale, passaggi stringenti. Piccole porte dove si affacciano volti e paure, domande che lacerano. Vengono bambini di pietra, vengono i cadaveri strappati dagli smottamenti alle Cinque Terre e trascinati dalle correnti a Saint-Tropez, verso gli yacht lussuosi dei ladri; vengono le madri della Terra di lavoro, fra il Volturno e Gaeta, dove l'elenco dei tumori è stato silenziato. Ciò che più conta è indifeso: spazziamo dunque via la neve dagli occhi, vinciamo il silenzio delle mani, il silenzio delle ossa. Oltre la piccola porta, lungo un grigio bituminoso, senza speranze o nostalgie, cerchiamo valli più morbide, una terra su cui varrà la pena camminare. E mentre noi frughiamo nel terriccio dei nostri anni di plastica, in un reticolo di arterie e vene, senza trovare via di fuga, appari all'improvviso, senza bagliore o ronzio per annunciarti, leggera smeraldina, libellula, messaggera dei cieli e degli stagni. Nega l'ovvio, schiudici un'altra più segreta geometria. Tocca ogni cosa, sillaba bene il suo nome e falla vera.' La voce del poeta viaggia a ritroso, contro la corrente, verso la sorgente, per reinventare il suo dovere di memoria... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio; Anedda Antonella; Buffoni Franco Publisher: Museo d'Arte Mendrisio € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Casagrande € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Casagrande Chiasso è una cittadina di confine con una stazione internazionale, un'ampia distesa di binari e un'aria un po' desolata, nonostante le belle montagne che la circondano. Ma se un ragazzo di Chiasso, abituato ad attraversare quei binari e ad esplorarne i dintorni, per qualche strano caso della vita si mettesse a leggere le poesie di Dylan Thomas o i racconti dublinesi di James Joyce, ecco che quella stessa cittadina potrebbe apparirgli sotto una luce inaspettata, una luce, per così dire, irlandese. E forse non si tratterebbe soltanto di un fugace effetto ottico, ma di un movimento verso una più profonda comprensione di sé e del proprio mondo. Le prose poetiche e saggistiche qui raccolte riguardano tutte, in un modo o nell'altro, il rapporto di continuità tra la vita e la letteratura, tra i luoghi dell'esperienza e quelli dell'immaginazione. Ed è proprio in virtù di questa continuità che il libro si presenta anche come l'abbozzo di un'autobiografia intellettuale e sentimentale, il resoconto di una tenace ricerca di quei valori e di quei motivi che, per quanto sfuggenti, aprono alla speranza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2011 |
![]() ![]() Author: Motta Elisabetta; Pusterla Fabio Publisher: La Vita Felice 'Il buio è privazione di luce, di colore; di speranza totale, che non fa male, pesa, e non è indifferenza ma assenza di rimpianto od attesa; allo scuro svanisce la nozione di passato e futuro e resta muto un mutilo presente: un presente incosciente.' (Fabio Pusterla). Con una prefazione di Claudio Scarpati. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos Un paese sommerso dall'acqua per costruire una diga. 'La mia casa si chiama Resistenza e qui tendo l'orecchio/se mai da sotto suonasse qualcosa/un rintocCO o un tintinno subacqueo'; la beffa archeologica dell'uomo di PiltdowN. 'Nei giorni dissipativi/negli anni di quadriglia e di trincea,/io sono la musica finta degli eoni,/un sogno d'avvocati e gesuiti'; la prima raffigurazione nota del volto femminile: la poesia di Fabio Pusterla fruga tra le eccezioni, le anomalie, gli scarti rivelatori. Sa che 'lo sguardo fa male/se non mente' di fronte all'operaio caduto da un'impalcatura, all'ultimo viaggio dei maiali portati al macello, alle implorazioni e ai lamenti lanciati nell'etere o affidati a un messaggio infilato tra le pagine di un libro. Approda alle pietraie scoscese annusando con occhi di lupo magro il sole dell'alba che disseta i merli, si tuffa negli abissi marini per accogliere l'aereo che precipita e che 'lento e deciso cala oscillando verso zone sconosciute,/traversa le alghe e i sargassi,/colonie di molluschi, torpedini,/trapassa le correnti, si conficca nei fondali/di sabbia e di roccia primaria,/giunge all'origine dei pesci progenitori/degli anfibi e dei rettili,/progenitori degli uccelli e degli angeli/e degli uomini smarriti'. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Edizioni D'If € 16,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Einaudi L'opera poetica di Fabio Posteria prende avvio dal grande modello di Sereni, ma trova fin dai primi libri un tono originale che travalica la cosiddetta linea lombarda. I temi più ricorrenti si concentrano sulle tracce del passato, siano ere geologiche o generazioni di uomini, e su quelle del futuro ('Sperando in una luce lontana guardavano i figli e i figli dei figli perduti di lingua e costume') alla disperata ricerca di una comunità tra vivi e morti, tra vivi e vivi, tra vivi e futuri viventi che è sempre più difficile da 'sentire', da individuare, da pronunciare. Questo volume è un'antologia d'autore, una sorta di autoritratto in versi che riassume più di vent'anni di lavoro poetico, con l'aggiunta di una sezione di poesie recenti e inedite. Un libro sintetico ma sufficientemente ampio per rappresentare complessivamente un poeta fra i più importanti e di valore più sicuro nella poesia italiana degli ultimi decenni. € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Casagrande In anni in cui la figura dell'insegnante sembra aver perso di prestigio e credibilità, Fabio Pusterla - professore di liceo oltre che poeta tra i più noti della sua generazione - ha scelto di raccontare questo mestiere ricominciando dal basso, dal quotidiano, dal rapporto diretto con la classe e con il singolo adolescente. Tra racconto, meditazione e pamphlet, questo piccolo libro si propone di offrire alcuni appigli per non smarrire il senso di un'istituzione che, nonostante le sue difficoltà, costituisce un bene comune irrinunciabile ed è ancora capace di produrre quelle 'gocce di splendore' di cui parlava Fabrizio De André in una sua celebre canzone. € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos Il nuovo libro di Fabio Posterla propone un itinerario ampio e avventuroso attraverso i libri e gli autori del mondo contemporaneo. Libri di poesia, per la maggior parte; ma anche romanzi, saggi, fenomeni culturali. Dalla cultura italiana del secondo dopoguerra al panorama francese, dominato dalle due grandi figure di Yves Bonnefoy e Philippe Jaccottet; dalle voci letterarie che nascono apparentemente ai margini, come quella di Agota Kristof, alla città di Lisbona, di cui ci parla il poeta Nuno Judice dalla periferia urbana alle splendide campagne di Robert Walser; dalla folle vertigine di Moosbrugger alle trasformazioni politiche e culturali che hanno mutato il volto di una particolare regione dell'italianità elvetica, il Ticino: le letture di Pusterla attraversano l'Europa e la modernità, partendo dalle concrete esperienze letterarie, dall'umiltà di un costante dialogo con il testo. Se la parola poetica è stata oscurata, e trascinata negli ultimi decenni sul bordo estremo della cultura contemporanea, è a partire da quel luogo che Pusterla parla, e suggerisce che proprio lì, lontano dal centro, qualcosa di nuovo sta accadendo, qualcosa a cui non si può ancora dare un nome ma da cui dipende la sopravvivenza della nostra coscienza. Libro di saggi, dunque, ma anche narrazione d'autore, questo testo unisce il rigore metodologico all'affabilità del linguaggio, l'attenzione critica allo sguardo che insegue una prospettiva più vasta, che parla di resistenza e di speranza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos Come un coro sommesso, molte voci si levano dal disastro contemporaneo, corpi sfiniti si alzano in piedi, guardano verso l'alto, verso le nuvole che a tratti si squarciano, anche solo per un istante. Appare la vastità di uno spazio, un po' di forza. Una speranza, forse, come il volo di due alianti sopra Lione, il respiro profondo dei nostri anni disorientati. Lo sguardo misterioso di un animale, la corsa a perdifiato di un bambino: oggetti quasi stellari, presenze. La poesia, in questo libro di Pusterla, assume il tono di un ampio recitativo, cerca il suo cammino faticoso in mezzo alla folla degli esseri umani: volti senza volto, non ancora del tutto sconfitti, fantasmi della memoria che perdurano, occhi sbarrati, mani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: LietoColle € 10,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Casagrande 'Concessione all'inverno' è la prima raccolta di Pusterla, uscita da Casagrande nel 1985 (con la presentazione di Maria Corti) e diventata ormai un piccolo 'classico' della poesia italiana contemporanea. Paesaggi naturali sommersi, immensità sprofondate, crolli imminenti, geologie precarie, corrugamenti di rocce, stratificazioni antiche, correnti ignote, minacciosi vuoti, fanghiglie, anfratti, rifiuti, brume: in questa scenografia 'preistorica' o di 'catastrofe già avvenuta', il poeta va alla ricerca di minime sopravvivenze, tracce e luminescenze che diano senso a un presente avvilito e degradato. € 12,91
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pusterla Fabio Publisher: Marcos y Marcos € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() |
![]() |
![]() |
|