![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle «voci interpretative», sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle «voci interpretative», sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Pizzo A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Nella premessa al precedente volume, Filosofi e modernità, mi sono soffermato sull'evidenza di una differenza sostanziale tra Evo Medio ed Evo Moderno, a riprova dell'effettivo cambiamento occorso nel passaggio dal primo al secondo, e che è consistito in un mutamento di interessi, di gusti, di astrazione, di tipologia di riflessione. Con il presente secondo volume, Ivan Pozzoni ed io proseguiamo su quella strada, innovando, però, e guai se così non fosse, la platea di autori e di argomenti presi in considerazione. La finalità, infatti, rimane la stessa, ancora valida, ancora urgente, ancora pregna di significato, vale dire descrivere le strade nuove, e, per ciò stesso, inedite, oltre che ardite, percorse dai filosofi moderni, rimarcando tanto le differenze quanto le insospettabili continuità con l'evo immediatamente precedente.' (A. Pizzo) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Scrivere - è l'universale convinzione - si muta presto in enfatica condanna romantica e patetica, vissuta con sospirosa rassegnazione da pària dei sottopassaggi, da menestrello dei lucernai, con l'intensità di una corrusca burrasca di sangue in prossimità delle rapide dell'ineffabile successo. Che se davvero si concretasse di bell'e buono una mattina ti lascerebbe - quanto ci vuoi scommettere? - incredulo, sbigottito, in stato chirale. Te per primo. Eh, già. [...] Dopo tanto slapstick esistenziale, scale avvitate a spirale, ripide umiliazioni, impervi viottoli accidentati, stretti cornicioni al ventiquattresimo piano, promesse giudaiole, premesse cecaiole, illusioni inamidate, acidi calcoli sgretolati... scoprire che alla mèta hai conquistato una bolla di chewing-gum scoppiata!' (A. Saveriano) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'La pubblicazione di un nuovo volume della serie I moderni orizzonti della scienza e della tecnica testimonia l'attenzione che l'editore Limina Mentis dedica, sin dalla fondazione della casa editrice, ai rapporti tra la scienza e la filosofia. Il problema delle 'due culture' - ammesso che il problema esista realmente - non affligge né Limina Mentis, né i curatori dei Moderni orizzonti, né gli autori che hanno contribuito a questo volume. I saggi di cui si compone il libro provano non soltanto che i legami tra scienza e filosofia (o, meglio ancora, tra la cultura scientifica e la cultura umanistica) sono strettissimi - fatto, questo, che nessuno oggi si sognerebbe di negare - ma provano soprattutto che gli studiosi si rendono perfettamente conto dell'esistenza di questi legami indissolubili.' (M. Murzi) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pannunzio G. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Se la ricerca delle 'nuances' e delle tonalità armoniche trova il suo limite in un indefinito 'contemptu mundi', ecco che l'artista - forte di una sua radice originaria e di un suo ordinamento personale - ricerca nell'indefinito succedersi delle ere (e delle fasi vitali) la sua più profonda ragion d'essere.' (G. Pannunzio) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla a) varietà delle «voci interpretative», sulla b) contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c) «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e) nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Cosa occorre per fare poesia? Quali eventi determinano i nostri pensieri più intimi, decidono per un sì o per un no, indicano la strada che dovevamo intraprendere, oscurando tutte le altre? Non sbaglieremmo a dire: la nostra esperienza di vita; la qualità delle nostre letture, e dunque l'intensità e la memorabilità con cui hanno saputo imprimersi in noi; il sapere tecnico, così fondamentale per incanalare in una forma compiuta e appropriata il nostro sentimento poetico, e dunque quella disciplina formale che è sempre - al suo meglio - un rispecchiamento del nostro mondo interiore, di quell'ordine morale che è a sua volta un ordine del pensiero. Ma se volessimo penetrare più a fondo, restituire non dico la vastità delle sensazioni, delle immagini, delle emozioni che hanno determinato i nostri versi, ma almeno sentirne l'odore, allora dovremmo spingerci oltre, incamminarci a ritroso lungo i sentieri che conducono alla nostra percezione originaria delle cose, a quell'immaginare primo cui continuiamo a ubbidire come a una verità fondante' (G. Pontiggia). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Cosa occorre per fare poesia? Quali eventi determinano i nostri pensieri più intimi, decidono per un sì o per un no, indicano la strada che dovevamo intraprendere, oscurando tutte le altre? Non sbaglieremmo a dire: la nostra esperienza di vita; la qualità delle nostre letture, e dunque l'intensità e la memorabilità con cui hanno saputo imprimersi in noi; il sapere tecnico, così fondamentale per incanalare in una forma compiuta e appropriata il nostro sentimento poetico, e dunque quella disciplina formale che è sempre - al suo meglio - un rispecchiamento del nostro mondo interiore, di quell'ordine morale che è a sua volta un ordine del pensiero. Ma se volessimo penetrare più a fondo, restituire non dico la vastità delle sensazioni, delle immagini, delle emozioni che hanno determinato i nostri versi, ma almeno sentirne l'odore, allora dovremmo spingerci oltre, incamminarci a ritroso lungo i sentieri che conducono alla nostra percezione originaria delle cose, a quell'immaginare primo cui continuiamo a ubbidire come a una verità fondante' (G. Pontiggia). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Possiamo parlare di natura e funzione dell'arte nell'epoca della modificazione antropologica e del nichilismo? È legittimo sostenere che la libertà non è un assoluto e che l'etica e l'estetica hanno una reciproca relazione? [...] Davanti al crollo di istituti autorevoli, la solitudine dell'artista diventerà così creativa, senza utilitarismi in vista, forte soltanto di una motivazione etica. La testimonianza diventerà così presenza irradiante, autenticamente libera e non asservita, capace di trasmettere l'ansia d'innito sopita nell'uomo delle metropoli anonime e uniformanti del nostro tempo. Perché abbiamo bisogno, ancora, di uomini in piedi e di un Dio di verità e non di falsi additivi.' (T. Romano) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Quindi: basta con la poesia che parte dal personale ma lì si ferma; basta con il soggettivo che non sa alzare la testa e guardarsi attorno per fare dello sguardo capacità di visione; basta con l'idiosincratico spacciato come idea di stile; basta con il gioco dei significanti che nascondono il nulla dei significati. È necessario ideare sempre più percorsi editoriali e non per far sì che i poeti si incontrino e discutano, si leggano, cerchino nuovi lettori ma al di fuori da ogni prospettiva spettacolarizzante [...] Appunto, ciò che resta lo dicono i poeti.' (M. Ferrari). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle «voci interpretative», sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'La poesia è come una grande farfalla, a volte di colori sgargianti e forti, riconoscibili, a volte di colori scuri, a volte neri. Svolazza sopra i cervelli di qua e di là senza posa e senza una direzione definita, e ogni tanto si ferma sul capo di qualcuno (naturalmente lei sa distinguere i poeti quelli veri) e, una volta posata sui suoi capelli, trasferisce i suoi umori, ora colorati, ora oscuri nei cuori dei suoi discepoli i quali, a quella sensazione sobbalzano e desiderano dare una 'forma', una bella forma, a quelle sensazioni. Così nasce la Poesia' [...] (A. Éderle). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle «voci interpretative», sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'La pubblicazione di un nuovo volume della serie I moderni orizzonti della scienza e della tecnica testimonia l'attenzione che l'editore Limina Mentis dedica, sin dalla fondazione della casa editrice, ai rapporti tra la scienza e la filosofia. Il problema delle 'due culture' - ammesso che il problema esista realmente - non affligge né Limina Mentis, né i curatori dei Moderni orizzonti, né gli autori che hanno contribuito a questo volume. I saggi di cui si compone il libro provano non soltanto che i legami tra scienza e filosofia (o, meglio ancora, tra la cultura scientifica e la cultura umanistica) sono strettissimi - fatto, questo, che nessuno oggi si sognerebbe di negare - ma provano soprattutto che gli studiosi si rendono perfettamente conto dell'esistenza di questi legami indissolubili' (M. Murzi). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Gli etiopi dicono che i loro dei sono camusi e neri, i traci, che hanno gli occhi azzurri e i capelli rossi. Se i cavalli, i buoi o i leoni avessero le mani, se potessero disegnare con le loro mani e produrre opere come fanno gli uomini, allora i cavalli raffigurerebbero gli dei come cavalli, e i buoi come buoi, e tutti vorrebbe rappresentare i corpi degli dei con le loro stesse sembianze [...] Un solo Dio, il più grande tra gli dei e gli uomini, nella forma e nel pensiero totalmente differente dai mortali. Senza alcuna fatica muove tutte le cose con la semplice volontà della sua mente. Vede tutto, pensa tutto, ode tutto. Resta sempre immobile, nello stesso immutabile stato, né gli si addice l'andare e il venire in questo o quel luogo in tempi diversi' (Senofane di Colofone). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pannunzio G. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Notevole, questo nostro volume, notevole per ricchezza di dottrina e per impianto motivazionale. Nostro, perché nato dal conglomerarsi di molteplici esigenze comunicative ed esegetiche, quasi che in esso possa trovarsi, finalmente, quella che Pareyson definiva ossimoricamente 'unità nella molteplicità'. Ma soprattutto notevole, si diceva, perché tale da indurre anche il lettore più ostico a una riconsiderazione spassionata dell'arte come coacervo linguistico e fattivo in assoluto divenire. E c'è da spiegarsi: oggi, l'incontro/scontro fra la necessità di comprensione del pubblico e le tensioni stilistiche messe in atto dagli artisti vede sovente soccombere il primo a vantaggio del secondo.' (G. Pannunzio) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Ulliana S. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla a] varietà delle 'voci interpretative', sulla b] contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c] 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e] nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori' (I. Pozzoni). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Poesia significa sintesi, asciuttezza, sonorità, rispetto di una fine e di un principio. Di sicuro il verso non si può permettere di andare a capo quando vuole. Significa trovare figure retoriche, similitudini, allusioni, sinestetiche visioni a cui affidare la nostra interiorità. Narrativa significa correre senza impedimenti, liberi, su campi magici disposti a ricevere i nostri abbrivi emotivi. Non esiste misura che ci freni, non esistono versi che ci vincolino, ma solo un fiottare di parole che ci affrancano dai nostri grovigli emotivi con sequenze prosastiche, introspettive, descrittive; lì c'è il foglio, qui noi, coi nostri dubbi e incertezze sulla vita, o con le nostre timide sicurezze. E quel foglio non attende altro che essere scritto.' (N. Pardini) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: Limina Mentis '[...] Scrivere - è l'universale convinzione - si muta presto in enfatica condanna romantica e patetica, vissuta con sospirosa rassegnazione da pària dei sottopassaggi, da menestrello dei lucernai, con l'intensità di una corrusca burrasca di sangue in prossimità delle rapide dell'ineffabile successo. Che se davvero si concretasse di bell'e buono una mattina ti lascerebbe - quanto ci vuoi scommettere? - incredulo, sbigottito, in stato chirale. Te per primo. Eh, già. [...] Porca puttana! Dopo tanto slapstick esistenziale, scale avvitate a spirale, ripide umiliazioni, impervi viottoli accidentati, stretti cornicioni al ventiquattresimo piano, promesse giudaiole, premesse cecaiole, illusioni inamidate, acidi calcoli sgretolati...scoprire che alla meta hai conquistato una bolla di chewing-gum scoppiata! [...] '(A. Saveriano). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Cosa occorre per fare poesia? Quali eventi determinano i nostri pensieri più intimi, decidono per un sì o per un no, indicano la strada che dovevamo intraprendere, oscurando tutte le altre? Non sbaglieremmo a dire: la nostra esperienza di vita; la qualità delle nostre letture, e dunque l'intensità e la memorabilità con cui hanno saputo imprimersi in noi; il sapere tecnico, così fondamentale per incanalare in una forma compiuta e appropriata il nostro sentimento poetico, e dunque quella disciplina formale che è sempre - al suo meglio - un rispecchiamento del nostro mondo interiore, di quell'ordine morale che è a sua volta un ordine del pensiero. Ma se volessimo penetrare più a fondo, restituire non dico la vastità delle sensazioni, delle immagini, delle emozioni che hanno determinato i nostri versi, ma almeno sentirne l'odore, allora dovremmo spingerci oltre, incamminarci a ritroso lungo i sentieri che conducono alla nostra percezione originaria delle cose, a quell'immaginare primo cui continuiamo a ubbidire come a una verità fondante.' (G. Pontiggia) € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|