![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Garzanti Intorno c'è solo neve. E bianco. La neve copre le cose, le case, le persone. Anzi, alle persone la neve cade dentro e il freddo le circonda ma, soprattutto, si diffonde nelle ossa, negli occhi e nei pensieri. Elia Legasov è nato in un paese circondato dal bianco, e da lì non è mai andato via. Il suo lavoro è spalare la neve, liberare strade su cui nessuno camminerà. La neve è sua amica, fino a quando non lo tradisce. Finché non fa emergere qualcosa dalle sue profondità. Qualcosa che ha a che fare con la sua famiglia e che doveva restare sepolto. Da quel momento, nella mente di Elia si affollano ricordi che aveva soffocato. Parlano di un padre, scomparso tanti anni prima, e di una madre, partita per sempre. Sono parole dolci, gesti delicati, sorrisi sinceri. Ma anche duri come il ghiaccio. E dolorosi. Elia capisce allora che quello che si dice dei membri della sua famiglia è vero: la neve non li protegge, ma li tenta, li provoca, per vedere se sono capaci di dimenticare, perché tutti dimenticano, ma i Legasov ricordano, sempre. Ora è venuto il suo turno di ricordare. Qualunque sia il prezzo. Qualunque cosa venga a galla. Perché è nelle case che il passato nidifica. È nelle famiglie che si riproduce, nei giorni bianchi e nei giorni neri. Perché il dolore crea l'inverno. Ma ogni inverno è diverso da quello precedente e da quello successivo. Matteo Porru arriva in libreria con un romanzo sospeso nel tempo e nello spazio che parla di legami familiari, rimpianti e vissuti indelebili. Un romanzo che ci ricorda che siamo tutti fatti di carne e neve. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Garzanti Se l'eterno ha un colore, è un tono di blu. Questo pensa Michele mentre l'aereo cerca il cielo e si solleva. Con sé ha un bagaglio leggero, ma in realtà è il più pesante che abbia mai trasportato. Perché in quel biglietto di sola andata c'è tutto quello che lo ha condotto fino a lì. Ha paura di volare, ma qualcuno gli ha detto che l'aria si storce come la vita e quella torsione non la rende peggiore. È solo un intervallo brusco e inatteso. Così si guarda intorno e nota, sul sedile accanto, un ragazzo. Si chiama Jonathan e le cuffie dietro le quali vuole nascondersi si sono rotte. Per duecentosessanta minuti non resta che chiacchierare. Un anziano e un giovane. Cosa avranno mai da dirsi? Jonathan ha molto da domandare, soprattutto perché gli adulti sono convinti che, ai loro tempi, tutto fosse migliore e che i ragazzi non abbiano niente di interessante da dire. Michele sa ascoltare. In fondo, anche lui è stato un bambino solo, costretto a volare con la fantasia per ingannare la realtà per l'assenza del padre e l'indole nostalgica della madre. C'è qualcosa, però, che Michele vorrebbe rivelare. Il segreto che l'ha fatto salire su quell'aereo. Un segreto che profuma di un incontro di tanti anni prima. E forse per volersi bene davvero non serve per forza stare vicino, ma basta pensarsi. Michele ha pensato tutta la vita a quel momento. Perché il punto non è andare. Il punto è come si arriva. Matteo Porru ha conquistato la stampa e l'Europa con "Il dolore crea l'inverno", tradotto in diversi paesi e vincitore di premi internazionali. Anche la televisione si è accorta del suo talen € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bandinu Bachisio; Porru Matteo Publisher: Il Maestrale Questa intervista doppia a Bachisio Bandinu e Matteo Porru - uno scambio di vedute fra un ottantenne e un ventenne - è un confronto fra generazioni senza precedenti. Bandinu e Porru, rispondendo in simultanea a 10 domande, si confrontano su altrettanti temi-cardine legati alla Sardegna, dall'industrializzazione alla lingua sarda, dal futuro dei giovani all'emigrazione, dal folclore al matriarcato, dai problemi politici alle incombenze sociali. Gli autori scrutano il domani dell'Isola, per chiedersi in conclusione cosa augurare a un Sardo che deve ancora venire al mondo. Le 10 domande: 1. Che cosa significa e cosa comporta, oggi, essere sardi? 2. Perché parlare sardo? 3. L'industrializzazione e il turismo di massa hanno salvato l'isola o l'hanno condannata? 4. Come interpretare l'emigrazione? 5. Quali sono le prospettive di un giovane sardo? Globali o locali? 6. Identità e folclore si completano o si ostacolano? 7. In cosa è contemporaneo il matriarcato? 8. Di cosa ha paura un sardo? 9. I problemi strutturali della regione (sanità, servizi, trasporti) verranno mai sanati? E se sì, da chi? 10. Cosa augurare a un sardo che deve ancora venire al mondo? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Garzanti Intorno c'è solo neve. E bianco. La neve copre le cose, le case, le persone. Anzi, alle persone la neve cade dentro e il freddo le circonda ma, soprattutto, si diffonde nelle ossa, negli occhi e nei pensieri. Elia Legasov è nato in un paese circondato dal bianco, e da lì non è mai andato via. Il suo lavoro è spalare la neve, liberare strade su cui nessuno camminerà. La neve è sua amica, fino a quando non lo tradisce. Finché non fa emergere qualcosa dalle sue profondità. Qualcosa che ha a che fare con la sua famiglia e che doveva restare sepolto. Da quel momento, nella mente di Elia si affollano ricordi che aveva soffocato. Parlano di un padre, scomparso tanti anni prima, e di una madre, partita per sempre. Sono parole dolci, gesti delicati, sorrisi sinceri. Ma anche duri come il ghiaccio. E dolorosi. Elia capisce allora che quello che si dice dei membri della sua famiglia è vero: la neve non li protegge, ma li tenta, li provoca, per vedere se sono capaci di dimenticare, perché tutti dimenticano, ma i Legasov ricordano, sempre. Ora è venuto il suo turno di ricordare. Qualunque sia il prezzo. Qualunque cosa venga a galla. Perché è nelle case che il passato nidifica. È nelle famiglie che si riproduce, nei giorni bianchi e nei giorni neri. Perché il dolore crea l'inverno. Ma ogni inverno è diverso da quello precedente e da quello successivo. Matteo Porru arriva in libreria con un romanzo sospeso nel tempo e nello spazio che parla di legami familiari, rimpianti e vissuti indelebili. Un romanzo che ci ricorda che siamo tutti fatti di carne e neve. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Edizioni La Zattera € 17,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Edizioni La Zattera € 17,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo; Raspi Vittorio Publisher: Nuove Grafiche Puddu Introduzione, saggio critico del poemetto, poemetto "Sa Scomuniga de Predi Antiogu Arrettori de Masuddas" in lingua sarda e in lingua italiana, glossario. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Edizioni La Zattera € 17,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Arkadia € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo; Porru Piero; Zaccheddu Alfredo Publisher: Sandhi Edizioni A che serve un libro, se non a permettere ad un paese e alla sua gente di continuare a vivere responsabilmente dentro la storia, con la pregnanza dei valori più veri della loro identità e con la testimonianza di vicissitudini alterne significate dalla pietra dei monumenti e di altre espressioni di civiltà contenute in pagine e pagine di atti e di documenti finora raramente o mai consultati? Le persone e le cose che entrano in un libro vivranno immortali come i quadri nei musei e i monumenti sacri alla memoria dei vivi; né appaia retorico il nostro discorso, considerando le radici culturali del nostro paese, che idealmente ci legano alla preistoria, e il messaggio che, attraverso la scrittura, ci permette di conoscere la storia più o meno recente e remota dei padri. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Edizioni Della Torre € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo; Langiu Tonino Publisher: Alfa Editrice Franziscu Masala, poeta di Nugheddu San Nicolò, intellettuale scomodo e renitente, indipendentista radicale. In tutta la sua opera non si limita a registrare la realtà, cerca di superarla. Non si limita a fotografare gli errori ma "li denuncia, li colpisce, li punisce". In tal modo la sua arte, mai edulcorata mai falsa né normalizzata, mira a "vendicare i vinti", attraverso i propri eroi, "simboli dell'umana liberazione": i vinti ma non convinti. Come per lui sono storicamente i sardi. € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Casùla Francesco Cesare; Porru Matteo Publisher: Alfa Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Porru Matteo Publisher: Alfa Editrice € 10,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Porru Matteo; Porru Piero; Lorinczi M. (cur.); Mereu D. (cur.) Publisher: Nuove Grafiche Puddu € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Puddu Mario; Porru Matteo; Scintu Teresa Publisher: Alfa Editrice I "Contos e faulas" sono storie della tradizione popolare, note per averle sentite raccontare da sempre o apprese sui banchi di scuola. I Contos che proponiamo sono tradotti nelle diverse varianti della lingua sarda e nella originale rielaborazione in italiano dei curatori. € 10,00
|
|