![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Polo Silvia Publisher: Battello Stampatore € 14,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Peppoloni Silvia; Di Capua Giuseppe Publisher: Donzelli Qualsiasi disastro naturale - che sia alluvione, terremoto, incendio o epidemia - è anche un disastro umano. La natura è sempre più lo specchio del comportamento dell'uomo, del modo in cui si relaziona con i suoi simili, in cui guarda a se stesso e al futuro. Per questo è necessario innanzitutto ripensare il ruolo di chi con la natura ha un rapporto privilegiato. Chi si occupa di scienza, e in particolare chi studia la Terra, ha anche una responsabilità sociale: le sue conoscenze hanno importanti ricadute sulle comunità umane e pertanto non sono proprietà intellettuale del singolo, ma bene collettivo. Lo abbiamo visto di recente: le scelte politiche più delicate si affidano al sapere scientifico, e dunque fondamentale è la gestione etica del sapere, di un patrimonio prezioso, da curare e governare tenendo fede ad alcuni principi e doveri imprescindibili. Dalla coscienza di questa necessità nasce la geoetica, un movimento che raccoglie numerosi scienziati in tutto il mondo. Prefazione di Telmo Pievani. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
![]() ![]() Author: Polo Silvia Publisher: Battello Stampatore € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Polo Silvia; Moder M. (cur.) Publisher: Battello Stampatore «Parole/figlie di un ti parlo/mi parli/ci guardiamo nello specchio di queste pagine.» Una raccolta di poesie di una primaria di ospedale per cui scrivere diventa una rigenerazione di cui ormai non può fare a meno. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Doglioni Carlo; Peppoloni Silvia Publisher: Il Mulino Dallo stadio iniziale, caldissimo, circa 4,56 miliardi di anni fa, la Terra si sta lentamente raffreddando. Il rapporto che la lega all'uomo si fa ogni giorno più intenso: crescita demografica e sviluppo tecnologico richiedono un maggiore sviluppo delle fonti energetiche e un aumento dell'approvvigionamento di acqua e cibo. Capire come funziona il nostro pianeta è indispensabile per poterne utilizzare le risorse in modo sostenibile e per difendersi dai rischi naturali. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Wyss Max (EDT), Peppoloni Silvia (EDT) Publisher: Elsevier Science Ltd Geoethics: Ethical Challenges and Case Studies in Earth Sciences presents geoethicical issues through the use of case studies contributed by a global list of authors; providing readers with an important balance while maintaining an authoritative and concise voice. Edited by two experts in the area, Geoethics: Ethical Challenges and Case Studies in Earth Sciences addresses the full range of topics surrounding the concept of ethics in geoscience, making it the only reference for any Earth scientist with a growing concern for sustainable development and social responsibility. This book will provide the reader with all the information you need for understanding where experts have not served the public, what more could have been done to reach and serve the public and the ethical issues surrounding the Earth Sciences, from a global perspective.
€ 82,60
|
![]() ![]() Author: Lollino Giorgio (EDT), Arattano Massimo (EDT), Giardino Marco (EDT), Oliveira Ricardo (EDT), Peppoloni Silvia (EDT) Publisher: Springer Verlag € 205,70
|
![]() ![]() Author: Macchi Silvia (EDT), Tiepolo Maurizio (ILT) Publisher: Springer Verlag In recent decades, extreme rains and drought have struck urban regions in Africa like never before. Nevertheless, limited information is available on which to base development of early warning systems, identification of high-risk zones, and formulation of local action plans. This book is about how to build the knowledge necessary for planning adaptation to climate change in Sub-Saharan cities. It brings together lessons learned from international development actions conducted by a number of scholars in disciplines ranging from meteorology and hydrogeology to urban planning and environmental management. Selected methods to assess the impacts of extreme weather and ecological stress are presented along with possible approaches to improve the adaptive capacity of Sub-Saharan cities through institutional measures at the local government level. The book is addressed to graduate students, researchers, and practitioners interested in enhancing their knowledge and skills in order to integrate climate change into applied research and development projects in urban Africa. € 82,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Peppoloni Silvia Publisher: Il Mulino I fenomeni naturali, anche nei loro aspetti più temibili, ci ricordano che la Terra è un pianeta vivo. In particolare il nostro paese è geologicamente fragile: terremoti, eruzioni, frane, inondazioni ricorrono costantemente con effetti devastanti sull'uomo, il territorio, la sua economia. E spesso a un ambiente fisico così difficile si è colpevolmente aggiunta l'incuria e la disattenzione dell'uomo. Il volume spiega quali sono le cause dei fenomeni naturali, in che misura essi sono prevedibili, e soprattutto quali possibilità abbiamo di difenderci; l'obiettivo è quello di contribuire a trasformare la cultura del soccorso e dell'emergenza in cultura della prevenzione e della mitigazione del rischio. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|