![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Poini Patrick; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press Maria Valeria, la figlia più amata dall'imperatrice Elisabetta, è stata - come la madre - un personaggio dal carattere particolare con delle qualità inusuali ed innovative per la sua epoca. Bimba dotata e non superba (aveva amichette non aristocratiche), adolescente timida ma coraggiosa alpinista, donna e madre semplice e caritatevole. Da 'piccola Signora' a 'angelo di Wallsee', questo volume racconta l'arciduchessa dal primo vagito in Ungheria all'ultimo respiro nella sua adorata Austria. 'Maria Valeria' - scrive nella prefazione il nipote della prediletta, l'arciduca Markus Salvator Habsburg Lothringen - 'ebbe il privilegio di essere non solo cresciuta, ma anche educata dalla madre in prima persona. Insieme a Elisabetta, e poi da sola dal 1891 continuò a svolgere attività caritatevoli mentre cresceva i suoi nove figli'. Tra queste pagine, ricche di notizie pubblicate dai giornali dell'epoca, conoscerete una Maria Valeria molto attenta ai bisogni delle persone che le vivevano accanto. Infatti, anche dopo la caduta dell'impero, ha continuato ad essere vicina concretamente a chi le chiedeva aiuto. E quando è morta - anche se parte della stampa post-imperiale ne faceva un ritratto modesto - la sua Wallsee le regalò un funerale degno dell'arciduchessa che era stata: migliaia di persone commosse e riconoscenti l'hanno accompagnata nella cripta di famiglia della chiesa parrocchiale di Sindelburg. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Poini Patrick; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press A 124 anni dalla morte, Elisabetta, imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria, non smette di fare notizia. Dopo Sissi in prima pagina, Patrick Poini regala alle 'anime del futuro' altre notizie tratte da quotidiani e libri dell'epoca. Queste 'ultimissime' - 34 capitoli che coprono 43 anni (il periodo dal fidanzamento alla morte) - arricchiscono di nuovi particolari la figura di uno dei personaggi storici più affascinanti. Leggendo questo volume si può viaggiare (non proprio comodamente) sul treno imperiale insieme alla mitica sovrana e accompagnarla nelle grotte di Postumia, dal veterinario e sulla tomba del figlio Rodolfo. Ampio lo spazio che l'autore ha voluto dare alle testimonianze di chi la incontrò personalmente: da una villeggiante di Kissingen a un famoso attore che ebbe l'onore di recitare per lei e per la famiglia imperiale, fino a un responsabile della sua sicurezza che riuscì a conquistarne la fiducia e a frenarne la 'disobbedienza'. Molto interessante e anche inedito il materiale dei giorni successivi all'assassinio a Ginevra: dai dimenticati disordini di Trieste ai messaggi di cordoglio inviati al vedovo Francesco Giuseppe dai potenti di tutto il mondo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|