![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cammarano Minna; D'Antonino C. (cur.); Cammarano E. (cur.); Piscitelli A. (cur.) Publisher: Palladino Editore Catalogo della mostra Minna bohémienne, Isernia Spazio Arte Petrecca, 7 dicembre 2024 - 28 febbraio 2025, a cura di Carmen D'Antonino, Elena Cammarano e Angela Piscitelli. Testo critico di Carmen D'Antonino, contributi di Gennaro Petrecca e Angela Piscitelli. Prime opere di Minna Cammarano (Maria Luisa Cammarano). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Piscitelli T. (cur.); Ebanista C. (cur.) Publisher: LER € 28,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Piscitelli C. (cur.) Publisher: Associazione Infiniti Mondi Il volume ripercorre alcuni episodi, drammaticamente significativi, che insanguinarono quei circondari nelle tragiche settimane di fine estate del 1943. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Piscitelli C. (cur.); Dodi G. (cur.) Publisher: Associazione Infiniti Mondi Con le carte dell'Istituto Storico di Modena e ulteriori ricerche originali nei suoi luoghi di origine, la ricostruzione della vicenda di Francesco Vecchione, Nolano che tra 1943 e 1945 dalla Questura di Modena, con un lavoro paziente e coraggioso, riuscì a salvare tanti ebrei dai campi di sterminio. Per la prima volta in modo così completo grazie alla collaborazione di Infiniti mondi e Istituto Storico di Modena e sulla base di una prima ricerca condotta da Angela Benassi, mai dimenticata protagonista del lavoro dell'Istituto, i documenti e le testimonianze su questo 'eroe normale'. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferrari C. (cur.); Moretti L. (cur.); Piscitelli D. (cur.) Publisher: AIAP (Milano) Catalogo di un premio biennale che si rivolge a tutte le designer della comunicazione visiva. Il premio nasce all'interno di un percorso di ricerca tracciato da Aiap, che mira a ricostruire e testimoniare i contributi che tante designer della comunicazione visiva hanno lasciato e continuano a generare, arricchendo il patrimonio del progetto grafico. € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gambardella C. (cur.); Iannotta F. (cur.); Piscitelli M. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora L'identità dei luoghi è un patrimonio imprescindibile nei processi educativi per elevare il capitale umano e per rendere competitivo il territorio di appartenenza nell'attuale epoca caratterizzata dall'economia della conoscenza? L'Università rappresenta il garante formativo e scientifico perché ogni comunità locale possa patrimonializzare e tutelare il proprio contesto ambientale, considerando i valori fisici e immateriali come grandezze da misurare, da discretizzare e da rigenerare perché attraversati dalla conoscenza? Quale patrimonio consegnare al futuro? Il tema del convegno è dare risposte a queste domande, in quanto la condizione dell'abitare, della qualità dell'abitare, deve connotarsi sempre più come il risultato di una cultura che, fondata sulla misura, coinvolge e integra globalmente con i fattori sociali e economici i segmenti del patrimonio riferiti all'identità e alle tradizioni locali, i soli in grado di sostenere una continuità storica e un'omologazione in divenire ai manufatti, alle opere, alle azioni dell'uomo. € 35,00
|
|