![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Pigazzini Mario Publisher: Do it human Dalla penna di Mario Pigazzini, che rilegge la seconda cantica dantesca alla luce delle teorie psicoanalitiche e biologico-matematiche, il Purgatorio diventa racconto di un mondo quotidiano in cui l'uomo maturo, lontano dalla paura di non farcela, capace di contemplare la profondità dell'abisso così come l'altezza della speranza, disposto all'accettazione della grandezza così come della miseria, si appresta alla fatica della salita verso la luce, verso il raggiungimento dell'insight, dell'illuminazione, dell'ascesi. Sebbene ancora nell'ombra ma già nella naturalità di quella luce che mancava all'inferno, il pellegrino ha intrapreso il cammino verso la propria identità, autonomia e autenticità, senza trascurare la relazione con l'altro, in linea con gli assunti della fenomenologia husserliana. Questo titolo segue l'opera dello stesso autore "Freud va all'inferno". € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pigazzini Mario Publisher: Do it human € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pigazzini Mario Publisher: emuse Rileggere la Divina Commedia con gli strumenti della psicoanalisi e delle scienze moderne, ci permette di avvicinarci alla grande metafora dantesca della vita, con gli occhi, i desideri, le paure, le ansie, le vicissitudini e le inquietudini di oggi. Un modo nuovo di percorrere al fianco di Dante le strade dell'uomo, delle sue passioni violente e delle sue paure per svelare i grandi enigmi, entrando negli spazi più segreti dell'animo umano: la circolarità degli eventi, l'amore e il caos, la fortuna e il destino, il trionfo del male e la forza della natura. Un approccio contemporaneo che ci aiuta a sciogliere, rendendolo attuale, il significato del testo dantesco, offrendoci l'occasione di una rilettura di Dante piacevole e moderna guidati dall'esperienza umana e clinica di Mario Pigazzini. € 25,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pigazzini Mario Publisher: emuse Ultimo di sei volumi dell'opera "Freud va all'Inferno", che propone la lettura dell'intera cantica dell'Inferno dantesco attraverso gli strumenti della psicoanalisi. Negli ultimi quattro canti (XXXI-XXXIII) Dante affronta la fenomenologia, la dinamica e il senso del male e di come esso possa contenere in sé l'emergere di una nuova e migliore organizzazione del vivere sociale. Qui, dove ogni relazione umana sembra pietrificata dalla vendicatività dell'odio, Dante inserisce diverse contrapposizioni che ci mostrano la sua radicata fiducia nell'uomo e nella natura. L'opera completa "Freud va all'Inferno" è un modo di percorrere al fianco di Dante le strade dell'uomo, delle sue passioni violente e delle sue paure. Un modo di entrare negli spazi più segreti dell'animo umano, guidati dall'esperienza umana e clinica di Mario Pigazzini. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pigazzini Mario Publisher: emuse Quinto di sei volumi dell'opera "Freud va all'Inferno", che propone la lettura dell'intera cantica dell'Inferno dantesco attraverso gli strumenti della psicoanalisi. Con i canti XVII-XXX, Dante entra nella descrizione delle dieci malebolge, luoghi che rappresentano la perversione della condizione umana, dove la qualità più sublime dell'uomo, l'intelligenza, strumento di conoscenza, viene usata non per costruire ma per distruggere. L'opera completa "Freud va all'Inferno" è un modo di percorrere al fianco di Dante le strade dell'uomo, delle sue passioni violente e delle sue paure. Un modo di entrare negli spazi più segreti dell'animo umano, guidati dall'esperienza umana e clinica di Mario Pigazzini. € 14,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pigazzini Mario Publisher: emuse Quarto di sei volumi dell'opera "Freud va all'Inferno", che propone la lettura dell'intera cantica dell'Inferno dantesco attraverso gli strumenti della psicoanalisi. Con i canti XVII-XXII Dante entra nella descrizione delle dieci malebolge, luoghi che rappresentano la perversione della condizione umana, dove la qualità più sublime dell'uomo, l'intelligenza, strumento di conoscenza, viene usata non per costruire ma per distruggere. L'opera completa Freud va all'Inferno è un modo di percorrere al fianco di Dante le strade dell'uomo, delle sue passioni violente e delle sue paure. Un modo di entrare negli spazi più segreti dell'animo umano, guidati dall'esperienza umana e clinica di Mario Pigazzini. la nostra guida, novello Virgilio, ci aiuta a sciogliere, rendendolo attuale, il significato dei versi della Divina Commedia, offrendoci l'occasione di una rilettura di Dante utile, piacevole e moderna. € 14,00
|
|