![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Mursia Battaglia dell'Ortigara, giugno 1917: un fatto d'armi fra i più importanti della Grande Guerra combattuta sul fronte italiano, fino a non molto tempo fa fra i più oscuri e discussi. Trecentomila soldati italiani schierati contro centomila austro-ungarici. Ortigara: un nome sinistro e pur glorioso per entrambi i contendenti. Vincitori sul campo gli austro-ungarici, non vinti gli italiani in una battaglia priva di un benché minimo spostamento territoriale, almeno sino alla fine. Dopo aver realizzato Ortigara 1917. Il sacrificio della 6ª armata, l'Autore completa mirabilmente l'indagine fin d'allora perseguita, mediante quest'opera che non ha precedenti nella storiografia italiana della Grande Guerra. Attraverso una lunga e paziente ricerca, ha potuto rintracciare le maggiori e più significative testimonianze rese dalla parte avversaria, coordinandole e presentandole in una chiave critica chiara e incisiva che fornisce della battaglia un quadro assolutamente nuovo e inatteso, per i lettori e gli studiosi italiani in primo luogo, ma sicuramente anche per gli stessi austriaci. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Mursia Il Primo conflitto mondiale, che vide la contrapposizione tra le forze dell'Intesa e quelle degli Imperi Centrali, scoppiò tra la fine di luglio e i primi d'agosto del 1914 e provocò, non solo in Europa, una lunga serie di profondi mutamenti sul piano politico, sociale e territoriale. Le vicende belliche descritte in questo libro ebbero come protagonisti i soldati del Regio Esercito che combatterono dal 24 maggio 1915, giorno in cui l'Italia scese in guerra contro l'Austria-Ungheria, fino alla vittoria, sancita il 4 novembre 1918 con l'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti. Con uno stile di scrittura chiaro e semplice, Gianni Pieropan delinea strategie e tattiche, passando dalle grandi offensive alle singole battaglie che si svolsero dallo Stelvio all'Adriatico. La ricostruzione precisa, esauriente, e al contempo imparziale, mira anche a fare giustizia sia dei trionfalismi sia delle denigrazioni riguardanti i vertici governativi e militari dell'epoca. Le numerose cartine permettono di seguire lo sviluppo delle complesse operazioni belliche che videro il sacrificio di 650.000 soldati italiani. € 37,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Accademia Olimpica A cinquant'anni di distanza dalla sua pubblicazione (Bologna, Tamari, 1970) e a più di venti dalla riedizione (Vicenza, Giovane Montagna, 1999), l'attuale seconda ristampa (anastatica) ribadisce il fascino che ancora esercitano le vicende alpinistiche di Pieropan, la sua prosa semplice e misurata, il suo fine senso di ironia e di autoironia. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Mursia 15 maggio 1916. La guerra si scatena in tutta la sua brutalità. Sull'arco prealpino compreso tra l'Adige e il Brenta il comando austro-ungarico mette a segno la Strafexpedition, la punizione punitiva. Tra la primavera e l'estate del 1916 un milione di uomini in armi si fronteggiò in uno spazio relativamente ristretto, su un terreno montuoso, aspro e privo di risorse. La controffensiva italiana alla Strafexpedition si tradusse nella più grande battaglia di ogni tempo combattuta in montagna: i soldati italiani fermarono il nemico sugli spalti sovrastanti la pianura vicentina, ma posizioni strategiche importanti restarono in mano austriaca. Gianni Pieropan ricostruisce, con rigore di storico ma con stile di narratore, quei settanta giorni di guerra i cui effetti furono militari ma anche politici. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Mursia Perché Trento, uno degli obiettivi simbolo dell'esercito italiano, non venne occupata nel 1915? Gianni Pieropan, una delle firme più stimate della letteratura alpinistica e uno dei più autorevoli studiosi della Prima Guerra mondiale, ricostruisce con ritmo incalzante il primo anno della Grande Guerra. Sotto la lente di ingrandimento le vicende militari e politiche, i nodi irrisolti delle azioni belliche sul fronte italo-austriaco. € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Mursia Affascinante come un romanzo d'avventure, incalzante nel drammatico succedersi degli eventi, denso di eroismi e di miserie, di glorie e di meschinità: è il racconto di uno dei maggiori sforzi bellici e logistici sostenuti dall'esercito italiano durante la Grande Guerra. Tra il 10 e il 29 giugno 1917 sull'Altopiano dei Sette Comuni si sviluppò l'offensiva della 6ª armata. Una pagina di guerra che trovò il suo simbolo nel monte Ortigara, la tragica montagna considerata - a ragione - il Calvario degli alpini italiani. € 22,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Mursia € 23,30
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni; Conforto Gianni; Gattera Claudio Publisher: Rossato € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni; Baldi Luca Publisher: Panorama € 23,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Rossato € 16,00
|
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Rossato € 12,00
|
1989 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Rossato € 12,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni Publisher: Rossato € 6,71
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Pieropan Gianni; De Peron Mariano; Brunello Franco Publisher: Rossato € 15,00
|
|