![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cecchi D'Amico Suso; D'Amico C. (cur.); Piccolo F. (cur.) Publisher: Einaudi Per quanto dietro le quinte, Suso Cecchi d'Amico è stata una protagonista del cinema italiano per oltre mezzo secolo, dall'immediato dopoguerra fino ai primi anni Duemila. Ha scritto piú di centoventi sceneggiature per registi come De Sica, Visconti, Antonioni, Comencini, Monicelli e tanti altri. Per dare un'idea dell'opera complessiva di Suso, ma anche per dare un'idea della varietà delle scritture per il cinema, Caterina d'Amico e Francesco Piccolo hanno scelto quattro sceneggiature, sei soggetti e un trattamento (che è una via di mezzo tra il soggetto e la sceneggiatura), e anche un racconto focalizzato su un solo personaggio (la Nadia di 'Rocco e i suoi fratelli') e una lettera al regista Michalkov in cui c'è già l'idea di 'Oci ciornie' per come verrà poi effettivamente realizzato. Insomma, il volume si propone come ritratto di una grande scrittrice ma anche come repertorio delle forme di scrittura cinematografica. L'intento è quello di rivalutare la scrittura per il cinema, finora considerata unicamente ancillare nei confronti del lavoro registico. Gli sceneggiatori sono stati e sono scrittori 'tout court'. Questo vale senza alcun dubbio per Suso e tanti suoi colleghi che hanno costruito, insieme ai registi, la leggenda del cinema italiano del dopoguerra. Un discorso a parte meriterebbe il fatto che ai tempi di Suso 'la fortuna di essere donna' non si abbinava al fare fortuna nel mondo del cinema (attrici a parte). Il caso di Suso è stato più unico che raro nel mondo della sceneggiatura italiana. Oggi la situazione è molto diversa, ma la carriera di Suso va considerata € 90,00
Scontato: € 85,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Della Costa F. (cur.); Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke Il presente volume riunisce scritti organicamente collegati da una peculiare affinità intorno al tema del sacro, nella sua più ampia accezione. I cinque saggi, di ambito musicologico, etnomusicologico, di storia della danza ed etnocoreologico, profilano infatti un'attenta indagine sul sacro nella sua declinazione pratica, quella agìta. Il rapporto tra culture folkloriche e cultura alta, parimenti il significato di simili espressioni musicali e performative nel contesto rituale e religioso del Sud Italia, offrono al lettore rinnovate prospettive di riflessione. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cao Shui; Picco F. (cur.) Publisher: Fiori d'Asia Editrice Sei favole ambientate a Hoh Xil, sull'altopiano del Qinghai-Tibet. Protagonisti sono gli animali di questa regione: antilopi, yak, leopardi delle nevi, orsi, lontre, asini selvatici, linci, lupi, bharal e numerose varietà di uccelli. Ogni favola ha una morale o più che riguardano la tutela dell'ambiente, la salvaguardia degli animali, l'amicizia, la solidarietà, l'onestà, il rispetto e il senso del dovere: Le Tre Sorelle Yak; Il Bar delle Lontre; I Turchesi dell'Asino Selvatico; Norbu e l'Orsa; Principe Leopardo delle Nevi; Le Guardie delle Antilopi Tibetane. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Nigro Salvatore Silvano; Piccolo F. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo La riedizione di uno studio appassionato che getta nuova luce su uno degli indiscussi capolavori della letteratura del Novecento arricchita con una Nota di Francesco Piccolo. 'Il Principe fulvo' è un saggio sulla vita e le opere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che vuole essere letto come un racconto. Si avvale di molti documenti inediti, che permettono di ricostruire gli avventurosi anni giovanili dello scrittore in giro per le capitali europee: la sua vocazione burlesca, le sue passioni artistiche, i suoi rapporti con la politica, i suoi tentativi per salvare degli amici ebrei dopo la promulgazione delle leggi razziali. Il libro mette in correlazione la scrittura del Gattopardo con le opere della biblioteca dell'autore. Per questa via, Il Gattopardo viene raccontato non come un romanzo storico ma come un romanzo fantastico e allegorico, dentro il quale si muovono animali imprecanti e statue animate legate alla simbologia borbonica. Anche le architetture, gli affreschi, i quadri e le suppellettili tutte, hanno funzione di «personaggi»: agiscono nel romanzo, e fanno sentire la loro «voce». Questo «racconto di un romanzo» si apre alla storia dell'arte, e mette le vicende del Gattopardo a stretto contatto con le opere scultoree, pittoriche e architettoniche della Palermo ottocentesca; e svela, del romanzo di Tomasi di Lampedusa, segreti mai sospettati. € 14,00
Scontato: € 11,20
|
![]() ![]() Author: Piccoli F. (cur.); Fabbri L. (cur.); Arzone A. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Collocato all'interno di un castello scaligero del XIV secolo, il Museo di Castelvecchio a Verona venne restaurato, dopo le distruzioni causate dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, tra il 1958 e il 1974 secondo un progetto dell'architetto Carlo Scarpa. Concependo la ricostruzione in funzione dell'allestimento museale, Scarpa inventò soluzioni che mescolavano l'antico e il moderno, e che fanno ancora oggi di Castelvecchio un esempio studiato e ammirato. Ma se è eccezionale il contenitore, non sono da meno le collezioni che ospita, divise tra sculture, pitture e armi, che spaziano dal Medioevo al XVIII secolo e che raccontano secoli di intensa vita culturale della città. Per consentire al visitatore di orientarsi nel percorso di visita, la Guida offre sintetiche descrizioni della storia dell'edificio, introduzioni alle singole sezioni e schede delle opere, corredate di fotografie e piantine. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Piccoli F. (cur.); Fabbri L. (cur.); Arzone A. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Agile ed esaustiva, la Guida ufficiale del Museo di Castelvecchio di Verona costituisce uno strumento essenziale per esplorare il castello scaligero, la sua storia e la ricchezza delle collezioni che oggi rende fruibili ai visitatori. Il volume si compone di tre sezioni complementari. La prima racconta tramite le voci dei curatori del Museo la storia di Castelvecchio, dalla sua fondazione in epoca medievale come presidio per la città alla nuova destinazione museale, al restauro a opera di Carlo Scarpa fino alla costituzione dell'attuale collezione. Successivamente, una serie di schede presenta le opere più significative conservate al Museo, in un percorso lineare alla scoperta dell'arte veronese, veneta e straniera dal Medioevo all'età moderna. Infine, la terza e ultima sezione getta luce sulle collezioni custodite al castello ma non esposte continuativamente. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Vo Chi Nhat; Picco F. (cur.) Publisher: Fiori d'Asia Editrice Un giallo medievale per adolescenti e adulti, ambientato nel Nord del Vietnam, in un regno dove intrighi e complotti si susseguono portando sventure. In un periodo in cui le guerre tra regni confinanti sono incessanti, l'unica salvezza per la Terra di Dai Viet è la Principessa Bang Chau. € 16,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Wang Weilian; Picco F. (cur.) Publisher: Fiori d'Asia Editrice 'Pianeti e ricordi' è una raccolta di sei racconti proiettati nel futuro e incentrati su varie tematiche tra cui il destino del Pianeta, dell'ambiente e dei suoi abitanti, l'ansia di essere osservati e controllati da altre civiltà, l'esplorazione di mondi paralleli dove l'umanità viene sotituita in parte o del tutto dalla robotica. Restano i sentimenti tipici degli esseri umani-terrestri. Il genere letterario dell'autore oscilla tra il realismo, la fantascienza e il distopico, con una particolare attenzione al dolore, al desiderio e all'impotenza dell'uomo che non può risolvere solo con la tecnologia la sua condizione. Il futuro è incerto, il domani è una supposizione, e l'immaginazione è ancora una prerogativa della realtà attuale. € 17,49
|
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.); Piccoli F. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Il volume Licisco Magagnato tra storia dell'arte e politica culturale è l'esito dell'omonima Giornata di Studi, tenutasi presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona il 9 dicembre del 2021. Focus del convegno, la figura di Licisco Magagnato, appassionato promotore e divulgatore d'arte e cultura e innovatore in campo museologico e museografico, di cui nel 2021 si celebrava il centenario dalla nascita. Nelle oltre 170 pagine del libro, testimoni, allievi e studiosi omaggiano Magagnato come maestro e professionista, ma anche come amico e collega: le voci sono quelle di Howard Burns, Anna Maria Conforti Calcagni, Maurizio Cossato, Alba Di Lieto, Matteo Fabris, Tiziana Franco, Barbara Guidi, Cristina Lonardi, Giuseppe Manni, Sergio Marinelli, Paola Marini, Marta Nezzo, Stefania Portinari, Francesca Rossi e Vincenzo Tiné. I contributi, organizzati tematicamente, vanno a costituire tre diverse sezioni, ognuna delle quali indaga la figura di Magagnato focalizzandosi su una sfaccettatura differente della sua personalità e del suo operato: la prima è dedicata al ricordo di testimoni e allievi, la seconda a Licisco uomo e studioso, la terza allo studio di temi di museologia, museografia e politica culturale. A corredo dei contenuti testuali, una serie di fotografie, immagini, documenti e disegni tratti dall'Archivio Magagnato di Verona e dagli archivi di musei ed enti che negli anni hanno potuto beneficiare dell'impegno e della lungimiranza del direttore. Dal suo attivismo come critico e curatore d'arte contemporanea, culminato nella direzione quanto mai moderna dei Musei Civici di € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Samar Darkpa; Picco F. (cur.) Publisher: Fiori d'Asia Editrice 'Rinascerò in Tibet' è la biografia di un monaco poeta tibetano che ripercorre le tappe più significative della sua vita collegandole a cinquanta poesie: l'infanzia nel piccolo villaggio della regione del Gannan, il periodo di studi nei monasteri buddhisti, l'esperienza della pastorizia, la scoperta dell'amore, il vagabondaggio da nomade nel deserto del Gobi, fino all'approdo a Lhasa dove realizzerà il sogno di diventare poeta e lavorerà come chef ritrovando sé stesso e la serenità. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke I quattordici contributi raccolti nella presente pubblicazione documentano come le tradizioni musicali sulle bande in Abruzzo e nel Centro-Sud possano ancora offrire uno spazio di riflessione scientifica sia in prospettiva storico-critica sia nell'interazione con lo scenario contemporaneo. Il volume disvela multiformi aspetti del patrimonio musicale materiale e immateriale legati alle pratiche di tali complessi, quanto delle comunità di cui essi offrono viva testimonianza. All'attuale condizione delle bande nella Marsica è dedicata una sezione a più voci sul riconosciuto valore educativo e di promozione sociale di simili realtà. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Picco F. (cur.) Publisher: Fiori d'Asia Editrice 'Italia-Giappone in poesia' è un progetto internazionale bilingue che nasce dalla collaborazione di sei poetesse italiane e sei poetesse giapponesi con l'intento di creare un ponte culturale e di amicizia tra i due Paesi. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Piccoli F. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Nel palazzo medievale della famiglia Da Cappello, i veronesi e i viaggiatori hanno nel corso dei secoli voluto riconoscere la casa di Giulietta Capuleti, protagonista del dramma di Shakespeare Romeo e Giulietta. Oggi, la 'Casa di Giulietta' è un museo nel quale si incontrano il medioevo reale di una dimora nobiliare, con la sua architettura e le sue decorazioni, e quello immaginato che fa da sfondo alle vicende dei due giovani amanti. La guida alla Casa di Giulietta racconta la storia del palazzo e della sua identificazione con il luogo immaginato da Shakespeare, in un volume di facile lettura che può sia accompagnare la visita sia diventare un modo per scoprire come la storia dell'amore impossibile tra Romeo e Giulietta abbia trovato echi, oltre che nell'arte e nella letteratura, nello stesso tessuto urbano veronese. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Piccoli F. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Chu Quang Manh Thang; Picco F. (cur.) Publisher: Fiori d'Asia Editrice Cinque racconti di vita vissuta, con personaggi che rappresentano la società vietnamita: una famiglia segnata dai postumi della guerra, una coppia contrastata e costretta a fuggire, un giovane artista vittima di classismo, una donna in carriera malata di solitudine, un uomo di città che riscopre le proprie origini. € 14,49
|
![]() ![]() Author: Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke € 16,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.); Franco T. (cur.); Piccoli F. (cur.) Publisher: Silvana Nella biografia di Dante Alighieri, Verona riveste un importante ruolo avendo accolto per prima il Poeta fuggito dalla nativa Firenze: la città fu 'lo primo tuo refugio e 'l primo ostello' come ricorda egli stesso nella Commedia (Paradiso, XVII, 70) rievocando il suo esilio. Il volume, nel settimo centenario dalla morte dell'Alighieri, rievoca il rapporto tra Dante e la città, offrendo un quadro della cultura artistica del territorio scaligero nel primo Trecento. Se presunto e ammantato di leggenda è stato l'incontro tra Giotto e Dante a Padova, certamente profonda fu l'amicizia che legò il Poeta a Cangrande della Scala, cui dedicò il Paradiso. Questo rapporto ha alimentato, nei secoli successivi, una costante attenzione dell'ambiente veronese verso la sua figura e le sue opere, che ha dato origine a una ricca produzione artistica di cui si dà conto in queste pagine. Ma nella cornice di una Verona medievale si svolge anche la celebre storia d'amore di Giulietta e Romeo, nati dalla penna di Luigi da Porto nel Cinquecento e resi celebri da William Shakespeare. Proprio sul filo di questi percorsi - reale quello dantesco e immaginario quello shakespeariano - si costruisce l'identità ottocentesca di Verona e si definisce un tratto saliente della sua fisionomia urbana e culturale ancor oggi ben riconoscibile, come illustrato dai contributi in catalogo. Verona, sedi varie, giugno-ottobre 2021. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke Suddiviso in tre sezioni, il volume intende soffermarsi su differenti aspetti dell'etnomusicologia, in una prospettiva multipla intrecciata a sguardi antropologici quanto a letture storico-devozionali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Piccolomini Enea S.; Sivo F. (cur.) Publisher: Sismel Tra il 1450 e il 1458, Enea Silvio Piccolomini compose numerosi scritti di contenuto pedagogico-formativo, storiografico e geografico, tra i quali si annovera anche un'epitome dei Getica di Giordane, redatta dopo il ritrovamento, nel monastero benedettino di Göttweig, di un esemplare dell'opera altomedievale. Si tratta dell''Historia Gothorum', edita qui sulla base dei sei codici superstiti e dell'unica edizione a stampa (Francoforte 1730). € 46,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Piccolo Antonio; Arrigoni Chiara; Puppa Paolo; Acquaviva F. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore La presente pubblicazione raccoglie i testi dei primi tre classificati al premio nazionale di drammaturgia 'Scena & poesia', organizzato dal Teatro delle Selve con il sostegno della Fondazione CARIPLO, di Casa Fantini e del Centro Culturale 'Don Bernini' di Borgomanero. Il successo di partecipazione e la qualità dei lavori pervenuti dimostrano che la scrittura teatrale è in grado di intercettare inquietudini diffuse e di accogliere le contraddizioni del nostro tempo. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Piccolomini Alessandro; D'Amante M. F. (cur.) Publisher: Anicia (Roma) Si offre qui una prima trascrizione dell'Institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in città libera di Alessandro Piccolomini (1508-1578), accademico e astronomo senese, figura di spicco della cultura rinascimentale. Edita nel 1542 a Venezia presso Ottaviano Scoto, quest'opera, scritta in volgare italiano, fu data in dono ad Alessandro Colombini, figlio della letterata Laudomia Forteguerri, e rappresenta un testo dal chiaro fine pedagogico: fornire ad un nobile uomo gli strumenti per vivere una vita terrena felice e virtuosa. Il trattato, che s'inserisce nel corposo filone dei testi di institutio, celebra i più importanti paradigmi della cultura umanistica e riassume in modo originale il tentativo di una rinnovata elaborazione e volgarizzazione del problema morale nel Cinquecento. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Biondi Ilaria; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore Lettura ideale per bimbi dai 4 ai 7 anni. Sia che sappiano già leggere, sia che amino colorare e farsi raccontare delicate storie, questo agile libro scritto da Ilaria Biondi e illustrato da Serena Mandrici è la fiaba giusta. Una delicata lettura attraverso il mondo delle parole e dei genuini sentimenti. Anche l'edizione braille è illustrata con alcuni disegni presenti nell'edizione in lingua italiana. Per una più bella interazione con l'amico libro da parte di chiunque, attraverso la lettura e i disegni potrete giocare e divertirvi tutti insieme. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Palmieri Marinoni A. F. (cur.); Piccolo Paci S. (cur.) Publisher: Silvana Annoverata tra le manifestazioni storiche più antiche d'Italia, il Palio di Legnano, grazie al suo rinomato carosello storico, racconta l'evoluzione e la percezione del medioevo attraverso abiti, armi, accessori e gioielli dal 1876 ai giorni nostri. Le collezioni, conservate nei manieri delle contrade del Palio, sono una testimonianza unica a livello nazionale della storia della manifestazione stessa, ma, soprattutto dell'artigianato locale e della continua ricerca di autenticità storica, in prospettiva scenica e filologica. Il libro, catalogo ragionato interamente dedicato alle corone delle Castellane, ricostruisce e restituisce ad appassionati e studiosi uno spaccato delle ricche collezioni legnanesi, espressione di un territorio e di un contesto sociale unico nel suo genere. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Romito Annarita; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore Edizione Braille dell'omonimo saggio agile e con struttura divulgativa sulle figure di Tina Modotti e Frida Kahlo, edito da FaLvision Editore nel 2013. Fa il suo esordio l'edizione braille a cura di Francesca Piccoli. Bonus free track da scaricare sul portale dell'editore, dietro richiesta, seguendo le modalità descritte all'interno dell'opera. € 15,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Rossini Gioachino; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verdi Giuseppe; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verdi Giuseppe; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore € 16,00
|
![]() ![]() Author: Verdi Giuseppe; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bizet Georges; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bellini Vincenzo; Piccoli F. (cur.) Publisher: FaLvision Editore € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|