![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Phillips Peter; Project Censored (cur.) Publisher: Nuovi Mondi I fatti raccontati in 'Censura 2010' dimostrano come una notizia fondamentale possa essere censurata anche nell'era di Internet, dove l'informazione può attraversare il mondo in pochi secondi. In aggiunta alle informazioni la cui conoscenza cambierebbe la percezione degli eventi e le idee delle persone, Project Censored passa in rassegna anche le 'notizie frivole'che hanno occupato i media di tutto il mondo sottraendo tempo e spazio alle vere notizie. Anche quest'anno, Censura 2010 ricorda che la missione imprescindibile di un giornalista in un paese democratico dovrebbe essere il controllo delle istituzioni al potere. Secondo l'analisi di Project Censored, diversi sono gli elementi che concorrono a limitare la missione dei giornalisti tra cui: forzature ideologiche, la struttura degli organi d'informazione, il potere degli inserzionisti. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Phillips Peter; Project Censored (cur.) Publisher: Nuovi Mondi € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Phillips Peter; Project Censored (cur.) Publisher: Nuovi Mondi Ogni anno centinaia di studenti, docenti, noti giornalisti e studiosi di prestigio entrano a far parte di Project Censored e lavorano per individuare e portare alla luce le notizie delle quali non si sa quasi nulla perché celate o volutamente manipolate dai media. I risultati vengono annualmente raccolti in un libro: Censura. Uno straordinario contributo per la democrazia dell'informazione. € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Phillips Peter; Project Censored (cur.) Publisher: Nuovi Mondi 'Censura' è il risultato di un lavoro annuale di selezione tra migliaia di notizie condotto, nella Sonoma State University, da oltre 200 fra studenti, giornalisti e studiosi, tra cui Noam Chomsky, Norman Solomon e Howard Zinn. Tra le notizie più censurate compaiono: il piano di Rumsfeld per provocare attacchi terroristici; le ottomila pagine rimosse dal rapporto Iraq all'Onu; la nuova minaccia coloniale all'Africa; il progetto statunitense di dominio globale; lo smantellamento dei sindacati; lo scontro euro/dollaro fra le ragioni della guerra all'Iraq; le responsabilità Usa nel colpo di stato in Venezuela; il peggioramento dei diritti umani in Afghanistan; l'attacco alle libertà civili in nome della guerra al terrorismo. € 18,50
|
|