![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Pettinelli Ruggero F. Publisher: Edisport Editoriale Il revolver Bodeo 1889 è una delle armi corte più rappresentative del soldato italiano nei conflitti del XX secolo: protagonista assoluto della prima guerra mondiale, era ancora ampiamente diffuso nella seconda e anche nel dopoguerra è rimasto nell'immaginario collettivo come "la rivoltella dei carabinieri". Malgrado molti siano i collezionisti di quest'arma, in Italia e persino all'estero, mancava finora uno studio sistematico della produzione, con riferimenti precisi ai blocchi di matricole e alla successione dei fabbricanti, che sono stati davvero numerosi. Grazie a un certosino lavoro di ricerca, è stato possibile finalmente colmare questa lacuna, che ha consentito di far luce anche sui quantitativi complessivi realizzati, a dir poco sorprendenti. Nei soli anni del primo conflitto mondiale, per esempio, sono stati ben 230 mila i revolver modello 1889 consegnati alle nostre forze armate, una quantità che sopravanza, e di molto, quella delle più reputate e considerate pistole semiautomatiche Beretta. In questo libro si è cercato di spostare un po' più in là il confine delle conoscenze su questa affascinante materia, analizzando tutte le varianti costruttive, tutti i produttori, i "committenti" particolari (come la Guardia di finanza), le tecniche di produzione e di riparazione, i controlli d'armeria, le fondine, gli accessori, le munizioni, le modalità di tiro e di addestramento dei soldati. Insomma, tutto quanto gravitava intorno al "mondo" del revolver 1889. € 69,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pettinelli Ruggero F. Publisher: Edisport Editoriale La bomba a mano Srcm, anche detta "diavolo rosso", o "Balilla", è stata una delle armi protagoniste della seconda guerra mondiale e si è attirata critiche (tante) ed elogi (soprattutto da parte del nemico!) la cui eco si è riverberata per decenni. Ma la Srcm è stata, anche, protagonista di tre generazioni di "naja", entrando insieme al '91 e al Garand nella memoria storica collettiva degli italiani. È parso giusto e doveroso, quindi, realizzare una monografia che analizzasse le origini, i prototipi, le varianti, i materiali, i concetti tecnici e il funzionamento, i produttori: insomma, tutto quanto è ruotato intorno all'arma che, ufficialmente, a oltre settant'anni dalla sua adozione, risulta ancora in servizio nelle nostre forze armate, risultando così una delle più longeve armi individuali di un esercito occidentale. € 29,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pettinelli Ruggero F. Publisher: Edisport Editoriale Tutte le versioni italiane del più celebre fucile militare dei tempi moderni, raccontate da Ruggero Pettinelli, massimo esperto di armi antiche e moderne, già autore dell'opera "1891 il fucile degli italiani". Matricole, varianti, funzionamento e accessori del Garand italiano, il tutto documentato da dettagliate immagini a colori di grande formato. € 65,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Pettinelli Ruggero F. Publisher: Gaspari Per la prima volta, il variegato panorama delle armi e delle munizioni militari italiane a bossolo metallico è raccolto in un insieme organico e bilingue (italiano-inglese). Dal piccolo 6 mm Flobert al poderoso 20 mm Breda, tutti i calibri impiegati dalle nostre forze armate dalla presa di Porta Pia ai giorni nostri sono descritte dal punto di vista storico e merceologico, con un attento esame dei materiali, delle confezioni, delle varianti e dei produttori. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|