![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Petrella A. (cur.); Milani P. (cur.) Publisher: Erickson ll testo coniuga le più consolidate tradizioni pedagogiche e i più recenti orientamenti di policy nel settore socio-educativo, delineando con chiarezza e completezza i lineamenti della figura dell'educatore domiciliare, ma non solo. Un manuale che esplora l'educativa domiciliare in tutti i suoi aspetti, dalle cornici normative alle pratiche, dai rapporti con le famiglie agli strumenti relazionali e comunicativi, attraverso una proposta metodologica cha va dall'assessment alla progettazione partecipata. Gli autori, tutti coinvolti nel LEPS P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) - riconosciuto dal PNRR come intervento d'elezione per promuovere le risposte positive da parte dei genitori ai bisogni di sviluppo dei loro figli e accompagnare le famiglie in condizioni di vulnerabilità -, offrono al lettore una preziosissima e innovativa risorsa sia metodologica che operativa, grazie a format di progettazione, esempi di caso, infografiche riassuntive, schede di autoriflessione e autovalutazione, modelli di attività in contesti domiciliari e focus di approfondimento sui principali temi. Rivolto sia a studenti, sia a professionisti che già operano nel sistema dei servizi socio-educativi e socio-sanitari, è uno strumento indispensabile per rispondere in maniera incisiva ai bisogni delle famiglie, sostenere i genitori e promuovere lo sviluppo dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. € 24,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Petrella G. (cur.) Publisher: Rubbettino Napoletano di nascita, ma fiorentino d'adozione, Tammaro De Marinis (1878-1969) fu nella sua lunga vita antiquario, collezionista, bibliografo, storico del libro, mecenate. Non compì studi regolari, ma in virtù di una precocissima frequentazione degli archivi e delle biblioteche napoletane, raggiunse in breve tempo notorietà internazionale grazie alla propria attività di libraio e alla pubblicazione di una nutrita serie di studi sul libro italiano del Rinascimento culminati nelle due monumentali monografie 'La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI' (Firenze 1960) e 'La biblioteca napoletana dei re d'Aragona' (Milano-Verona 1947-1969). Ma De Marinis fu anche il promotore del rientro in Italia nel 1923 della celebre Bibbia allestita e miniata per Borso d'Este e l'organizzatore nel 1922 a Firenze della prima mostra internazionale della legatura e nel 1926 a Parigi dell'altrettanto importante esposizione dedicata al libro italiano. Ciò nonostante il suo nome suona oggi quasi sconosciuto al di fuori del ristretto contesto accademico. Il convegno organizzato a Napoli dalla Fondazione Biblioteca Croce, di cui si pubblicano ora gli Atti, ha voluto rimetterne al centro la poliedrica figura di uomo di cultura e di studioso, prestando particolare attenzione al forte legame, che mai venne meno, con la sua città natale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Croce Benedetto; De Marinis Tammaro; Petrella G. (cur.) Publisher: Il Mulino Il carteggio tra Benedetto Croce e Tammaro De Marinis comprende 415 missive, 365 di De Marinis a Croce ([1900]-1952) e 50 di Croce a De Marinis (originali, 1913-1951). La prima lettera di Croce a De Marinis conservata è del 1913, ma la maggior parte delle altre missive del filosofo conservate (41 su 50) fu scritta negli anni Quaranta e Cinquanta. Tammaro De Marinis (Napoli 1878 - Firenze 1969), antiquario, collezionista e mercante di libri a Firenze dal 1904 al 1924, fu uno dei maggiori bibliofili italiani del Novecento. Fu anche autore di cataloghi e importanti pubblicazioni bibliografiche, tra cui La biblioteca napoletana dei re d'Aragona (4 voll., 1945-47, e 2 voll. di supplemento, 1969), e La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI (3 voll.,1960). Il suo nome è legato al rimpatrio della Bibbia di Borso d'Este. È stato direttore della sezione libri e manoscritti dell'Enciclopedia Italiana. Le famiglie Croce e De Marinis furono legate da solidi vincoli di consuetudine e d'affetto. Croce e le sue figlie spessissimo soggiornarono nella sua abitazione, presso Firenze, soprattutto negli anni successivi all'avvento del fascismo. A De Marinis Croce si rivolgeva per l'acquisto, sul mercato antiquario, di edizioni rare, ancora oggi presenti nella biblioteca della Fondazione Croce. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Petrella G. (cur.) Publisher: Salerno Il catalogo degli incunaboli della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, pur ancora parziale, è il primo risultato della Scuola di Alta Formazione in « Storia e filologia del manoscritto e del libro antico », diretta da Andrea Mazzucchi e istituita nel 2017 con una convenzione dell'Università degli Studi di Napoli « Federico II » e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo per reagire all'odioso reato che nel 2012 aveva privato la Biblioteca di una porzione sostanziosa del suo patrimonio librario, imponendone una dolorosa quanto inevitabile chiusura. Il catalogo che vede ora la luce, frutto dell'impegno dei venti allievi della Scuola coordinati da Giancarlo Petrella, restituisce un primo segmento di tale secolare patrimonio, disvelando agli studiosi e alla collettività, per la prima volta in assoluto, ventisette degli oltre cento incunaboli che le fonti storico-bibliografiche interne testimoniano si conservassero tra le mura del complesso Oratoriano. Un percorso tanto suggestivo quanto atteso tra le pieghe della più antica biblioteca napoletana, che delinea modalità e diacronie nella formazione del fondo librario dei Girolamini. Lo scavo nei cataloghi storici - dal più antico del 1677, testimone bibliografico dell'originario fondo Filippino, a quello compilato da Alfonso Patturelli nel 1875 - consente di stilare, pur in absentia librorum, un elenco assai attendibile dei circa 120 incunaboli posseduti dalla Biblioteca prima del 2012, avviandone una necessaria destratificazione. Attraverso tale sentiero bibliografico emerge il sostanziale contr € 168,00
Scontato: € 159,60
|
![]() ![]() Author: Petrella Francesco; Petrella C. (cur.) Publisher: Croce Libreria 'Dal Piano Marshall ai fondi europei' prende le mosse dalle motivazioni dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, dagli incontri e dalle scelte politiche dei capi di Stato dell'epoca, dalle decisioni intraprese in determinati e delicati momenti storici che hanno fortemente inciso sui destini delle Nazioni e sul mondo intero. La storia insegna e traccia le linee guida per il futuro: ed è così che dal ricordo del Piano Marshall del 1947, che ha contribuito al miracolo italiano del dopoguerra, si è giunti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in atto nei nostri giorni. Il Piano Marshall è sviscerato nelle sue potenzialità, nei suoi contributi effettivi e nella sua incidenza sul risanamento italiano. Un progetto di aiuti ben amministrato ed efficiente, tanto da poter affermare, senza alcun dubbio, che fu uno dei momenti più importanti della storia della politica internazionale. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Petrella Giancarlo; Di Maio R. (cur.) Publisher: Dante & Descartes € 7,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gramsci Antonio; Petrella A. (cur.) Publisher: Francesco D'Amato Sono in pochi a sapere che, durante la prigionia, alcuni tra i più bei racconti dei Grimm furono tradotti da Antonio Gramsci, con la mente rivolta ai figli nipoti e ai suoi figli che non aveva più visto da quando avevano l'uno due anni e l'altro due mesi. Ventiquattro fiabe che chiamava 'novelline elementarissime', alle quali lavorava per amore, per combattere l'abbrutimento carcerario e perfezionare lo studio della lingua. Le lettere ai figli raccolte in questo volume rivelano la dimensione più intima e pedagogica di uno dei più importanti pensatori del ventesimo secolo. Gramsci era un padre che discuteva con i piccoli dei grandi scrittori, in particolare di Puskin, Gorki e Tolstoj in quella maniera dimessa e naturale che hanno le famiglie abituate a farne argomento di vita. Molto commovente la lettera in cui raccontava in riflessivo dettaglio le sue ventiquattro ore in una cella di tre metri per quattro e mezzo. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Petrella G. (cur.) Publisher: Salerno Il catalogo degli incunaboli della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, pur ancora parziale, è il primo risultato della Scuola di Alta Formazione in «Storia e filologia del manoscritto e del libro antico», diretta da Andrea Mazzucchi e istituita nel 2017 con una convenzione dell'Università degli Studi di Napoli «Federico II» e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo per reagire all'odioso reato che nel 2012 aveva privato la Biblioteca di una porzione sostanziosa del suo patrimonio librario, imponendone una dolorosa quanto inevitabile chiusura. Il catalogo che vede ora la luce, frutto dell'impegno dei venti allievi della Scuola coordinati da Giancarlo Petrella, restituisce un primo segmento di tale secolare patrimonio, disvelando agli studiosi e alla collettività, per la prima volta in assoluto, ventisette degli oltre cento incunaboli che le fonti storico-bibliografiche interne testimoniano si conservassero tra le mura del complesso Oratoriano. Un percorso tanto suggestivo quanto atteso tra le pieghe della piú antica biblioteca napoletana, che delinea modalità e diacronie nella formazione del fondo librario dei Girolamini. € 59,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Petrella S. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il costante e importante lavoro di documentazione fotografica che Mimmo Frassineti conduce da anni permette un percorso lungo la storia della street art romana che si basa su alcune parole chiave ribadite in questa raccolta che presenta uno spaccato della situazione attuale e, pur tenendo conto di molte iniziative note e che sono ormai entrati dei repertori sul tema, offre uno sguardo spesso inedito su realtà marginali, colte in molti casi in luoghi poco accessibili. Le opere qui riprodotte hanno delle caratteristiche, afferma Mimmo, da considerare costitutive della street art: arte di strada, arte pubblica e gratuita, arte indissolubilmente legata ad un contesto, arte effimera per sua natura. Nelle sue molteplici declinazioni che passano attraverso il writing, il tagging fino a opere di carattere figurativo che spesso non nascondono la formazione 'accademica' degli autori, la street art romana, nei suoi quattro decenni di vita, si è sviluppata e diffusa sulla base di queste connotazioni che ne fanno un fenomeno sociale e non solo artistico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Petrella R. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Il divenire della vita e del mondo non è predeterminato né già scritto. I potenti hanno sempre sostenuto che il presente da loro edificato ed imposto è il solo quadro di riferimento possibile della storia. Al di fuori non c'è alcuna salvezza, alcun altro futuro. La storia dimostra tutto il contrario. Essa è stata fatta dalla voglia del vivere, dalla ricerca della libertà nella giustizia e dignità di tutti, dal desiderio di essere costruttori del divenire secondo le proprie capacità, immaginazioni e desideri. L'utopia è il soffio ispiratore della forza degli esseri umani, soprattutto dei più deboli, degli emarginati, degli esclusi. Non è un pensare fittizio, inutile, ma è un essere ed un agire alla base dei cambiamenti della vita e del mondo. Insieme, ventinove persone, uomini e donne, giovani e anziani, portatori di esperienze differenti ed abituati a linguaggi ed azioni plurali propongono di riaffermare che la matrice prima dell'azione degli esseri umani è la costruzione di un mondo migliore, più giusto, più partecipato, liberato dalle prepotenze e dalla violenza dei gruppi dominanti locali e mondiali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Misasi Nicola; Petrella M. (cur.) Publisher: Carabba Nonostante il fenomeno del brigantaggio si fosse già placato qualche anno prima della pubblicazione delle 'Cronache del brigantaggio' (1893), esso era argomento ancora vivo e bruciante nei racconti popolari, nei ricordi degli anziani, nella topografia calabrese. Proprio dalla tradizione trae ispirazione la narrativa di Nicola Misasi, il quale trasforma la 'mitologia popolare' in una vera e propria epopea brigantesca, le conferisce spessore letterario e, attraverso una variegata galleria di personaggi, ne contrassegna in maniera inconfondibile la dimensione umana e storica. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Attademo G. (cur.); Petrella M. (cur.) Publisher: Homo Scrivens Libro intervista con Sergio D'Angelo, che intreccia la storia di Napoli e dei cambiamenti sociali degli ultimi trent'anni a quella di Gesco, il più grande gruppo di imprese sociali del Sud Italia: tre generazioni di operatori sociali, attivisti, psicologi, ma anche educatori, scrittori, avvocati e giornalisti. € 14,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Latouche Serge; Petrella Riccardo; Gioia P. (cur.); Manara F. C. (cur.); Vacchelli G. (cur.) Publisher: Mimesis Cosa ha a che fare l'economia con la sfera del divino, dello spirituale, del mistico? Dove troviamo le interconnessioni? Ci si rende conto che la proposta è di grande rilevanza teoretica, perché va in controtendenza con la tradizione occidentale (e occidentalistica) di separare e dividere ambiti di conoscenza e di esperienza (etica, filosofia e teologia; etica, teologia e scienza; etica e politica; etica ed economia, ecc.). La riflessione si snoda secondo una duplice prospettiva: da una parte il confronto con economisti, filosofi, teologi e teologhe che stanno pensando (e vivendo anche) modelli altri, prospettive nuove e quello con il pensiero di Raimon Panikkar dall'altra. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Petrella A. (cur.) Publisher: Ad Est dell'Equatore € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Petrella P. (cur.) Publisher: Giannini Editore € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Giorgio G. (cur.); Petrella F. (cur.); Vecchio S. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'onirico continua a mantenere un ruolo fondamentale nella teoria e nella pratica psicoanalitica con una grande varietà di accenti. Molte cose sono cambiate nel mondo e nella stessa psicoanalisi a partire dagli enunciati della Traumdeutung. Sogno e veglia costituiscono ancora una netta contrapposizione nella concezione degli psicoanalisti? Come concepire i rapporti del sogno e della veglia con il pensiero e con l'azione orientata sulla realtà? Come le nostre idee sui processi inconsci e i loro derivati si confrontano con le nuove forme di soggettività emergenti nella clinica? Quest'area di problemi mette in gioco la concezione psicoanalitica dell'Io, il suo rapporto con la realtà, la funzione dell'immaginazione e dell'illusione e il nesso di tutto questo con un'azione che prende corpo nell'universo delle relazioni sociali. Sono questi gli interrogativi che, sullo sfondo di riferimenti teorici ed esperienze cliniche differenti, gli autori si sono posti esaminandone criticamente gli sviluppi e le prospettive entro una pratica dell'inconscio consapevole del quadro che produce e del contesto in cui può evolversi. € 31,50
Scontato: € 29,93
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Petrella A. (cur.) Publisher: Zona Contro ogni damnatio memoriae e contro quel certo gusto di raccogliere testi alla rinfusa e lanciarli come 'la nuova poesia', nasce questa nuova antologia sul Gruppo 93: forse meno gridata, ma sicuramente utile a fare il punto su un 'fenomeno' di cui si è parlato troppo e scritto troppo poco. È divertente poter discutere del Gruppo 93 oggi, come di un fenomeno del Novecento da storicizzare ed eventualmente celebrare: tanti e tali sono stati i mutamenti socio-culturali al voltar di millennio, che anche i soli diciassette anni che ci separano dalla conclusione di quell'esperienza sono sufficienti per parlare di 'un'altra epoca'. I protagonisti del gruppo si sono sforzati per spazzare il campo da equivoci e testimoniare la difesa della ricerca poetica contro il lirismo, l'acquiescenza e lo sfogo emotivo di marca consumistica, dilagante nella letteratura degli ultimi decenni. In un momento storico in cui la forma-poesia è relegata in spazi davvero angusti, non potrà che apparire estremamente vitale il tentativo dei poeti qui antologizzati di mettersi in discussione, di affermarsi e di mostrare la possibilità stessa di 'fare gruppo'. € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Petrella P. (cur.) Publisher: Luciano € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Petrella M. (cur.); Santini C. (cur.); Torresani S. (cur.) Publisher: Pàtron € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Petrella R. (cur.); Lembo R. (cur.) Publisher: Intra Moenia € 10,00
|
![]() ![]() Author: Capasso A. (cur.); Petrella C. (cur.); Milano W. (cur.) Publisher: Rubbettino Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) rientrano nei quadri epidemiologici delle cosiddette 'patologie emergenti', con un'incidenza che sta progressivamente aumentando. Essi sono, inoltre, associati a valori significativi di morbilità e di mortalità e il loro trattamento deve affrontare non solo le conseguenze fisiche del comportamento alimentare patologico ma soprattutto le problematiche psicologiche-psichiatriche che ne sono alla base. II nostro libro, nell'articolazione dei diversi capitoli, mira ad evidenziare lo spettro delle cause multifattoriali che stanno alla base dei DCA, esitanti in delicate e complesse dinamiche patologiche da iscriversi sia nella realtà psichica del paziente designato, sia nella realtà familiare e sociale che lo circonda. Di conseguenza il testo, nel suo insieme specialistico, definisce un modello teorico-clinico di approccio terapeutico integrato, tra gli aspetti biologico-psichiatrici e quelli psicologici, alla base delle diverse manifestazioni di condotte alimentari patologiche. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Petrella G. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Nel 1904, in occasione del VI centenario della nascita di Francesco Petrarca, la collezione petrarchesca allora di casa Trivulzio fu oggetto di studio da parte di un gruppo di filologi e bibliografi, capitanati da Francesco Novati. Prese così corpo il volume miscellaneo Petrarca e la Lombardia, in conclusione del quale era pubblicato un succinto catalogo delle edizioni possedute dai marchesi Trivulzio. A distanza di un secolo, in concomitanza con il VII centenario, una folta schiera di studiosi, coordinati da Giancarlo Petrella, ha condotto un'indagine approfondita dell'intero Fondo Petrarchesco della Trivulziana. Ne è scaturito il catalogo descrittivo di una delle più cospicue raccolte petrarchesche d'Italia, composta di quasi centocinquanta unità. Uno sguardo, parziale ma ampiamente rappresentativo, sulla fortuna petrarchesca lungo i secoli che, attraverso le ampie descrizioni dei manoscritti e delle edizioni quattro-cinquecentesche, nonché la più succinta schedatura delle stampe dal Sei al Novecento, consente di ripercorrere una delle più preziose collezioni di materiale petrarchesco conservate nelle biblioteche pubbliche italiane. € 23,00
|
||
2004 |
![]() ![]() Author: Petrella G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 12,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Petrella D. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Petrella R. (cur.) Publisher: Manifestolibri € 16,53
|
|