![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Pazzini Sergio Publisher: Il Ponte Vecchio Ognuno di questi 366 haiku celebra l'universo amico degli animali, delle stagioni che vanno come cascate rapide nel lume della luna, il gracidare delle rane, le mute e fresche bassure dei ruscelli, il tripudio delle infinite famiglie dei fiori, il volo di gabbiani, le nuvole in volo... e il dramma del vivere. Non posso non pensare che viva in Sergio la memoria di antichi giorni, che nelle matematiche dei suoi haiku traluca la Romagna delle tante lune evocate, delle marine sciabordanti nel sole, delle linee dei colli intorno a Savignano di Rigo. Spigolatrici, grilli e cicale e papaveri rossi e i molti altri richiami alle colline dell'infanzia paiono darmi ragione. E tuttavia, non le sole memorie delle nostre origini vivono in queste creazioni: al di là dei tempi personali e dei personali accadimenti, il poeta gioca con l'assoluto del sentimento e della conoscenza, ricerca in ogni singolo haiku la verità della vita, l'assoluto dell'io, la meraviglia di improvvise scoperte: una cascata di rappresentazioni e di emozioni che sono proprie di ognuno di noi, quale che sia il paese delle nostre origini e quali che siano le prigioni nelle quali la vita ci rinserra. Veda il lettore quale varietà di colori, di paesi, di creature del cielo, della terra e del mare Sergio Pazzini sappia donarci in questo suo franto, multanime poema della vita [Roberto Casalini]. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pazzini Sergio Publisher: Il Ponte Vecchio "Aprire le pagine che seguono vuol dire precipitare in un mondo che palpita, s'innalza, sprofonda, risorge. Significa cadere "Dentro la vita" e specchiarsi nei pensieri di un poeta dalla profondità trascinante, tenera e forte" (Elide Giordani). "Sergio Pazzini riesce a fermare il tempo, una specie di miracolo che sta dentro alle parole. C'è la descrizione di una vita intera, poesia scolpita nella roccia" (Fabio Molari). "Un canzoniere vasto e complesso come quelli di antiche e sublimi stagioni letterarie, e tuttavia modernissimo negli orizzonti e nei sentimenti, richiamati da una lingua di particolare forza evocativa, insieme elegante e immediata: una intensità della parola nella quale Sergio sa indugiare con una rara consapevolezza d'arte" (Roberto Casalini). € 16,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pazzini Sergio Publisher: Il Ponte Vecchio "Sotto gli archi del «Ponte Vecchio» abbiamo accolto questo libro come un dono, per la struggente bellezza delle sue pagine, per una ininterrotta celebrazione del ricordo, che nemmeno per un poco si abbandona alla retorica del buon tempo andato, bensì riporta sulla pagina le intatte purezze della memoria e di esse si alimenta nella consapevolezza del loro intatto valore, cui non sono necessari gli orpelli della letterarietà. Sergio sa bene come le nostre origini - e per lui i luoghi e gli eventi, le donne e gli uomini della nativa Savignano di Rigo, nella Romagna aerea dell'Appennino - segnino per sempre quel che per sempre saremo, sa bene come ognuno di noi sia soprattutto la sua propria memoria, in primo luogo quella del tempo incantato e sognante dell'infanzia. In ciò la forza del ricordo, la sua tirannia e il suo valore. In questo orizzonte, un poeta ricco di una lucida consapevolezza di quel che sia la poesia distende per noi una tenera, incantata spoon river romagnola, insieme tragica e dolcissima, nata dalla saggezza di chi ha piena cognizione di come la gioia e il dolore se ne vadano insieme in questo viaggio al quale per avventura abbiamo dato il nome di vita." (Roberto Casalini) € 13,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pazzini Sergio Publisher: Poetikanten Che cosa è questo "Trattino e l'ombra"? È bel racconto lungo: a mezzo tra la vita e la morte, tra il sogno e il ricordo, tra l'aldiqua e l'Aldilà, tra il Materialismo e la Speranza. La storia assume le vesti di una parabola universale, in cui l'aspetto individuale perde i suoi connotati per assurgere a metafora di una condizione esistenziale. Però i personaggi in realtà vivono sempre una personale, grande storia d'amore. Il ricordo dà vita alle cose perdute, ma queste cose non sono perdute per davvero. Ne resta il nucleo più importante, intessuto dei mille tipi di amore di cui è ricco il libro. L'amore resta, nonostante tutto, in chissà quali dimensioni, stati di coscienza o eternità, alla presenza discreta di un innominato Creatore, in un ripercorrere tutti i momenti importanti della vita in pochi secondi. E questi pochi secondi sono quelli che, moltiplicati per cento, per mille, sono il tempo di lettura di questo libro. Davanti all'eternità anche i nostri dolori sono un nulla, come un attimo è il giro di una chiave nel- la toppa, il viaggio di nozze narrato; come è, in fondo, il trascolorare, troppo spesso indeciso e incerto, della nostra giornata terrena. € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Barban Alessandro; Livi Sergio; Pazzini Domenico Publisher: Pazzini Riproporre oggi l'attenzione sul monachesimo e la sua spiritualità attraverso momenti di studio e di meditazione affidati, come in questo caso, ad autorevoli studiosi e testimoni, significa anzitutto ridestare l'esperienza di fede cristiana alle cose essenziali, a una rinnovata responsabilità di fronte al presente. Il monachesimo è sempre un'esperienza di trasfiguarazione della creatura nel mondo: far risplendere la presenza dello Spirito, farsi strumento del Silenzio e della Parola di Dio, fino alla perfetta sapienza. Questa bellezza spirituale è pentimento e gioia, croce e risurrezione nella vita quotidiana, meta di ogni cammino ascetico. € 10,00
|
|