![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Pavone Michele; Mansi Francesco Publisher: SEU Perché un testo del genere nel panorama della letteratura di settore? Partendo dall'interrogativo, gli Autori, Michele Pavone e Francesco Mansi, evidenziano carenze specifiche di tematiche del genere. Cercano, di dare risposte "omogenee" e possibilmente soddisfacenti all'interrogativo. Scelgono di analizzare un tema attualissimo ed estremamente arduo per la sua natura, dove si assiste a realtà Regionali fortemente variegate e disomogenee a "macchia di leopardo", dove ogni singola Provincia nell'ambito della propria Regione d'Italia, esprimono LEA Organizzazioni - Gestionali "differenti" a "geografia variabile" nel Set 118 Nazionale. Ecco perché si giustifica a pieno titolo un lavoro del genere. Focalizzando l'attenzione sullo stato dell'arte, evidenziando "carenze ataviche" di sistema, proponendo (o per lomento cercando) in modo del tutto "univoco" e soprattutto condiviso nuovi "strumenti della standardizzazione nel set 118". come ad ed es, linee guida, raccomandazioni, percorsi clinico - assistenziali, protocolli (clinical pathway), e procedure. Definiti dagli Autori, "Ferri del Mestiere", fondamentali nel bagaglio formativo - lavorativo tecnico - relazionare degli Operatori Sanitari del set 118 infermieri India & Mike da utilizzare sempre in ambito clinico ed organizzativo. Con questi "nuovi" Strumenti, in forma di "Proposte Operative", gli Autori partendo dalla loro realtà territoriale (Area Capitanata Nord della Provincia di Foggia), vogliono fortemente "valorizzare" le Competenze Specifiche degli Infermieri afferenti al SET 118 nell'ambito dell'assistenza sanitaria, in € 22,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pavone Michele; Mansi Francesco Publisher: SEU Un metodo di Valutazione del pz di tipo sistematico globale, come abbiamo ampiamente illustrato negli atti (Capitoli) che seguiranno, approfondito ed esaustivo rappresenta la base indispensabile per "noi" Infermieri India e Mike del SET 118 per un primissimo trattamento adeguato. L'Algoritmo di Valutazione - "Metodologia di valutazione primaria e secondaria" che presentiamo è costruito sul presupposto che "noi" soccorritori siamo già in possesso di una profonda conoscenza dell'anatomia umana, della fisiologia umana, della fisiopatologia e dell'epidemiologia per completare la Valutazione e il trattamento finale. Al di là di tale presupposto, le nostre abilità nel ragionamento clinico, nella comunicazione terapeutica e nel processo clinico decisionale incidono fortemente sulla capacità di saper integrare le informazioni anamnestiche, al fine di pervenire una diagnosi funzionale - Infermieristica. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pavone Michele; Mansi Francesco Publisher: SEU All'indomani del lungo periodo del lockdown, il quale ci ha dimostrati protagonisti assoluti ed impreparati nella lotta al Corona Virus - Covid 19, questa spiacevole pandemia è stata l'occasione giusta per farci notare quanto il SSN sia "malato", sofferente-claudicante che necessita di cure imminenti per un profondo e strutturale cambiamento, in termini di una nuova "Clinical Govenance", un nuovo "management" frutto di capacità intellettive operative-fattive che rimetta al centro il cittadino-utente con tutti bisogni e cura in uno Stato di diritto. Mai, come in questo momento della fase 2, bisogna investire in noi Infermieri per avere più salute e innovare realmente il SSN. L'assistenza sul territorio è un tassello fondamentale per la tutela della salute dei cittadini, come ampiamente la pandemia ha dimostrato. Come ad es grazie alla nuova figura dell'Infermiere di Famiglia o Comunità, previsto nel Patto per la Salute 2019-2021 e ora anche dal Decreto Rilancio. € 23,00
|
|