![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Perrone Aguinaldo; Pasqualin E. (cur.); Devynck T. (cur.) Publisher: Sfera Edizioni '... Contemplando le opere di Aguinaldo e i manifesti della collezione Salce posti uno accanto all'altro, i giovani visitatori decideranno forse di dedicarsi all'arte grafica pubblicitaria, scoprendo così una vocazione da cartellonista. Lo spero perché gli italiani oggi (come tutti) non hanno proprio idea di cosa sia. È necessario, per un affascinante paradosso, lasciarci incantare oggi da un artista disincantato, dal sorriso un po' triste. Alcuni dei suoi dipinti porteranno lacrime di tenerezza a chi di noi ha visto le pubblicità che li hanno ispirati sui muri d'Italia negli anni Sessanta e Settanta. Il lirismo deve rinnovarsi ad ogni generazione. Aguinaldo non è un fanatico; da uomo saggio mette le cose in prospettiva; sa che Depero e Seneca non torneranno e che dovranno piangerne la perdita. E questa pacata rassegnazione si riflette nella sua pittura perché Aguinaldo - anche in questo si dimostra poeta - nello stesso tempo in cui fa rivivere un'arte antica, dipinge la distanza che da essa ci separa' (Thierry Devynck) € 28,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Benati D. (cur.); Pasquali T. (cur.) Publisher: Bologna University Press Concepito in occasione del quarto centenario dalla morte di Ludovico Carracci (1555-1619) e preparato da un convegno internazionale di studi promosso nel 2019 dal Dipartimento delle Arti in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Bologna, questo volume, contenente saggi di numerosi specialisti italiani e stranieri, intende non solo celebrarlo per le sue qualità pittoriche, ma anche fare il punto sulla situazione attuale degli studi che lo riguardano nella sua veste di impareggiabile maestro. In quanto grandissimo artista, capace di farsi interprete delle esigenze promosse dal clima controriformato e di pervenire a soluzioni di assoluta modernità, Ludovico seppe infatti, ancora più dei cugini Agostino e Annibale, porsi come autorevole didatta, capace di costituire non solo un modello per i giovani artisti che si formarono al suo fianco, ma anche di suscitare e assecondare le loro più genuine propensioni: per tale motivo egli poté infatti essere riconosciuto come imprescindibile punto di riferimento da pittori che, come Guido Reni e il Guercino, risentirono della sua influenza per giungere a risultati tra loro antitetici. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Pasquali T. (cur.) Publisher: Cura.Books € 22,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pasquali T. (cur.) Publisher: Cura.Books € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pasquali T. (cur.); Kaisermann B. (cur.); Carli R. (cur.) Publisher: Publistampa € 22,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pasquali T. (cur.) Publisher: Publistampa € 20,00
|
|