![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio Publisher: Neri Pozza Quando Giorgio Pasquali, certamente uno dei massimi autori della cultura italiana del Novecento, pubblica 'Le Lettere di Platone', ha appena compiuto 43 anni ed è quindi nella sua piena maturità. Il libro va letto insieme a 'Storia della tradizione e critica del testo', pubblicato quattro anni prima, e a 'Preistoria della poesia romana' (1936) ed è, come questi, un libro unitario e non una raccolta di articoli. Ed è in questo libro, più che negli altri due, che è dato misurare la ricchezza e la varietà degli interessi di un filologo, che, nei quattro volumi delle 'Pagine stravaganti', ci ha lasciato alcuni fra gli esempi supremi della prosa letteraria del Novecento. A differenza che nei primi due, nel libro su Platone il referente primo non è, infatti, la filologia, ma il pensiero nella sua inaggirabile relazione alla storia e alla politica. Così, nella sezione certamente più importante, quella dedicata alla Settima lettera, Pasquali scrive - sono le sue parole - «un capitolo nuovo di storia siciliana» e, insieme, per dipanare i fili di cui è intessuta la lettera, un breve ma prezioso trattato sulla politica greca nel IV secolo a.C. E forse nulla testimonia dell'orgoglio e, insieme, dell'umiltà così caratteristici della sua mente, come le parole che concludono la prefazione: «Allontanarmi da Platone m'è grave, perché so di non aver mai avuto contatto con uno spirito più alto». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pasqualini Elisabetta; Gioseffi Giorgio Publisher: Antea Edizioni Sulle sponde del Lago Maggiore, un susseguirsi di morti e colpi di scena avvengono nei circoli del Bridge. L'improvvisa morte di Chiara, compagna di gioco, amica e collaboratrice di Tomaso Sangiorgio, direttore del Museo Egizio di Milano, ricercatore dall'intuito raffinato, suscita in lui una catena di interrogativi. Partendo dai documenti da lei lasciati: poesie, studi bridgistici e appunti di egittologia, Tomaso si convince che qualcosa di misterioso si cela dietro la scomparsa dell'amica. Le indagini, coordinate per la parte ufficiale da un maresciallo che non gradisce ingerenze, si sviluppano tra tornei di Bridge, ville abbandonate, squarci di notti milanesi e astruse ipotesi. La tranquilla e rassicurante quiete del lago si trasforma, svelando un torbido sottobosco. € 19,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Di Giglio A. (cur.) Publisher: Acc. Fiorentina Papirologia € 50,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Romani Mistretta M. (cur.) Publisher: Adelphi Giorgio Pasquali, maestro della filologia classica italiana, arriva in Germania guidato dall'amore per l'antichità; lo stesso sentimento spinge Ludwig Curtius, il grande archeologo tedesco, verso l'Italia. Le due vicende si intrecciano per qualche attimo appena - ma per sempre i due spiriti rimarranno affini. In questo libro Pasquali ripercorre la vita di Curtius attraverso la filigrana dei ricordi dell'archeologo, cui affianca costantemente i propri. Ne nasce una biografia a specchio che pone a confronto l'esperienza umana e intellettuale di due protagonisti dell'antichistica europea, tratteggiando la storia culturale dei rispettivi paesi a cavallo di due secoli. Le avventurose esperienze di Curtius - in Oriente e in Occidente, tra le cantine bavaresi e sul fronte balcanico - offrono lo spaccato di un'Europa colta che danza sull'orlo del vulcano e al tempo stesso consentono a Pasquali di far emergere i propri giudizi, le proprie impressioni, le proprie valutazioni autonome. Al disfacimento degli ambienti intellettuali e universitari nella Germania di Weimar, e alla crisi dell'intero mondo tedesco, si legano così le sofferte meditazioni su questioni sociali e sui problemi della cultura italiana. Le osservazioni critiche, le digressioni, i ritratti di grandi studiosi che costellano la narrazione rendono il libro un'opera in cui i toni vivaci corrispondono alle sfumature dell'entusiasmo che Pasquali prova per un campione della humanitas. Con uno scritto di Eduard Fraenkel. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barbi Michele; Pasquali Giorgio; Nencioni Giovanni Publisher: Le Lettere Il volumetto 'Per un grande vocabolario storico della lingua italiana' che qui si ristampa in edizione anastatica, raccoglie due contributi 'storici', quello di Michele Barbi del 1935 e quello di Giorgio Pasquali del 1941, ai quali segue una relazione 'istituzionale' di Giovanni Nencioni - ma in nome della Crusca e di una commissione formata da Giacomo Devoto, Bruno Migliorini e Vittorio Santoli. La pubblicazione non aveva solo un valore scientifico e documentario, bensì principalmente una funzione 'militante' e operativa. A distanza di due anni dalla prima uscita dell'intervento di Nencioni la riedizione in volume avveniva non casualmente nella collana 'Biblioteca di Lingua nostra', estensione della rivista diretta da Migliorini e Devoto, ed era la conferma e il rilancio energico della volontà della Crusca di riaprire il laboratorio del Vocabolario. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio Publisher: La Vita Felice Se il pubblico più vasto ha conosciuto Pasquali per la serie delle 'Pagine stravaganti', è bene ricordarsi di questo studioso anche per un saggio su Omero, scritto per la Treccani di Giovanni Gentile. Sovente qualcuno lo ricorda come un profilo esemplare che resiste all'incalzare degli studi e delle ipotesi. Certo, la bibliografia sul sommo poeta greco si arricchisce ogni giorno, ma quanto ha lasciato su tale argomento un Pasquali ormai maturo ha in sé qualcosa che non tramonta. Riproponiamo queste pagine, così come le ha scritte, senza alcun aggiornamento bibliografico. Quello che si perde in aggiornamento lo si guadagna in lettura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2002 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Bassetti Silvano; Fumai Marianna Publisher: Raetia € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Bassetti Silvano; Fumai Marianna Publisher: Raetia € 15,00
|
1994 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Russo C. F. (cur.) Publisher: Le Lettere € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Russo C. F. (cur.) Publisher: Le Lettere € 25,00
Scontato: € 23,75
|
1988 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Pieraccioni D. (cur.) Publisher: Le Lettere € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Pasquali Giorgio; Folena G. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 15,03
|
|