book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pasqual F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pasqual F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Aroldi P. (cur.); Mascheroni G. (cur.); Pasquali F. (cur.) Title : «... e quanto più sapore possibile». Comunicazione, media, industria culturale. Studi in onore di Fausto Colombo
Author: Aroldi P. (cur.); Mascheroni G. (cur.); Pasquali F. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Fausto Colombo, prematuramente scomparso all'inizio del 2025, ha segnato profondamente gli studi sulla comunicazione in Italia: per più di quarant'anni ha indagato il sistema dei media, la sua storia, le sue forme di produzione e di consumo, i suoi testi e le sue influenze sulla vita culturale, sociale e politica del nostro Paese. Questo volume di 'Studi in onore' riunisce i saggi di una sessantina di autrici e autori legati al sociologo dell'Università Cattolica da un rapporto di amicizia e collaborazione, con l'intento di restituire 'quanto più sapore possibile' del suo lavoro intellettuale, testimoniato dall'ampia produzione scientifica ricostruita cronologicamente nella bibliografia del libro. Ciascun saggio affronta un tema, un oggetto, un fenomeno, o adotta un metodo di ricerca tra quelli frequentati da Fausto Colombo, entrando in dialogo con la sua eredità intellettuale. Le sette sezioni che articolano il volume ripercorrono i suoi principali interessi di ricerca: la storia e la critica dell'industria culturale italiana, i suoi protagonisti e i diversi comparti del sistema dei media e della scena teatrale; l'ipertrofia della memoria digitale, della cultura e degli immaginari algoritmici, il potere delle piattaforme social e dell'intelligenza artificiale; le nuove tecnologie della comunicazione e i processi di digitalizzazione dei media e della società; l'approccio generazionale ai pubblici dei media e la digitalizzazione della coorte più anziana della popolazione italiana. E ancora, la riflessione sulla potenza e la fascinazione delle immagini e sul dolore degli altr
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2024

Arasa D. (cur.); Padula M. (cur.); Pasqualetti F. (cur.) Title : 60 anni di meraviglie. Storicità, pastoralità e attualizzazione del Decreto Inter Mirifica
Author: Arasa D. (cur.); Padula M. (cur.); Pasqualetti F. (cur.)
Publisher: LAS


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pasqual F. (cur.) Title : L'indicibilismo
Author: Pasqual F. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse

L'indicibilismo è un movimento letterario, artistico, musicale e culturale ideato ed elaborato dal poeta Francesco Pasqual. Alcuni punti cardine del movimento li troviamo preannunciati dapprima nella filosofia cinese del VI secolo a.C. e successivamente ripresi ed elaborati dalla filosofia occidentale del XIX secolo. Pur avendo delle solide radici dove affondare le proprie ideologie, il movimento dell'Indicibilismo apre il proprio sistema all'espressione personale dell'artista, così che esso, possa varcare i limiti della conoscenza per approssimarsi il più vicino possibile a una verità che non sia solamente quella del 'dato noto'. «Ciò che è noto, non è conosciuto. Nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale» (Georg Wilhelm Hegel).
€ 16,00

Pasqualetti F. (cur.); Sammarco V. (cur.) Title : Intelligenza artificiale. In cerca di umanità
Author: Pasqualetti F. (cur.); Sammarco V. (cur.)
Publisher: LAS


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.) Title : Manuale di diritto dell'Unione Europea. Vol. 1
Author: Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 36,00     Scontato: € 34,20

Pasqualetti F. (cur.) Title : Trasformazioni sociali e educazione affettiva
Author: Pasqualetti F. (cur.)
Publisher: LAS


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Giglio G. (cur.); Pasqualone M. (cur.); Pugliese J. F. B. (cur.) Title : Quadriennale dell'arte contemporanea italiana
Author: Giglio G. (cur.); Pasqualone M. (cur.); Pugliese J. F. B. (cur.)
Publisher: Officine Culturali Romane


€ 45,00

Di Pasquale C. (cur.); Dei F. (cur.) Title : Le rievocazioni storiche. Feste civiche e cultura popolare in Toscana
Author: Di Pasquale C. (cur.); Dei F. (cur.)
Publisher: Donzelli

Le rievocazioni storiche negli ultimi decenni hanno riscosso un successo crescente in Italia come in altri paesi d'Europa e del mondo. Le radici affondano nell'antica tradizione delle feste storiche urbane, incentrate su competizioni legate alla suddivisione del territorio in contrade (il modello più noto è il Palio di Siena), ma a partire dalla fine del Novecento si è innestato un elemento di novità: il modello americano e nordeuropeo dell'historical reenactment o del «passato vivente», imperniato sulla messa in scena di battaglie e altri eventi storici, realizzata con il massimo grado di accuratezza sia nella ricostruzione sia nell'immedesimazione da parte degli attori. Frutto di una ricerca multidisciplinare (antropologica, storica, geografica), il volume affronta vari aspetti di questo fenomeno e delle interazioni che si creano con le feste più tradizionali. Dal Palio di Siena al calcio storico fiorentino, dal carnevale medievale di San Casciano fino alle rievocazioni della seconda guerra mondiale, in queste manifestazioni si colgono gli aspetti cruciali dei reenactment studies: la rappresentazione della memoria storica, la costruzione delle identità locali nel mondo globalizzato, i processi di patrimonializzazione della cultura intangibile, il cosplaying e i giochi di ruolo, l'influenza dello sguardo turistico nella riconfigurazione degli spazi urbani. Il contesto toscano, da questo punto di vista, emerge come particolarmente significativo: basti pensare che quasi ogni comune ha una propria rievocazione, non solo di eventi medievali e rinascimentali ma anche moderni e
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2022

Bistagnino G. (cur.); Pasquali F. (cur.) Title : A new deal. Scritti per Antonella Besussi
Author: Bistagnino G. (cur.); Pasquali F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume raccoglie contributi che, con approcci e finalità differenti, esplorano il rapporto tra filosofia e politica. I primi saggi affrontano la rilevanza della filosofia nella vita pubblica, la relazione tra conoscenza, morale e politica e tra politica e verità. Il libro indaga anche come debba essere inteso il discorso pubblico per prendere sul serio la specificità delle prospettive individuali e accogliere modalità espressive radicali. I saggi conclusivi si concentrano su cosa sia la politica e su come agire politicamente, focalizzandosi sulla gestione delle controversie estetiche in ambito architettonico e sull'importanza di esercitare il diritto di voto.
€ 12,00

Pasqualini C. (cur.); Marta E. (cur.); Introini F. (cur.) Title : Relazioni, comunità e fede. La Generazione Z a Otranto
Author: Pasqualini C. (cur.); Marta E. (cur.); Introini F. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca-azione partecipata condotta dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo con il contributo dell'arcidiocesi di Otranto nell'a.s. 2021-2022su 1888 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 23 anni, frequentanti alcune scuole secondarie di secondo grado della provincia di Lecce (Galatina, Maglie, Martano, Santa Cesarea Terme). Tra gli aspetti indagati tramite questionario: la condizione delle loro relazioni amicali, familiari e scolastiche dopo lo scoppio della pandemia, il benessere complessivo, il rapporto con la sfera della spiritualità e della religiosità. Nel mese di maggio 2021 sono stati realizzati, inoltre, quattro focus group che hanno coinvolto trenta studenti, di età compresa tra i 14 e i 19 anni (13 maschi e 17 femmine). La traccia di intervista ha scelto di approfondire, anche mediante l'utilizzo di foto-stimoli, le esperienze e i vissuti degli adolescenti sui temi delle relazioni, della comunità e della fede. I risultati emersi sono stati, infine, oggetto di un percorso formativo rivolto agli operatori ecclesiali e sociali che si occupano di questa fascia di età.
€ 16,00
2021

Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.) Title : Manuale di diritto dell'Unione Europea. Vol. 2
Author: Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 39,00

Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.) Title : Manuale di diritto dell'Unione Europea. Vol. 1
Author: Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 36,00

Pasqualetti F. (cur.); Sammarco V. (cur.) Title : Sulle strade della vita. Comunicare incontrando le persone dove e come sono
Author: Pasqualetti F. (cur.); Sammarco V. (cur.)
Publisher: LAS

«Nell'ambiente delle comunicazioni come della scuola e dell'università, del lavoro come delle relazioni, si insinua fortemente la tentazione di iniziare a considerare tutto ciò che 'facciamo a distanza' come il futuro del nostro mondo. Questo libro può essere un prezioso aiuto nella riflessione su questi aspetti determinanti, per l'oggi della pandemia come per il domani in progress», scrive Rocco D'Ambrosio nell'Introduzione di questo testo, provocato dal Messaggio del papa per la 55a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, dal titolo 'Vieni e vedi' (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono. E quel 'dove e come sono' è proprio la matrice delle riflessioni qui pubblicate, ognuna a partire dalla disciplina specifica e dal campo di studio che le coltiva. Ma che non rimangono isolate, anzi, s'intrecciano in fecondi percorsi di lettura che fanno dell'arte, della psicologia, della sociologia, della filosofia il terreno comune, ricco e diversificato, su cui fare maturare il seme della parola comunicativa generata dall'incontro con le donne e gli uomini del nostro tempo.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Villari Pasquale; Sirignano F. M. (cur.) Title : Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia (rist. anast. 1865)
Author: Villari Pasquale; Sirignano F. M. (cur.)
Publisher: Francesco D'Amato

«Nel principio di questo secolo, si pubblicava a Roma la Visione d'un frate Alberico, monaco di Montecassino, e subito si vide accapigliarsi l'irrequieta moltitudine dei comentatori. Da un lato si voleva, in quella strana leggenda, trovar la prima idea del poema sacro; e dall'altro, si gridava allo scandalo contro chi poteva veder somiglianza tra le divine immagini del poeta, e i sogni puerili d'un frate ignorante. Ma questa battaglia cessò presto, e non si seppe mai chi aveva ottenuto la vittoria. Gli avversari sembravano stanchi d'aver tirato dei colpi in aria, senza risultato; il pubblico non capiva, perchè uno scritto così povero sollevasse tanto rumore; e per un pezzo non s'è udito più ragionar di frate Alberico. In questo mezzo, però, si trovava nelle letterature straniere un gran numero di simili leggende, che parevano avere colla Divina Commedia i medesimi rapporti. Storici ed eruditi, come Ozanam, Labitte, Wright e tanti altri, non esitarono punto a dire, che Dante ritrovò l'idea del suo poema in tutto il secolo; che la Francia, la Germania, tutta l'Europa avevano contribuito in qualche modo alla Divina Commedia.» Questo l'incipit del volume, che racconta alcune tra le più note leggende medievali d'oltretomba, dalla Navigazione di San Brandano al Purgatorio di San Patrizio alla Visione di Tundalo. La passione risorgimentale e l'ansia di rinnovamento civile, filtrate dall'insegnamento desanctisiano, fecero coesistere in Villari, con eguale calore di partecipazione, la tradizione laico-mazziniana con quella manzoniana e neoguelfa. Villari accetta l'antitesi, cara agl
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Di Pasquali Michele; Pira F. (cur.) Title : L'ascaro. La Sicilia ai siciliani
Author: Di Pasquali Michele; Pira F. (cur.)
Publisher: Medinova Onlus

Saggio storico/narrativo che esplora uno dei periodi storici più controversi della Sicilia: dal 1940 sino quasi il 2000. Qui si intrecciano Separatismo, Partiti, Mafia e opportunismo che trionfano spudoratamente garantendo fortune personali e di gruppo. Di Pasquali consegue un risultato di rara qualità: un libro ben documentato, argomentato, appassionato, pervaso dall'immaginazione, scritto con registro narrativo accattivante che si presta ad essere utilizzato nelle Scuole secondarie e a livello universitario.
€ 16,00

Bignardi P. (cur.); Introini F. (cur.); Pasqualini C. (cur.) Title : Oasi di fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile
Author: Bignardi P. (cur.); Introini F. (cur.); Pasqualini C. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Qualcosa di nuovo, anzi di antico sta emergendo nel rapporto tra i giovani e la Chiesa, ponendo le premesse per un ripensamento di questa relazione. Le esperienze di vita comune dei giovani, da un punto di vista religioso ed ecclesiale, tracciano una possibile via oltre la tendenza contemporanea a vivere la fede secondo una dimensione privata e soggettiva. Esse mostrano la rinnovata capacità della Chiesa di attivare e proporre percorsi di accompagnamento, formazione spirituale e culturale significativamente diversi da un più consueto e tradizionale stile 'catechetico'. Allo stesso tempo, osservata dal punto di vista delle scienze umane e sociali, la vita comune evidenzia un nuovo e proficuo dialogo tra le forme e i modi della vita ecclesiale e le tendenze più recenti del mondo giovanile, con le sue tensioni alla collaborazione, alla sostenibilità e all'innovazione sociale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2020

Pasqualetti F. (cur.); Sammarco V. (cur.) Title : L'educazione, la rivoluzione possibile. Perché nessuno deve essere lasciato indietro
Author: Pasqualetti F. (cur.); Sammarco V. (cur.)
Publisher: LAS

Dallo studio per approfondire, ripensare e, per quanto necessario, riprogettare l'intervento educativo che l'Associazione 'Nessun Luogo è Lontano' ha realizzato da anni in due quartieri periferici di Roma particolarmente critici, nasce prima una ricerca, poi un convegno e quindi questo testo. Il frutto è un'interessante lettura critica, socio-culturale della città, della sua architettura dei suoi quartieri e delle sue periferie, soprattutto delle condizioni di emarginazione sociale, e dell'impegno educativo - difficile - animato da una profonda tensione 'riabilitativa' e passione pedagogica. Sono stati sottoposti a valutazione attenta finalità, programmi, strategie, esiti e soprattutto l'azione degli educatori, non limitandosi a un discorso teorico, ma accompagnando lo studio con una ricerca sul campo che ha utilizzato con grande efficacia tutte le metodologie di natura qualitativa scientificamente più idonee. E alla fine sono state anche avanzate interessanti proposte praticabili. Il lavoro è frutto della collaborazione tra due Facoltà dell'Università Pontificia Salesiana, quella di Scienze della Comunicazione Sociale e quella di Scienze dell'Educazione, con apporti di professionisti che hanno consentito di affrontare tutte le dimensioni rilevanti della problematica, insieme con l'esperienza del vissuto operativo degli operatori dell'Associazione. Con lo scopo di dare un quadro di riferimento possibile a una prospettiva di promozione sociale delle 'periferie', da molto tempo oggetto di interesse sia dell'analisi sociologica che di interventi pedagogici, sempre più frutto d
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.) Title : Manuale di diritto dell'Unione Europea
Author: Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 35,00
2019

Pasqualetti F. (cur.); Doni T. (cur.) Title : Costruttori di umanità. Dalle communities alla comunità
Author: Pasqualetti F. (cur.); Doni T. (cur.)
Publisher: LAS

'Siamo membra gli uni degli altri' (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana è il titolo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 53ª Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali. La stimolante provocazione del Papa ha ispirato sette brevi saggi in cui, a partire da diverse competenze accademiche e professionali, gli autori offrono il proprio contributo di riflessione e approfondimento. Il tema centrale della comunità è stato affrontato dal punto di vista filosofico-antropologico e sociologico-pedagogico dai primi due contributi (Claudia Caneva e Teresa Doni), ai quali fanno seguito due riflessioni sullo spessore comunicativo delle relazioni intessute attraverso la rete (Angelo Romeo) e sulle profonde trasformazioni che lo sviluppo tecnologico apporta alla società e all'intera visione del mondo e dell'uomo (Fabio Pasqualetti). In questa trasformazione ormai irreversibile è anche legittimo, anzi auspicabile, interrogarsi sulla possibilità di creare interazioni positive tra le community e le comunità, attraverso il dialogo e la valorizzazione reciproca delle rispettive potenzialità e ricchezze (Vittorio Sammarco), così come rileggere il senso dell'alterità nell'identità umana che si divide in maschile e femminile, e le modalità con cui la società e la Chiesa, ancora oggi, si pongono di fronte alla comunità delle donne (Paola Springhetti). Da questa visione composita non poteva mancare il punto di vista etico-deontologico sul senso originario di fare comunicazione e informazione, laddove l'impegno per la verità diventa l'espressione di un servizio
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pasquale F. (cur.); Fimiani E. (cur.) Title : I racconti di Palazzo Perenich
Author: Pasquale F. (cur.); Fimiani E. (cur.)
Publisher: Tabula Fati

Esiste una particolare categoria di professionisti che si distingue da qualunque altra. Si autodefiniscono 'I Pereniciani', poiché appartengono tutti a quella generazione che si è formata nell'atmosfera di quel Palazzo Perenich, che, a Pescara, era stato edificato da Antonino Liberi, a tardiva imitazione del miglior Rinascimento fiorentino, e che per un certo periodo di tempo, a partire dagli anni Settanta, ospitò la Facoltà di Architettura. Certi di appartenere ad una sorta di 'legione gloriosa', hanno mantenuto ancora vivo quel legame di appartenenza che li rende fieri di essere stati i primi architetti laureati a Pescara, fra quelle mura mitiche custodite da un'aquila di ferro. Ed ora hanno voluto rendere testimonianza di questa loro identità rivendicata, con la pubblicazione di questo volumetto di 26 racconti in cui i 'pereniciani' rivivono e vogliono trasmetterci le emozioni di quel periodo della loro gioventù, denso di possibilità e di progetti di vita.
€ 11,00
2018

Mesolella Pasquale; López Pérez F. (cur.) Title : Il mio viaggio. (Parole e versi)
Author: Mesolella Pasquale; López Pérez F. (cur.)
Publisher: Pentalinea

Come in un treno affollato di passeggeri sconvolti. Come un fiume tumultuoso e in piena. Come un frenetico battito d'ali che infrange la vetrata variegata di sogni. Mi sono raffigurato il mio lungo o breve cammino. Ma, forse, potrei essermi immedesimato in ognuno di noi, in quel viaggio di sofferenza e di gioia che la vita ci prepara. Potrei, forse, aver descritto, in maniera appropriata o non, i momenti più bui o luminosi di questa straordinaria esperienza umana.
€ 13,00

Isoni C. (cur.); Pasquale F. (cur.) Title : Mediazione e conciliazione delle controversie. Strumenti ADR e tecniche di negoziazione
Author: Isoni C. (cur.); Pasquale F. (cur.)
Publisher: Ipsoa

Il volume analizza i sistemi alternativi ed extragiurisdizionali di risoluzione delle controversie: - la mediazione nelle controversie civili e commerciali, introdotta con il D.Lgs. n. 28/2010 - l'arbitrato - la mediazione tributaria - la procedura di conciliazione tra utenti e gestori di servizi di telecomunicazione - la procedura di conciliazione in materia di consumo. I contenuti illustrano tutti gli aspetti salienti del procedimento alla luce dei più recenti sviluppi legislativi, che hanno modificato ed integrato la procedura di questo istituto. Un importante capitolo è dedicato alle tecniche di conduzione della mediazione e della comunicazione, fondamentali per far emergere i reali interessi delle parti. L'obiettivo è quello di integrare l'approccio teorico con quanto osservato nella pratica maturata dall'entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010, offrendo al lettore numerosi casi pratici, un inquadramento sui vari temi e un ricco formulario. Il volume si propone, quindi, come punto di riferimento per mediatori, organismi di mediazione e avvocati , nonché come strumento formativo per chi desidera intraprendere l'attività di mediatore.
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Cleto F. (cur.); Pasquali F. (cur.) Title : Tempo di serie. La temporalità nella narrazione seriale
Author: Cleto F. (cur.); Pasquali F. (cur.)
Publisher: Unicopli

Il tempo è il cuore, la materia viva della serialità televisiva. È il dispositivo formale e il fattore strutturante della narrazione, oltre che la sua occasione e circostanza, quando non il suo oggetto o tema. Della serialità la durata è del resto la ragion d'essere: quello che ne specifica la forma, la produzione, il consumo. E forse, quello che la rende emblematica della serialità tout court, la modalità narrativa per eccellenza del nostro tempo. Alla fondamentale complessità del tempo seriale si rivolge lo sguardo multidisciplinare di questo volume, che impegna sociologi dei media e storici del cinema e della televisione, letterati e storici, nel riflettere su come la narrazione televisiva abbia assunto nuova centralità superando se stessa, uscendo dai propri confini produttivi e di consumo, concedendosi a un circuito vorticoso di appropriazione e riappropriazione, alla dialettica fra passione emotiva e ossessione cognitiva che ne sancisce l'ingaggio con lo spettatore.
€ 18,00

Dei F. (cur.); Di Pasquale C. (cur.) Title : Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali
Author: Dei F. (cur.); Di Pasquale C. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Questo volume raccoglie gli atti del convegno «Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali», tenuto presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa nei giorni 15 e 16 febbraio 2017, dedicato allo studio delle rievocazioni storiche in ottica multidisciplinare (storia, geografia, antropologia culturale). Il progetto ha assunto nel suo senso più lato il concetto di 'rievocazione storica': intendendo con esso quella sempre più ampia gamma di eventi e pratiche pubbliche accomunate dalla volontà di rivivere o mettere in scena momenti del passato storico, attraverso performances di massa caratterizzate dall'uso di costumi e di ricostruzioni di ambienti e manufatti 'd'epoca'. L'obiettivo del lavoro è stato in primo luogo la documentazione del fenomeno, con particolare riferimento alla regione Toscana, attraverso un censimento degli eventi e dei soggetti coinvolti. In secondo luogo, il progetto ha inteso avviare una riflessione interpretativa sui significati che questo tipo di eventi esprimono nella società italiana ed europea contemporanea, in relazione ai temi dell'identità territoriale, del turismo e dello sviluppo economico locale, del patrimonio culturale e della popular culture. Il convegno ha inteso da un lato presentare i primi risultati delle ricerche svolte, sia sul piano dell'impostazione metodologica e teorica sia attraverso specifici case studies; dall'altro lato, ha cercato il confronto con studiosi che si sono già in passato occupati del tema, nonché con esperti del settore, dirigenti di associazioni, amministratori pub
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bichi R. (cur.); Introini F. (cur.); Pasqualini C. (cur.) Title : Di generazione in generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio
Author: Bichi R. (cur.); Introini F. (cur.); Pasqualini C. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

La fede è una tensione che coinvolge l'essere umano in tutte le sue dimensioni: da quella spirituale a quella culturale e sociale. Cosa accade quando la sua trasmissione 'di generazione in generazione' si interseca con l'esperienza della migrazione, che a sua volta comporta profonde e plurime trasformazioni nella vita di chi ne è protagonista e mette in contatto con un contesto in cui anche le strutture dell'appartenenza religiosa devono essere ripensate? La ricerca presentata in questo volume, promossa dagli Uffici Migrantes delle dieci diocesi lombarde, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Migrantes, e realizzata dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo, affronta questo complesso tema partendo dalla diretta testimonianza di chi, a diverso titolo, ne è coinvolto. Da un lato, coloro che per ruolo istituzionale e tradizione culturale - come i genitori e i leader religiosi - hanno in carico la comunicazione della fede alle nuove generazioni; dall'altro, i giovani stessi, che di questo annuncio e di questa testimonianza sono anzitutto i destinatari. Realizzata mediante 150 interviste semistrutturate ad appartenenti alla religione cattolica, alle altre confessioni cristiane e alle religioni non cristiane delle dieci diocesi lombarde, l'indagine restituisce anzitutto i percorsi, i vissuti, i significati e le criticità della fede entro ciascuna tradizione e nelle comunità che la mantengono viva 'in terra straniera'. Allo stesso tempo, offre un interessante spaccato della 'società plurale', mettendo in luce come i processi sociali complessi della secolarizza
€ 16,00     Scontato: € 15,20

De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.); Circolo A. (cur.) Title : La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future
Author: De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.); Circolo A. (cur.)
Publisher: CLEUP

La politica di (im)migrazione, e le forme che questa assume nel panorama (del diritto) dell'Unione, rappresentano un tema cruciale nella prospettiva della ricerca scientifica: gli effetti della crisi migratoria esplosa nel 2015 ancora oggi si riverberano, infatti, nel dibattito politico e giuridico europeo. Nel seguente volume la questione migranti viene affrontata con riferimento alle più recenti normative e agli sviluppi giurisprudenziali sul tema, prospettando i possibili scenari futuri sul punto.
€ 18,00

Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.) Title : Manuale di diritto dell'Unione Europea
Author: Tesauro Giuseppe; De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 35,00
2017

Dei F. (cur.); Di Pasquale C. (cur.) Title : Stato, violenza, libertà. La «critica del potere» e l'antropologia contemporanea
Author: Dei F. (cur.); Di Pasquale C. (cur.)
Publisher: Donzelli

Che cos'è lo «Stato»? Gli approcci antropologici ed etnografici cercano di andare oltre la sua autorappresentazione come grande apparato unitario e compatto: lo «smontano» piuttosto in una molteplicità di pratiche istituzionali e quotidiane, guidate da proprie e spesso ambivalenti logiche. I saggi raccolti in questo volume, frutto di una discussione di grande intensità tra alcuni dei più significativi studiosi italiani della materia, propongono sia particolari casi di studio sia una riflessione sulle basi teoriche di un'antropologia dello Stato. Il dibattito teorico si concentra in particolare sui limiti delle posizioni «critiche» o post-coloniali che pensano lo Stato come un unico grande impianto repressivo e totalizzante. Come se in esso risiedesse la radice stessa del «male» politico, delle violenze strutturali e delle forme di disuguaglianza e oppressione che caratterizzano la società contemporanea. In campi come l'antropologia della violenza, lo studio del razzismo e delle migrazioni, l'antropologia medica e quella del patrimonio, lo Stato appare spesso come una grande forza patogena, intrinsecamente produttrice di violenza strutturale, di razzismo, di disumanizzazione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Jimenez Piernas C. (cur.); Pasquali L. (cur.); Pascual Vives F. (cur.) Title : Solidarity And Protection Of Individuals In E.U. Law. Addressing New Challenges Of The Union
Author: Jimenez Piernas C. (cur.); Pasquali L. (cur.); Pascual Vives F. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 39,00

Pasquale F. (cur.) Title : Rigopiano. La terra e la neve
Author: Pasquale F. (cur.)
Publisher: Tabula Fati

Perché un libro su Rigopiano? Che cosa ha spinto i 37 autori presenti in questa piccola raccolta di testi, a mettere a nudo le emozioni più intime che hanno provocato in loro i tragici eventi del 18 gennaio 2017? Ognuno ha voluto 'parlarne' e ne sono scaturiti 37 scritti, in poesia o in prosa, secondo il genere letterario preferito da ciascuno. Nella postfazione, in particolare, partendo dal temperamento degli abruzzesi, vengono tracciate, sinteticamente, le conseguenze psicologiche di un evento traumatico e le possibilità di percorsi per l'elaborazione, in questo come in altri eventi simili. Il ricavato dalle vendite sarà destinato a scopi benefici.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle