![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Pasinato Matteo Publisher: StreetLib La storia narra le vicende di Yaichiro Hashimoto, venticinquenne impiegato di un'agenzia di trasporti e del suo incontro con Mei Nishimura, pasticcera di talento ventitreenne. Il libro cerca di avvicinarsi alla consapevolezza che la vita in se' e' un qualcosa di effimero, che può scomparire in qualunque momento. € 9,99
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pasi Matteo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Bologna, 2 agosto 1980. Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze. I terroristi commettono un solo errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno e da subito si leva la richiesta di verità e giustizia. Le indagini dei magistrati bolognesi e l'impegno dell'Associazione dei familiari delle vittime conducono per la prima volta a individuare e condannare gli esecutori materiali di una strage in Italia. Dal lutto nasce un'idea di società civile, antidoto alle trame occulte che ancora oggi avvelenano la nostra democrazia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Beccaria Antonella; Pasi Matteo Publisher: Nuovi Mondi € 16,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lolletti Matteo; Pasini Michelangelo Publisher: Foschi Laddove i film horror occidentali tendono a sottolineare gli aspetti grotteschi ed espliciti del genere, quali sangue, urla e strumenti di tortura, l'approccio giapponese è più minimalista, sottile, simbolico ed indiretto. I film horror orientali si limitano a stimolare l'ansia dello spettatore, creando tensione con un uso efficace del silenzio, sfruttando oggetti del quotidiano trasformati in segni di malaugurio, la rappresentazione simbolica di creature spaventose (una donna fantasma nascosta dai suoi lunghi capelli) e raffigurazioni indirette di scene di morte (un muro coperto di sangue). L'ondata del nuovo horror ha varcato i confini di altri paesi dell'Asia quali Cina (Hong Kong), Corea del Sud, Thailandia, Malesia, India e Filippine. Una nuova era è giunta: come possiamo soddisfare il palato con diverse cucine esotiche, così possiamo oggi soddisfare il nostro kowai mono mi-rasa (cioè il desiderio di vedere cose spaventose) provando diversi gusti di film horror. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pasinato Matteo Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova All'inizio del secolo XX, l'opera di pionieri che impostarono una trattazione di teologia morale su basi rinnovate (il regno di Dio, la sequela Christi), si arricchì anche di un tentativo di riscoperta ecclesiologica, ad opera del gesuita belga Émile Mersch (1890-1940), che impostò la relazione tra teologia morale ed ecclesiologia attorno al tema paolino del corpo mistico. Il presente volume restituisce la meritata attenzione all'opera di Mersch, tracciando anzitutto l'evoluzione del pensiero teologico. Fin dall'inizio orientato alla ricerca di un metodo coordinato al 'mistero', Mersch si inoltra in un infiammato cristocentrismo, fino alla chiave ecclesiologica del Christus totus. € 38,00
|
|