![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Palumbo Pietro Alessio Publisher: Halley Nella sua seconda edizione, aggiornata e completamente rinnovata, il manuale approfondisce i temi della lotta alla corruzione alla luce delle nuove norme nazionali ed europee. Speciale attenzione è rivolta al raffronto tra Regolamento UE 679/2016, D.Lgs. di armonizzazione n°101/2018 e pubblicità amministrativa, nonché all'analisi delle linee guida del Garante Privacy sulla Trasparenza on-line della P.a. e degli indirizzi del PNA in materia. Ulteriormente arricchite rispetto alla prima edizione, le disamine sulla Performance, ora dotate di peculiari approfondimenti sul rapporto tra Trasparenza e Privacy. Accanto agli aspetti normativi, l'attenzione viene posta sulla sociologia e l'etica del fenomeno della corruzione nel nostro Paese. Il volume è arricchito di schemi e schede operative; completa la trattazione l'utile e pratica appendice di "Domande e risposte". € 45,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Palumbo Pietro Alessio Publisher: Halley Il taglio dell'opera pratico e teorico permette un utilizzo sempre satisfattivo ad ogni livello di approfondimento ci si appronti al suo interno. Accanto agli aspetti normativi, pone attenzione agli aspetti organizzativo-aziendali, sociologici e psico-sociali del fenomeno della corruzione e su come tale fenomeno abbia tale pregnanza e status nel nostro Paese. Nel corso dell'opera saranno dunque illustrate le criticità e le lacune del sistema anticorruttivo italiano attraverso metafore di immediato impatto e riportati gli studi statistici della Corte dei Conti, ponendosi a paragone con le politiche (vittoriose) anticorruzione e di trasparenza pubblica degli altri Paesi. Si passerà ad una analisi sviscerata, con la bussola ANAC e la lanterna della giurisprudenza recentissima, degli aspetti definitori sul piano giuridico, ponendo concentrazione interpretativa sulla metrica redazionale adottata dal Legislatore della Legge n. 190/2012 e da quello del D.Lgs. n. 97/2016. Chiude un utilissimo "Quesitario" ideato come punto di partenza per qualsivoglia approfondimento si desideri. € 30,00
|
|