![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Palladino Giovanni Publisher: Rubbettino In un tempo nel quale sono persino nati gli ateologi, questo libro è quanto mai necessario. Il matematico Piergiorgio Odifreddi sostiene che Gesù sia un personaggio mit(olog)ico e Corrado Augias ritiene che Gesù sia solo una grande figura spirituale, ma che non sia il Figlio di Dio. In questo libro Giovanni Palladino afferma che entrambi sbagliano, perché non conoscono gli scritti di Maria Valtorta come lui che lo hanno convertito a 74 anni, essendo stato prima un cristiano all'acqua di rose. Le loro affermazioni, spiega, sono dovute alla loro ignoranza su verità inconfutabili. Diversi milioni di persone hanno letto e credono negli scritti valtortiani. Sono libri già tradotti in 29 lingue, l'ultima è il cinese. Ma con il tempo i lettori e i convertiti saranno molti di più, se la Chiesa aprirà il processo di beatificazione di Maria Valtorta. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Palladino Giovanni Publisher: Rubbettino "Ti parlo perché desidero aggiungere ciò che i quattro Evangelisti non hanno scritto. [...] Sono molteplici le ragioni che mi hanno mosso a illuminare e a dettarti miei episodi e parole. Ma in tutte ne è anima l'amore mio per la Chiesa, sia docente che militante, e il desiderio di aiutare le anime nella loro ascesa verso la perfezione. La conoscenza di me è aiuto all'ascesa. La mia parola è vita. [...] Nel mostrarti il Vangelo faccio un tentativo più forte di portare gli uomini a me. Non mi limito più alla parola, ricorro anche alla visione e la spiego per renderla più chiara e attraente". (23 agosto 1943) "I Vangeli sono quattro. Ora Io li sto illustrando per portare altri alla luce, che hanno perduta o sminuita. Ma non creo un altro Vangelo. Quelli sono e quelli restano. Conosciuti nei particolari o lasciati nelle linee schematiche, quelli sono e non più". (17 ottobre 1944) "L'opera che viene data agli uomini attraverso il piccolo Giovanni non è un libro canonico. Ma è sempre un libro ispirato, che Io dono per aiutarvi a comprendere ciò che fu il mio tempo di Maestro e a conoscermi: Io, Parola, nelle mie parole. Né Io, né tanto meno il portavoce, che per la sua assoluta ignoranza in questo ramo neppure sa distinguere teologia dogmatica da quella mistica o da quella ascetica, né sa sottigliezze di definizioni, né conclusioni di Concili, ma sa amare e ubbidire - e ciò mi basta né altro voglio dal portavoce - né Io né lei diciamo che l'opera è un libro canonico. In verità, però, Io vi dico che è libro ispirato, non essendo lo strumento capace a scrivere pagine che neppure co € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Palladino Giovanni Publisher: Rubbettino Per i sacerdoti e per i governanti vivere in grazia di Dio non dovrebbe essere solo un dovere, ma anche un obbligo imposto dalla loro coscienza e dalla loro intelligenza. Tutto ciò è utopia? Certamente, basta guardare al passato e al presente. Ma perché arrendersi anche per il futuro? Iniziamo a "seminare" con convinzione nei seminari e nelle scuole di formazione politica (e non solo!) la Parola, anche quella che si trova nell'Opera di Maria Valtorta, il tesoro più grande che il Signore poteva donarci a complemento del Vangelo, che dopo 20 secoli non è stato ancora capito, anche da molti sacerdoti e da quasi tutti i governanti. Prefazione di Eugenio Guccione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Palladino Giovanni Publisher: Rubbettino Questo libro racconta la genesi e la positiva conclusione della fase diocesana della causa di beatificazione di don Luigi Sturzo. Un sacerdote che si è sempre battuto in difesa della moralizzazione della vita pubblica e dell'economia sociale di mercato. Egli ha posto alla base del suo pensiero e della sua azione i due «pilastri» del Vangelo e della dottrina sociale della Chiesa, senza dei quali «invano edificano i costruttori». Il suo insegnamento e il suo esempio di vita - ben conosciuti e apprezzati dai 154 testimoni ascoltati in Italia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti dai giudici del Tribunale del Vicariato di Roma per le Cause dei Santi - devono ispirare una nuova classe dirigente, di cui l'Italia ha un gran bisogno, sulla scia di quanto sostenuto dalla Rerum novarum di Leone XIII e dalle numerose Encicliche Sociali successive: «Impegnatevi in politica ricchi della forza meravigliosa del Cristianesimo». Prefazione di Marco Vitale, postfazioni di Giampiero Cardillo, Alessandro Corneli e Carlo Fusco. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Palladino Giovanni Publisher: Rubbettino Negli ultimi 70 anni la politica italiana ha sperimentato diverse "formule" di governo: coalizioni di centro, di centro-sinistra, di centro-destra, di sinistra-centro. Il risultato negativo è sotto gli occhi di tutti. È prevalso per lungo tempo lo Stato arbitro e giocatore, che ha fatto male sia l'arbitro che il giocatore. E quando troppo denaro viene gestito dalla mano pubblica, la politica e l'economia corrompono e si corrompono. Finiscono così per offrire grandi "assist" a partiti e movimenti di protesta populista che sanno "rottamare", ma non ricostruire, perché di solito anche i "protestanti" sono carenti di buona cultura di governo come i "protestati". Don Luigi Sturzo fu il fondatore del popolarismo, un metodo di governo che oggi è alla base della moderna economia sociale e solidale di mercato. Un metodo valido non solo per l'Italia, ma che dovrà presto essere "globalizzato", se vogliamo vivere tutti in un mondo più libero e pacifico, come da tempo sostengono le encicliche sociali. Utopia? Sino a oggi la vera utopia è stata quella del Principe, che ha sempre sperato che gli interessi dei governanti possano resistere a lungo contro gli interessi dei governati. La storia dimostra che prima o poi il fallimento è garantito, per tutti. La soluzione sta nel passaggio al popolarismo, che non è una ideologia, ma un efficiente metodo di governo. Prefazione del Cardinale Oscar A. Rodriguez Maradiaga. Postfazione di Umberto Ambrosoli. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Palladino Giovanni Publisher: Galzerano € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giordano Nicola; Caruso Antonio; Palladino Giovanni Publisher: VivereIn Questo opuscolo risulta in gran parte dalla raccolta di articoli sul tema Italia, usciti su due riviste: "Vivere In" e Rinascimento Popolare".I pezzi staccati messi insieme danno luce alla immagine di un'Italia più vera, di ieri, di oggi e di domani.L'opuscolo si conclude con alcune riflessioni del recentissimo volume "Gesù di Nazaret" di Benedetto VI, nel capitolo "venga il tuo regno" dove più volte vengono toccati i temi che ci riguardano. € 6,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Ferraro Giovanni; Palladino Franco Publisher: La Città del Sole € 14,46
|
|