![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pagano Saverio Publisher: Nova Millennium Romae L'Italia fascista era uno Stato totalitario, in cui rivestivano fondamentale importanza l'uso della propaganda e il controllo della formazione delle nuove generazioni. Per questo motivo, la pedagogia del regime si basò su una concezione organica e totalizzante dell'educazione, che vedeva l'individuo come parte di un tutto più grande, nell'ottica di formare una nuova umanità in grado di realizzare l'ideale fascista. I tre concetti di base della pedagogia di regime furono dunque educazione, apprendimento e insegnamento. Lo sviluppo e la diffusione territoriale del pensiero pedagogico vengono affrontati in questo studio con un linguaggio diretto ed essenziale, capace di trasmettere appieno il senso del processo educativo e formativo di quel tempo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pagano Saverio Publisher: Nova Millennium Romae Il libro affronta con meticolosità, ma in modo coinvolgente e accessibile a tutti i lettori, la pedagogia di Célestine Freinet, massimo esponente dell'Attivismo francese. Egli avvertì l'esigenza di modificare il metodo dell'insegnamento tradizionale nozionistico, impartito da un maestro che domina la classe in modo autoritario. Freinet si fece promotore di una pedagogia nuova, moderna, che sostituiva all'autorità dell'insegnante la libera espressione dell'alunno e il mantenimento del legame tra realtà scolastica e pre-scolastica. La pedagogia giusta doveva quindi rispettare il buon senso e adottare tecniche peculiari come la lezione nelle passeggiate, il testo libero, la stampa e la corrispondenza interscolastica, tutto per riscoprire il bambino dietro l'alunno. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pagano Saverio Publisher: Silvia € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pagano Saverio Publisher: Saletta dell'Uva € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pagano Saverio Publisher: Springer Verlag L'uretere è un organo deputato unicamente al collegamento tra il rene e la vescica. Per la delicatezza della sua struttura anatomica e per la sua estensione in lunghezza che ne condiziona complessi rapporti anatomici con molti altri organi, detiene una fragilità intrinseca alla patologia propria, offre scarsa difesa al coinvolgimento da parte delle patologie di organi vicini ed è predisponibile ai traumi chirurgici ed endoscopici. Nella pratica clinica, queste caratteristiche vengono spesso sottovalutate, esponendo l'organo a pericolose sequele. Inoltre, lo sviluppo e la diffusione delle tecniche endourologiche, se da un lato rappresentano un brillante esempio di chirurgia mininvasiva, dall'altro hanno aumentato le possibilità di danno iatrogeno in corso o successivo alle manovre stesse. La monografia, dopo gli indispensabili capitoli sull'embriologia, l'anatomia, la fisiologia e la fisiopatologia dell'organo, offre la trattazione sistematica della patologia ureterale, per la prima volta affrontata "dal punto di vista dell'uretere". Il volume sarà dunque un utile strumento di lavoro per urologi, ginecologi, chirurghi generali, pediatrici e vascolari nella loro attività quotidiana. € 72,79
Scontato: € 69,15
|
|