![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Olschki Il volume raccoglie la corrispondenza fino ad oggi nota intercorsa fra san Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, la Congregazione dei Barnabiti e singoli suoi religiosi, ai quali il santo ricorse dal 1568 al 1584, in pratica dal suo ingresso nell'arcidiocesi ambrosiana alla sua morte. I testi del Carteggio, curati da Mons. Sergio Pagano, barnabita e Prefetto Emerito dell'Archivio Apostolico Vaticano, sono pubblicati in esteso in maniera critica e annotati con l'ausilio della più aggiornata bibliografia e di fonti d'archivio, aprendosi così nel denso apparato di note, squarci e finestre di contesti di vita diocesana milanese, di disciplinamento tridentino, di rapporti del presule con la Curia Romana, di pastorale della vasta diocesi, fino alla Valtellina e ai Grigioni. La ricerca storica condotta dal Curatore, mentre segue ovviamente l'evolversi e il diffondersi della giovane Congregazione dei Barnabiti (fondata nel 1533), cui san Carlo fu sempre e in modo particolare vicino, non trascura figure e temi dell'attività del santo arcivescovo esterni ai Barnabiti e ad essi correlati, anche alla lontana. Abbiamo pertanto un saggio che bene si inserisce nel ricchissimo e sempre crescente interesse storiografico relativo alla figura del Borromeo. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Print Service Pavia Libricino da colorare sull'attività del Vigile del fuoco adatto a bambini della scuola materna. Età di lettura: da 4 anni. € 2,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 45,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano F. (cur.); Carannante S. (cur.); Gallocchio E. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Catalogo della Mostra aperta a Bacoli, Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia da Agosto a Novembre 2022. La mostra 'Il Tempo in Rovina' racconta la storia della ricerca archeologica attraverso le immagini, le quali diventano oggetto di una narrazione riguardante la lunga storia degli scavi nell'area flegrea, che affondano le radici già nelle indagini presso il cosiddetto Serapeo di Pozzuoli, con alcune focalizzazioni specifiche sull'evoluzione dei metodi e degli strumenti utilizzati, volti a documentare le ricerche attraverso le immagini. Si tratta di eventi di particolare rilievo che hanno l'intento di valorizzare il patrimonio culturale di un'area che si candida ad essere un altro perno portante dello sviluppo territoriale del Golfo di Napoli. La cultura ed i beni culturali, insieme alla ricerca e alla formazione, devono essere sempre più pensati come elementi essenziali all'interno di un sistema organico ed integrato di obiettivi rilevanti e qualificanti. Essi, infatti, costituiscono uno degli elementi qualificanti dell'offerta regionale, una vocazione antica ma sempre attuale con un dialogo aperto con i soggetti sociali del territorio che occorre potenziare stabilmente. Dall'introduzione di Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 60,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Nicosia G. (cur.) Publisher: Cacucci Il presente volume, curato da Salvatore Pagano e Gabriella Nicosia, raccoglie gli atti del 49° Convegno nazionale tenutosi a Taormina il 15 e 16 ottobre 2021, e contiene scritti di: Fabrizio Amendola, Giovanni Amoroso, Alessandro Bellavista, Marina Brollo, Giuseppe Bronzini, Francesca Chietera, Maurizio Cinelli, Antonella Ciriello, Fabio Conti, Roberto Cosio, Pietro Curzio, Raffaele De Luca Tamajo, Vincenzo De Michele, Annalisa Di Paolantonio, Madia D'Onghia, Loredana Ferluga, Giuseppe Ferraro, Giorgio Fontana, Massimo Gullino, Giovanni Mammone, Antonio Manna, Arturo Maresca, Giuseppe Meliadò, Loredana Miccichè, Giuseppe Napoletano, Gabriella Nicosia, Salvatore Pagano, Francesca Panuccio, Giuseppe Santoro Passarelli, Luigi Perina, Antonio Pileggi, Serena Savoca, Amelia Torrice, Patrizia Tullini € 35,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Leoncini M. (cur.); Capece A. (cur.) Publisher: Le due torri 100 anni di scacchi: era il lontano 1920 quando un manipolo di appassionati e giocatori prese la decisione di fondare la Federazione Scacchistica Italiana. Un progetto che in un secolo ha visto la Storia, oltre ai più recenti sviluppi di questo fantastico gioco. Traguardi vittoriosi e delusioni non hanno cambiato lo spirito di continuo miglioramento, volto a diffondere il gioco a tutti i livelli senza trascurare i grandi Campioni né i giovanissimi che intraprendono con entusiasmo il viaggio sulle 64 caselle. La Federazione Scacchistica Italiana ha brillato nel Mondo con l'organizzazione di Match Mondiali, in particolare il Torneo di Milano 1975, il Mondiale Karpov-Korchnoi di Merano nel 1981, ma soprattutto le Olimpiadi di Scacchi a Torino nel 2006. Il libro affronta con dettaglio, foto e tabelle un secolo di scacchi italiani. Un volume preparato direttamente dalla Federazione Scacchistica Italiana attraverso la consultazione dei suoi archivi. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pagano Vittorio; Giorgino S. (cur.) Publisher: Besa muci C'è un elemento di fondo comune a tutti i maudits, un tratto che caratterizzò la loro vita e le loro opere per come oggi le conosciamo. E un filo ancora più sottile unisce i sette poeti, fra i più rappresentativi dei maudits, che Vittorio Pagano ha scelto di raccogliere e tradurre in quest'antologia: si tratta di Gérard de Nerval, Charles Baudelaire, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Tristan Corbière, Stéphane Mallarmé e Maurice Rollinat. Ed è lo stesso Pagano a chiarire i motivi della scelta sulla cui base costruisce la sua Antologia dei poeti maledetti: una scelta 'intesa a stabilire come forse questi poeti, di là dalle suggestioni e dalle affinità biografiche, psicologiche e fisiologiche, raggruppare si possano a un titolo più sostanzialmente, più stilisticamente rappresentativo: quello dell'esigenza metrica che li possedé'. Si comprende quindi perché la traduzione dei poeti qui riproposti è metrica: il tentativo è quello di rendere soprattutto la maniera in cui le ragioni maudites si fanno valere come ragioni di poesia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tardini Domenico; Pagano S. M. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Il Diario del cardinale Domenico Tardini (1888-1961), relativo agli anni 1936-1944, è un documento singolare, immediato, composto sulla scorta di appunti personali e d'ufficio del celebre prelato romano. Tardini fu Sostituto della Segreteria di Stato dal 1935 ed è un testimone d'eccezione della politica vaticana negli anni dei regimi fascista e nazista e della Seconda guerra mondiale. I temi, dipinti a vive pennellate (e con accenti anche ironici) sono molto ricchi: gli ultimi anni e la malattia di Pio XI (compresi i retroscena dei coraggiosi pronunciamenti contro il nazismo); il celebre ultimo discorso del papa del 1939, mai pronunciato; i rapporti di speranze e delusioni di papa Ratti con Mussolini e il fascismo; il Concordato con l'Italia del 1929; la valutazione e reazione della Chiesa alle leggi razziali; notizie sui primi anni del controverso pontificato di Pio XII; la Seconda guerra mondiale vista del Vaticano; i bombardamenti di Roma del 1943 e 'Roma città aperta-; la liberazione e i rapporti con gli Alleati. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pagano Vittorio; Giorgino S. (cur.) Publisher: Musicaos Editore Vittorio Pagano (Lecce, 1919-ivi 1979) è stato l'ultimo custode di una koiné ermetica in un'epoca, fra il secondo dopoguerra e la fine degli anni Sessanta, segnata da tante adesioni o conversioni al neorealismo, e dall'emersione delle istanze neoavanguardistiche; è stato un cesellatore delle forme chiuse quando si iniziava a diffondere un dettato sempre più lasco o magmatico. La sua poesia innestava nella grammatica ermetica, alla quale si avvicinava con reverenza e devozione, inquietudini rivenienti da una lunga confidenza con la letteratura francese medievale, con Villon e con i Maudits, di cui fu apprezzato traduttore, riaggiornando con una sensibilità contemporanea, e senza castrare la sua inclinazione a un virtuosismo formale funambolico, un repertorio di allucinate perlustrazioni urbane, malinconie e perdizioni, ricucite su un soggetto lirico perennemente scisso e decentrato, polveroso superstite di una turris eburnea in macerie. Il volume raccoglie, a 100 anni dalla nascita e quaranta dalla scomparsa, tutte le opere poetiche pubblicate in vita, da tempo irreperibili: 'Calligrafia astronautica' (1958), 'I privilegi del povero' (1960), 'Morte per mistero' (1963) e 'Zoogrammi' (1964). € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pagano Francesco Mario; Zoppi Garampi S. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora A 230 anni dalla prima stampa (1787) si presenta l'edizione critica dell''Agamennone. Monodramma lirico' di Francesco Mario Pagano, avvocato, docente universitario, saggista, poeta e drammaturgo, autore dei fondamentali 'Saggi politici', che conclude la vita tra i martiri del 1799. Il teatro di Pagano di forte impronta classicistica costituisce uno stampo evocativo per la rappresentazione e l'analisi delle tematiche storiche e civili che diffondono anche nelle opere poetiche gli interessi giuridici dell'autore. Tra queste opere l''Agamennone' occupa per la natura sperimentale della forma del dramma, per il grado di intensità delle passioni e i riferimenti politici una indiscussa centralità. La trama riprende la scrittura poetica dell''Ifigenia in Aulide' di Euripide, uno dei più indicativi testi politico-retorici ateniesi. Il carme politico recitato da Ifigenia rappresenta il modello ideale del cittadino dell'impero oligarchico ateniese, quel modello che aveva consentito l'affermazione della supremazia dell'Eliade nel Mediterraneo orientale; un modello che, attraverso le traduzioni e i commenti, non resta senza effetti sullo svolgimento del pensiero filosofico del XVIII secolo, a partire proprio da Pagano, sul cui animo il mito di Ifigenia produsse una durevole profonda impressione. In appendice è proposta la copia anastatica dell'unica ristampa dell''Agamennone' curata da Vittorio Imbriani nel 1885, un'edizione ragguardevole per ragioni di storiografia filologica e critica. Una curatela dotta, corredata di fitte note storico-critiche, nella quale severo ed esigente Imbrian € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Dopo un'ampia introduzione storica sulle visite pastorali e quelle apostoliche in età post tridentina, il volume presenta prima i personaggi e poi gli atti della visita apostolica alla diocesi di Fiesole che Gregorio XIII nel 1575 volle affidare ad Alfonso Binarini (1510-1580), vescovo di Camerino, nominato visitatore apostolico. Questi fu coadiuvato da alcuni convisitatori delegati, che visitarono la diocesi di Fiesole fra il 1575 e 1576. I notai attuari della visita apostolica ci hanno lasciato diversi resoconti manoscritti di quella visita, in gran parte posseduti dall'Archivio Segreto Vaticano e in minor parte dall'Archivio Storico Diocesano di Fiesole. Sulla base di tali manoscritti, criticamente presentati, il curatore ha redatto l'edizione della visita apostolica, il cui testo si avvale di precisi riferimenti di nota per ciò che attiene a luoghi, istituzioni, personaggi, circostanze storiche. € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: Tassinari M. (cur.); Pagano S. (cur.) Publisher: Scalpendi Il particolare prestigio derivato dall'essere aggregata dal 1578 all'omonima confraternita di Roma non ha evitato all'arciconfraternita della Santissima Trinità di Savona le vicissitudini di continui spostamenti. Grazie alle molte sedi occupate nel corso della sua plurisecolare esistenza, la compagnia ha accumulato un patrimonio di devozioni, ma anche di opere d'arte e di arredi, incontrati nelle diverse chiese ospitanti. Vicende che attraversano cinque secoli di storia proposte in uno studio dove le ricerche d'archivio s'intrecciano con la ricostruzione di un patrimonio artistico tanto importante quanto disperso. Le novità sono molte: dai rapporti economici con Palermo al coinvolgimento, nel Settecento, dello scultore toscano Giovanni Baratta, in quel momento nel pieno di una carriera internazionale. Rintracciato un antico crocifisso cinquecentesco, probabilmente della confraternita; ritrovato e studiato un bel gonfalone dipinto seicentesco, forse proveniente da Roma. Nuova luce è stata fatta sull'opera più importante commissionata dal sodalizio, l''Ecce homo' di Gio Andrea Torre, perduta nei bombardamenti del 1944. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pagano Francesco Mario; Zoppi Garampi S. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora A 230 anni dalla prima stampa (1787) si presenta l'edizione critica dell''Agamennone. Monodramma lirico' di Francesco Mario Pagano, avvocato, docente universitario, saggista, poeta e drammaturgo, autore dei fondamentali 'Saggi politici', che conclude la vita tra i martiri del 1799. Il teatro di Pagano di forte impronta classicistica costituisce uno stampo evocativo per la rappresentazione e l'analisi delle tematiche storiche e civili che diffondono anche nelle opere poetiche gli interessi giuridici dell'autore. Tra queste opere l''Agamennone' occupa per la natura sperimentale della forma del dramma, per il grado di intensità delle passioni e i riferimenti politici una indiscussa centralità. La trama riprende la scrittura poetica dell''Ifigenia in Aulide' di Euripide, uno dei più indicativi testi politico-retorici ateniesi. Il carme politico recitato da Ifigenia rappresenta il modello ideale del cittadino dell'impero oligarchico ateniese, quel modello che aveva consentito l'affermazione della supremazia dell'Eliade nel Mediterraneo orientale; un modello che, attraverso le traduzioni e i commenti, non resta senza effetti sullo svolgimento del pensiero filosofico del XVIII secolo, a partire proprio da Pagano, sul cui animo il mito di Ifigenia produsse una durevole profonda impressione. In appendice è proposta la copia anastatica dell'unica ristampa dell''Agamennone' curata da Vittorio Imbriani nel 1885, un'edizione ragguardevole per ragioni di storiografia filologica e critica. Una curatela dotta, corredata di fitte note storico-critiche, nella quale severo ed esigente Imbrian € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Piergentili P. P. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Pagano S. (cur.); Kuri N. G. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni Georgiche Illustrate con fotografie di Ortensio Zecchino. € 80,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Piatti P. (cur.) Publisher: Archivio Stor. Diocesano Lucca € 12,00
|
![]() ![]() Author: Frankland J. D. (cur.); Pagano A. (cur.); Pirrone S. (cur.) Publisher: SIF Edizioni Scientifiche € 90,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 40,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Chappin M. (cur.); Coco G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 45,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|