![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pazienza Matteo Pio; Lucianetti Fernando; Pacilli Andrea Matteo; Pacilli A. M. (cur.) Publisher: Andrea Pacilli Editore Libro fotografico che racconta il territorio di Mattinata sul Gargano. "Quasi d'improvviso la strada s'incunea decisa in basso tra le rocce del Monte Saraceno, attraverso una moderna galleria che, quasi a metà percorso, si illumina a giorno; e questa luce, che illumina la dritta via che penetra sicura nel duro monte carsico quasi facendoti entrare nel buio della notte, è già la luce del sole di Mattinata; quella luce abbagliante che ti appare brillante e viva fin dal primo mattino e che poi ti accompagna per tutto il resto del giorno fino al tramonto. È il risveglio lussureggiante che dal mare imprime e spande luce, bellezza, calore e candore a tutto il territorio; una luce che da Est lentamente viene su dall'azzurro infinito mare dei miti dauni, achei, latini." € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pazienza Matteo; Sepalone Michele; Pacilli Andrea Publisher: Andrea Pacilli Editore Mentre quasi incantato osservi con meravigliato stupore il Gargano dalla natura incontaminata e ancora selvaggia, girando la testa di lato lo sguardo cade sul Lago di Lesina. Insieme al placido lago, oltre la scura striscia verdeggiante che lo separa dal mare, intravedi lontane, in mezzo alle azzurre acque d'agosto, le isole Tremiti solitarie e malinconiche. Senti di vivere ora in un'altra dimensione spirituale che ti spinge a fermarti e a visitare questi luoghi, dove la natura è ancora quella primordiale e non ancora contaminata dalla frenesia della contemporaneità. Volume fotografico con ricco apparato testuale. Fotografie di Michele Sepalone, testo di Matteo Pazienza € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pacilli Andrea Matteo Publisher: Andrea Pacilli Editore Nell'Alessandra di Licòfrone i versi della cosiddetta "sezione diomedea" raccolgono la parte del poema che narra del destino dell'eroe acheo Diomede e rappresenta il fulcro della sua leggenda, collocata in Daunia ed estesa in Adriatico. Attraverso un'indagine sulla tradizione e la critica, e un'analisi delle fonti relative al mito/culto di Diomede, se ne propone una lettura che tenta di andare oltre la propria tradizione e svelare quanto gli Elleni, che ritornano sul mare Adriatico, apparentemente non dicono. Diomede è qui delineato attraverso il tentativo di tracciare un percorso interpretativo in una prospettiva diversa; Diomede non è solo un mito/culto che ha segnato la vicenda adriatica e daunia nell'antichità, è anche probabilmente la funzione interpretativa di una narrazione che merita di essere approfondita secondo criteri multidisciplinari, in grado di far ascoltare ciò che i Greci apparentemente non dicono della Daunia e dell'Adriatico; è possibile che Diomede si ricolleghi anche ad una cultualità della navigazione tipicamente adriatica? E che il suo mito/culto sia connesso a tradizioni epicorie di grande rilievo condivise da una più ampia koiné, mai indagate. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pacilli Andrea Matteo Publisher: Andrea Pacilli Editore € 4,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pacilli Andrea Matteo Publisher: Andrea Pacilli Editore Carta topografica completa della città del territorio di Manfredonia e delle zone industriali e artigianali limitrofe, corredata di stradario della toponomastica cittadina e note storiche sul territorio; scala 1:4000. € 3,00
|
|