book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pace Gravina G. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pace Gravina G. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Mastroberti F. (cur.); Novarese D. (cur.); Pace Gravina G. (cur.) Title : 1821. L'anno del destino. Le libertà negate, l'esplosione dell'indipendentismo e la fine dell'eurocentrismo
Author: Mastroberti F. (cur.); Novarese D. (cur.); Pace Gravina G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il volume è frutto di un progetto di ricerca internazionale che, coinvolgendo studiosi di diversa provenienza e approccio metodologico (storici del diritto, delle istituzioni, delle relazioni internazionali, modernisti e contemporaneisti), ha inteso gettare uno sguardo ampio su un momento rivoluzionario allo stesso tempo 'globale', per velocità e ampiezza di propagazione tra le due sponde dell'Atlantico, e 'plurale' per motivazioni e obiettivi e per la molteplicità degli esiti, determinata dalle diverse condizioni nei differenti contesti, ma anche per i numerosi e variegati registri narrativi che ne hanno tramandato le vicende. Studiosi europei e americani hanno offerto la propria riflessione in merito alla complessa vicenda del 1821, l''anno del destino', avendo cura di indagare voci, idee, istituzioni, immagini, protagonisti e, ovviamente, orientamenti costituzionali di quella fondamentale rivoluzione che attraversò Vecchio e Nuovo Mondo, che pose fine all'eurocentrismo e che aprì una nuova fase della storia mondiale.
€ 45,00
2017

Pace Gravina G. (cur.) Title : Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione
Author: Pace Gravina G. (cur.)
Publisher: GBM

'I saggi qui raccolti rappresentano l'avvocatura a Messina nel corso di un secolo, dall'unità d'Italia al secondo dopoguerra, e costituiscono un tentativo emblematico di offrire una descrizione dei ruoli che i giuristi vi hanno ricoperto. Vi si trova infatti raffigurato il clima culturale, politico e istituzionale radicatosi in un significativo arco di tempo, durato quasi 150 anni, in una città nota per essere aperta e libera, di confine ma non anonima, perché contrassegnata da forti tradizioni. Grazie a queste profonde radici e al vigore spirituale la collettività e il suo ceto dominante riuscirono a sopravvivere eroicamente al terribile cataclisma che sfigurò la conformazione originaria della città senza tuttavia domarne la vitalità e senza fiaccare la nobiltà dei valori che essa incarnava. [...] È all'insegna della continuità e della contiguità che si succedono questi contributi: continuità e contiguità che consentirono di ricostruire l'ambiente reale attraverso le vestigia del passato e di trarne alimento e sprone per il futuro'. (dalla prefazione di Guido Alpa)
€ 30,00
2013

Migliorino F. (cur.); Pace Gravina G. (cur.) Title : Cultura e tecnica forense tra dimensione siciliana e vocazione europea
Author: Migliorino F. (cur.); Pace Gravina G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo libro non fa l'apologia dell'avvocatura, non dà visioni d'insieme, non celebra liturgie. Preferisce contribuire a delineare le caratteristiche di una professione che con la sua sapienza, la sua pratica, i suoi apparati, le sue immagini e la sua straordinaria consonanza con i fermenti del tempo è specchio e rappresentazione di una cultura e di una società. Tra Otto e Novecento, in particolare, l'avvocato è stato un interprete del progresso e dell'ordine, come tale sacerdote di nuove mitologie ed epifanie, ma anche oculato gestore dei delicati equilibri comunitari. Insieme con anonimi cittadini che chiedevano una difesa dei loro diritti, insieme con i poteri dello Stato che si sono avvalsi della sua cultura giuridica e della sua perizia tecnica, egli non ha mai smesso - nel tribolato confronto con le urgenze della pratica e con le esigenze della giustizia - di raccontare la 'gaia' scienza del diritto. Le voci plurali raccolte in questo volume tracciano alcuni profili sociali, culturali, politici e organizzativi della professione forense e descrivono spazi metaforici e materiali che rinviano di continuo alla fisionomia dell'avvocato europeo. I diversi autori, tra le pieghe degli eventi e attraverso la parola suadente del ceto forense, offrono la lettura di una parte non secondaria della storia del paese: dall'età liberale al fascismo, dalla tragedia della guerra alla fondazione della Repubblica. La Sicilia come metafora di questa storia.
€ 41,00
2011

Pace Gravina G. (cur.) Title : Il giureconsulto della politica. Angelo Majorana e l'indirizzo sociologico del diritto pubblico
Author: Pace Gravina G. (cur.)
Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

Angelo Majorana (Catania 4 dicembre 1865 - ivi 9 febbraio 1910) fu un giurista davvero precocissimo: laureato a Roma nel 1881, divenne libero docente in Diritto costituzionale presso l'Università di Catania nel 1883, qui straordinario dal 1887, promosso ordinario due anni dopo. Preside della facoltà di Giurisprudenza nel 1894/95, fu anche rettore dell'Università etnea nell'a.a. 1895/96. Di tendenze liberal-progressiste, fu dapprima impegnato nella politica locale, quindi deputato al Parlamento dal 1897, sottosegretario alle Finanze dal novembre 1903 al novembre 1904, ministro delle Finanze fino al dicembre 1905, ministro del Tesoro dal maggio 1906 al maggio 1907, tenendo anche l'interim delle Finanze dal 14 marzo al 19 aprile 1907. Il suo nome è legato alla legge sulla municipalizzazione dei pubblici servizi (1903) e soprattutto a quella sulla conversione della rendita statale (1906). Fu valente oratore e famoso avvocato. La morte prematura, ad appena 44 anni, spezzò la sua brillante carriera politica e accademica. Majorana, che si avvalse nell'attività scientifica e di governo di una singolare competenza in materia economica e finanziaria, orientò la sua riflessione pubblicistica sul modello dello Stato giuridico, 'alternativo' a quello imperante del Rechtsstaat, contribuendo quindi all'avvio dell'indirizzo sociologico del Diritto costituzionale, di cui rappresentò l'esponente di punta.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2009

Pace Gravina G. (cur.) Title : La facoltà di giurisprudenza della Regia università degli studi di Messina (1908-1946)
Author: Pace Gravina G. (cur.)
Publisher: GBM

Il volume indaga uno dei periodi più drammatici e fecondi della storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Messina. La prima metà del Novecento rappresenta infatti per la Facoltà un periodo davvero cruciale: si apre con il terribile terremoto del 1908 che distrugge Messina e pone in dubbio la sopravvivenza della città e della sua Università; è attraversato da due Guerre mondiali, specie la seconda, che decimano il corpo docente; conosce una legislazione universitaria che relega l'istituzione peloritana a un ruolo secondario. Eppure, nonostante tale contesto fortemente avverso, a Giurisprudenza vide la luce e si affermò, grazie soprattutto alla statura scientifica e all'opera di Salvatore Pugliatti, la famosa Scuola giuridica messinese. Le ricerche contenute in questi saggi, grazie anche allo studio di una importante e in gran parte inedita documentazione archivistica, vogliono offrire un contributo alla conoscenza di tali vicende, fondamentali per la storia dell'Università e della scienza giuridica italiana.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2007

Pace Gravina G. (cur.) Title : Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione
Author: Pace Gravina G. (cur.)
Publisher: GBM

I saggi qui raccolti rappresentano l'Avvocatura a Messina nel corso di un secolo, dall'unità d'Italia al secondo dopoguerra, e costituiscono un tentativo emblematico di offrire una descrizione raffinata (e complessa) dei ruoli che i giuristi vi hanno ricoperto. Vi si trova infatti raffigurato il clima culturale, politico e istituzionale radicatosi in un significativo arco di tempo, durato quasi 150 anni, in una città nota per essere aperta e libera, di confine ma non anonima, perché contrassegnata da forti tradizioni. Grazie a queste profonde radici e al vigore spirituale la collettività e il suo ceto dominante riuscirono a sopravvivere eroicamente al terribile cataclisma che sfigurò la conformazione originaria della città senza tuttavia domarne la vitalità e senza fiaccare la nobiltà dei valori che essa incarnava. [...] È all'insegna della continuità e della contiguità che si succedono questi contributi: continuità tra la storia della metà dell'Ottocento, la cesura del terremoto, la ricostruzione, la dittatura, gli eventi bellici, la liberazione e la seconda riedificazione; continuità tra i valori fondativi della nuova Patria e i valori del diritto (civile e penale) così come impersonati dai grandi accademici e dai principi del foro; contiguità tra professione forense e attività accademica, tra Avvocatura e istituzioni, tra società civile e armature del diritto, ma anche tra l'ambiente reale e l'ambiente ideale; continuità e contiguità che consentirono di ricostruire l'ambiente reale.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2006

Buono L. (cur.); Pace Gravina G. (cur.); Ragona A. (cur.) Title : Valdinoto. Vol. 2
Author: Buono L. (cur.); Pace Gravina G. (cur.); Ragona A. (cur.)
Publisher: Di Pasquale


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Buono L. (cur.); Pace Gravina G. (cur.); Ragona A. (cur.) Title : Valdinoto. Vol. 1
Author: Buono L. (cur.); Pace Gravina G. (cur.); Ragona A. (cur.)
Publisher: Di Pasquale


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle