![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Orlandini Maria Luisa Publisher: Il Pozzo di Micene € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Orlandini Maria Luisa Publisher: Il Pozzo di Micene Un libro originale per l'ampia e insolita visione con cui accanto ai lati luminosi e celebrati si mostrano anche quelli meno noti, dimenticati o offuscati perché scandalosi, come l'omosessualità che in certe epoche veniva punita con il carcere se non con il patibolo. Vicende avvolte dal mistero, politicamente sconvenienti, sono state rintracciate dall'autrice attraverso articoli e cronache di giornali dell'Ottocento e del Novecento, da documenti d'archivio e da manoscritti privati: fatti e fattacci, catastrofi naturali e medicina empirica, terribili pregiudizi popolari e religiosi, 'gesta' di briganti malvagi e pittoreschi, veleni e gelosie assassine, crudeltà e drammi quotidiani dovuti all'incuria e alla miseria, intrighi e delitti di corte. Da alcune vivaci e intense biografie di personaggi toscani, famosi per talento e personali 'bizzarrie', emergono scorci e dettagli intrisi del colore del tempo a cui appartenevano. Un passato che evidenzia il doloroso procedere di conquiste che oggi sembrano un diritto scontato e che diviene occasione per riflettere. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Orlandini Maria Luisa Publisher: Il Pozzo di Micene Pistoia nominata capitale italiana della cultura. A pieno titolo questa prestigiosa conquista per Pistoia, città attraversata da Medioevo, Rinascimento e Barocco, che non mancherà mai di sorprenderci per la ricchezza della sua storia e del suo paesaggio, vero e proprio monumento alla natura, i suoi capolavori artistici. Con questo libro, riccamente illustrato da fotografie e documenti d'epoca, abbiamo voluto rendere omaggio alla grandezza di Pistoia e della sua provincia, di recente e di antica memoria, celebrare anche le sue tradizioni culturali, popolari e gastronomiche, esaltare la sua purezza linguistica e lessicale, il fenomeno dei suoi poeti estemporanei e i tanti celebri personaggi che la resero importante. E ancora i motti, gli aneddoti e i proverbi. € 16,00
|
|