book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ongini V. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ongini V. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Licata D. (cur.); Ongini V. (cur.) Title : Di generazione in generazione. Costruttori di ponti. Vol. 6
Author: Licata D. (cur.); Ongini V. (cur.)
Publisher: Tau

Il volume raccoglie i contributi presentati al sesto Seminario nazionale Costruttori di Ponti che si è svolto a Modena all'interno della cornice del Festival della Migrazione 2021. Nato nel 2015 da un'intesa tra Ministero dell'Istruzione e Istituto "Alcide Cervi" con la collaborazione di Fondazione Migrantes, la sesta edizione del Seminario ha proposto il tema Di generazione in generazione. Quali sono e come sono oggi i "ponti" tra anziani e giovani, tra genitori e figli? Qual è il loro stato di salute? Che tipo di trasmissione, di passaggi, di consegne, di eredità ci sono tra le generazioni nella nostra società? E che relazioni, ostacoli, distanze ci sono tra le generazioni dell'immigrazione? Le nuove generazioni dell'immigrazione sono "digitali", come le nostre, ma forse sono più cosmopolite e più interculturali e proiettate verso la cultura del paese in cui vivono, ma questo crea anche distanza, incomprensioni, lacerazioni, a volte drammatiche, con le famiglie d'origine. Non ci sono, quasi, i nonni e gli anziani nelle vite delle nuove generazioni dell'immigrazione: al contrario, da noi, paese di anziani, sono invece molto presenti. Ma in che modo sono presenti? C'è, per questa stessa ragione, più trasmissione intergenerazionale? Uno sguardo e un confronto dedicato alla difficoltà di costruire ponti e di fare manutenzione, tra le generazioni in generale, italiane e non. Che materiali servono? Che pratiche ci sono? Che relazione c'è con il tema della cittadinanza? Il Seminario si è svolto attraverso due tavole rotonde: la prima dedicata all'analisi del tema, interpretazion
€ 15,00
2021

Biagioli R. (cur.); Ongini V. (cur.); Papa A. (cur.) Title : La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale inclusiva
Author: Biagioli R. (cur.); Ongini V. (cur.); Papa A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il volume raccoglie saggi di docenti sul tema delle pratiche educative e delle didattiche interculturali, con particolare riferimento al contesto scolastico italiano. La riflessione sulla complessità delle nuove sfide educative e sulle urgenze poste dalla contemporaneità evidenzia la necessità di valorizzare gli insegnanti nel loro ruolo cruciale di promotori di esperienze d'apprendimento dei giovani e degli adulti. La crescente necessità di progettare nuove strategie di formazione a distanza all'interno di contesti scolastici eterogenei e multiculturali offre importanti opportunità formative per insegnanti e dirigenti scolastici e nuovi punti di riflessione e di ricerca per il mondo accademico. Il testo offre una visione completa e originale dell'azione pedagogica sull'inclusione scolastica in una dimensione interculturale. A partire dalle attuali teorie sulle competenze interculturali, sui concetti di inclusione e integrazione e sulla dimensione interculturale del curricolo, esso delinea dapprima un quadro teorico che fa riferimento al contesto nazionale e internazionale, per affrontare poi, nella seconda parte, la questione delle metodologie dialogiche riflessive e narrative a scuola analizzando vari dispositivi e situazioni, per concludersi, nell'ultima parte, con le narrazioni di esperienze scolastiche di tale tipologia.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2020

Licata D. (cur.); Ongini V. (cur.); Stillo L. (cur.) Title : La scuola racconta le migrazioni. Costruttori di ponti. Vol. 5
Author: Licata D. (cur.); Ongini V. (cur.); Stillo L. (cur.)
Publisher: Tau

Il volume raccoglie i contributi presentati all'interno del quinto seminario nazionale dal titolo "Costruttori di Ponti. La scuola racconta le migrazioni", svoltosi a Roma il 4 Aprile 2019. Al quinto anno consecutivo, questo appuntamento, nato dal bisogno di costruire dialogo, scambio e confronto tra le tante voci che concorrono ai percorsi educativi e formativi, sembra essere quanto mai necessario. Il tema delle migrazioni è divenuto uno spazio di discussione e di contesa politica, spesso confuso all'interno di narrazioni tossiche che guidano l'opinione pubblica e il sentire comune, contribuendo ad un clima di diffidenza e odio. Dare voce alle esperienze e alle differenti proposte che coinvolgono i percorsi migratori sembra essere fondamentale per recuperare uno spazio di ascolto e dialogo che favorisca un clima di apertura, solidarietà e reciprocità. Per la realizzazione del seminario è stata scelta Roma, e in particolare la zona dell'Esquilino, perché da sempre questa città costituisce un luogo di incontro per numerose culture provenienti da tutto il mondo, simboleggiando la natura multiculturale e interculturale degli spazi che abitiamo. All'interno del volume sono presenti voci diverse provenienti da territori differenti e portatori di esperienze particolarmente significative, attraverso cui poter raccontare il tema delle migrazioni e della diversità. Sono molteplici gli "espedienti narrativi" scelti dai protagonisti: l'arte e i linguaggi espressivi, la scrittura e la lettura, la storia dell'emigrazione italiana, le esperienze con i minori stranieri non accompagnati, l
€ 15,00
2019

Licata D. (cur.); Ongini V. (cur.) Title : La scuola aperta sul mondo. Costruttori di ponti. Vol. 4
Author: Licata D. (cur.); Ongini V. (cur.)
Publisher: Tau

Questo volume raccoglie l'esito dei lavori del quarto seminario nazionale dal titolo Costruttori di ponti. La scuola aperta sul mondo che si è svolto a Firenze, il 5 e 6 aprile 2018. L'idea degli incontri dei Costruttori è nata nel 2015 dall'osservazione e dalla consapevolezza di un tempo, quello che stiamo vivendo, in cui tornano nuove paure e preoccupazioni per l'arrivo dei migranti. A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino si sono alzati nuovi muri. Come rispondere se non rafforzando la necessità dei ponti, anche e soprattutto nel campo dell'educazione e convocando in appuntamenti periodici i "costruttori", i portatori di "utopie concrete", provenienti dai diversi territori, per uno scambio e un confronto di pratiche e di idee. Firenze non è stata scelta a caso. È la città dei ponti, non solo di Ponte Vecchio e degli altri ponti sull'Arno, ma anche di uomini-ponte: di Calamandrei padre costituente della Costituzione, di Giorgio La Pira, sindaco di Firenze dal 1951 al 1965 e di don Lorenzo Milani, il sacerdote maestro per eccellenza. Dalle finestre della sua scuola, a Barbiana, si potevano e si possono vedere molti angoli del mondo. Dalle periferie, dai piccoli centri, dai margini, spesso si può vedere meglio la realtà. Ed anche dalle finestre delle scuole: ecco il tema dell'anno, La scuola aperta sul mondo. Una realtà di fatto, certo più complessa e difficile, per la composizione delle classi con allievi delle più diverse provenienze, lingue, religioni. Una sfida per l'educazione ma anche un'occasione di cambiamento. C'è ancora bisogno di ponti e di educatori e insegna
€ 15,00
2016

Ongini V. (cur.); Bergantin G. G. (cur.) Title : Mondoinsieme migrazioni. Scuola, integrazione. Atti del Seminario
Author: Ongini V. (cur.); Bergantin G. G. (cur.)
Publisher: Edizioni Is.Ca.P.I.


€ 10,00
2007

Ongini V. (cur.) Title : Se la scuola incontra il mondo esperienze. Modelli e materiali per l'educazione interculturale
Author: Ongini V. (cur.)
Publisher: Idest


€ 15,00
2006

Ongini V. (cur.) Title : Chi vuole fiabe, chi vuole? Voci e narrazioni di qui e d'altrove
Author: Ongini V. (cur.)
Publisher: Idest


€ 13,00
2003

Ongini V. (cur.) Title : Diversi libri diversi. Scaffali multiculturali e promozione della lettura
Author: Ongini V. (cur.)
Publisher: Idest


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle