![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Noto Andrea Publisher: ED-Enrico Damiani Editore Un romanzo nella vita reale, fra ricordi e battaglie giudiziarie. Loredana è una donna come tante, con tre bambine, un marito medico, una cattedra in una scuola d'arte e una famiglia d'origine unita e solidale. Un giorno qualunque, però, una confessione della mamma Adele sgretola le fondamenta sulle quali poggiava il suo mondo, dando corpo a un sospetto che aleggiava da sempre su di loro. E che, una volta rivelato, la spinge a intraprendere una lunga strada alla ricerca delle proprie radici, a partire dalla meravigliosa villa abbandonata sul Lago di Garda, dove sua madre, da ragazza, era a servizio. In queste pagine si intrecciano le storie di una domestica, sedotta e abbandonata dal 'giovin signore', e di sua figlia che, trentasei anni dopo, riceve il testimone e trova il coraggio di iniziare il processo che la riporterà a casa. Tra atti giudiziari, test del DNA, vecchie lettere e diari, Loredana perde e ritrova più volte la via, senza mai arrendersi, affronta l'azione legale per affermare la verità e, insieme, impara a riconoscere ed elaborare i sentimenti complessi - la rabbia, il rimpianto, il disprezzo, l'amore, la gratitudine - che oggi fanno di lei quella che è. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Nollert Angelika (EDT), Dinoto Andrea (EDT), Dittlmann Bettina (EDT), Jank Michael (EDT), Holscher Petra (EDT) Publisher: Arnoldsche € 58,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Noto Andrea Giovanni Publisher: Nuova Cultura Nell'epoca delle lotte per l'emancipazione delle nazionalità oppresse il Risorgimento greco rappresentò la prima vera rottura dell'ordine europeo della Restaurazione. A differenza del suo passato classico, ampiamente indagato, le vicende attinenti al processo di formazione e costruzione dello Stato-nazione ellenico non hanno incontrato altrettanta fortuna. Sulla base dei variegati scritti del tempo, frutto dell'opera di intellettuali, viaggiatori, artisti, politici, cospiratori, il presente volume analizza le modalità, le forme e i livelli di ricezione del modello risorgimentale greco da parte della cultura e dell'opinione pubblica italiana, in virtù di una profonda e duratura connessione storico-culturale e politico-economica esistente tra le due sponde del Mediterraneo, in un arco cronologico compreso tra le rivolte elleniche del 1770 e il 1844, anno di elaborazione del grandioso e utopistico progetto nazionalistico della Megali Idea. € 23,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Grignaffini Andrea; Noto Bob Publisher: Marsilio Il nuovo volume della Fondazione Cologni nella collana 'Mestieri d'Arte', affidato alla penna di uno dei più noti storici, critici ed enogastronomi italiani, Andrea Griffagnini, in poco più di trenta capitoli monotematici tratteggia in modo suggestivo e coinvolgente la sagoma identitaria della grande cucina contemporanea, delineata nelle sue tendenze più significative e nelle fondamentali linee di ricerca. Che cosa significa, oggi, conciliare la scarsità di risorse e i grandi numeri? Quali sono le sfide che le intolleranze alimentari, le scelte di salute, la nuova consapevolezza ecologista, l'introduzione di nuovi metodi e di inedite scoperte tecnologiche pongono? Quali livelli di artigianalità vengono ancora richiesti a una figura che spesso deve confrontarsi non solo su piccole realizzazioni ma anche su richieste monumentali? E infine, quale ruolo può avere l'Italia nella formazione dei cuochi di domani, maestri e ambasciatori di una cultura enogastronomica di straordinario livello? Intorno a queste e a molte altre domande si è articolata la ricerca sulla 'universalità' della figura del cuoco. A breve distanza dal successo del grande evento di Expo Milano 2015, dedicato ai temi planetari del cibo e dell'alimentazione, il libro fa un punto sulle teorie e le pratiche della cucina oggi, passando attraverso la riflessione etica e filosofica che pervade tutto l'operare dei grandi chef contemporanei. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Noto Andrea Giovanni Publisher: Rubbettino I disastri e i terremoti, in particolare, hanno sempre lasciato tracce rilevanti nella storia. Generalmente l'approccio allo studio di questi eventi ha privilegiato i dati quantitativi resi dall'entità delle vittime e dei danni materiali. Non bisogna trascurare tuttavia come simili avvenimenti incidano fortemente anche sul tessuto politico-economico e socio-culturale delle realtà coinvolte. Sulla base di queste considerazioni, il volume affronta tali nodi problematici, cercando di mettere in risalto anche l'impatto che i sismi determinano sulla mentalità collettiva, aspetto quest'ultimo spesso rimasto sullo sfondo della ricerca storiografica. Se in svariati casi essi si caratterizzano solo temporaneamente quali elementi di lacerazione e vengono riassorbiti nel tempo, come prova l'analisi comparativa condotta su tre grandi catastrofi telluriche europee verificatesi in epoca moderna (Sicilia 1693; Lisbona 1755; Calabria e Messina 1783), ciò non accadde per il terremoto del 28 dicembre 1908, che costituisce uno dei più terrificanti eventi della storia sismica italiana e mondiale. Utilizzando un approccio interdisciplinare che spazia dalla storia all'antropologia culturale, dalla sociologia alla psicologia di massa, e ricorrendo al supporto di numerose fonti archivistiche, giornalistiche e bibliografiche, il libro delinea, da vari angoli visuali, le vicende di una Messina devastata. € 25,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Vallinoto Nicola; Monero Maurizio; Sandra Andrea Publisher: Frilli Il progetto di un'Europa unita politicamente nasce dalle ceneri della Seconda guerra mondiale. Nel 1941 Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi con il 'Manifesto di Ventotene', isola dove erano in confino politico, avevano individuato nella federazione europea la risposta ai nazionalismi e alla guerra. A 60 anni di distanza il Vecchio continente si trova davanti a un crocevia: la scelta tra l'unione politica, o la diluizione in una semplice area economica di libero scambio. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|