![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Silvana Ideato in occasione del centenario della pubblicazione del Manifeste du Surréalisme di Breton (15 ottobre 1924), il presente volume è riccamente illustrato da circa 75 opere appartenenti a prestigiosi musei, istituzioni e collezioni private: più di 50 dipinti e disegni eseguiti da de Chirico nel 1921-1928 e oltre 20 ritratti di artisti, scrittori, poeti e teorici surrealisti fotografati da Man Ray e Lee Miller. Queste pagine intendono far luce sul ruolo fondamentale svolto da de Chirico nella nascita e nel primo sviluppo del Surrealismo attraverso la sua produzione degli anni dieci del Novecento, che ha segnato il percorso di numerosi surrealisti come René Magritte, Salvador Dalí, Max Ernst e Kay Sage. Riesaminano inoltre in chiave critica il rapporto complesso e affascinante di de Chirico con il leader surrealista André Breton, il poeta francese Paul Éluard e sua moglie Gala (futura sposa di Dalí) attraverso numerose lettere e cartoline (1921-1925) qui riprodotte integralmente per la prima volta, insieme a poesie dell'artista, rari cataloghi di mostre e pubblicazioni. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.); Zichichi A. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Capua M. (cur.); Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bouhassane Ami; Penrose Antony; Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Skira Lee Miller, musa di Man Ray, ma soprattutto professionista alla pari e pioniera del Surrealismo in fotografia Modella, fotografa, musa, prima donna reporter di guerra a documentare gli orrori dei campi di concentramento liberati dalle truppe americane, icona del Novecento. Lee Miller è stata tutto questo e molto di più, ha attraversato la vita con passione e determinazione. E la vita l'ha ricambiata con amore e amici, ma anche con dolore e riconoscimenti postumi o quanto meno tardivi. Attraverso circa 140 fotografie di Lee Miller e di Man Ray, alcuni oggetti d'arte e documenti video, con prestiti provenienti da Lee Miller Archives e Fondazione Marconi, Lee Miller - Man Ray. Fashion - Love - War intende rendere giustizia a questa donna, tanto bella quanto brillante e talentuosa, togliendola dall'ombra di Man Ray che l'ha sempre accompagnata per svelare il loro rapporto profondo quanto complicato in maniera più oggettiva: Man Ray, prima suo insegnante, poi amore e infine grande amico. Pubblicato in occasione dell'esposizione veneziana, il volume offre il giusto riconoscimento a Lee Miller, pioniera del surrealismo in fotografia, ponendola su un piano di parità con Man Ray, il cui lavoro tendeva a oscurarla sia in vita che negli anni a venire. Cuore del progetto è il rapporto tra Lee Miller e Man Ray - sbocciato a Parigi nel 1929 e terminato nel 1932 - con un focus sulle loro vite, carriere e relazioni in quel periodo; viene documentata l'ispirazione che entrambi esercitarono uno sul lavoro dell'altro, inclusa la tecnica fotografica della solarizzazione che Man Ray fece sua al € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Mascitti B. (cur.); Noel-Johnson V. (cur.); Mazza S. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Avanzi B. (cur.); Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Silvana Le opere di Raffaello hanno esercitato un grande ascendente sugli artisti nel corso dei secoli, giungendo a influenzare profondamente anche tre protagonisti della pittura del '900: Picasso, de Chirico e Dalí. Il volume propone un'indagine inedita e approfondita su questo tema, analizzando il diverso approccio dei tre artisti verso l'arte del maestro rinascimentale, e la rielaborazione che ne hanno offerto: i tre autori moderni scelsero infatti di reinterpretare l'arte dell'Urbinate secondo un peculiare repertorio estetico, non solo nel periodo del cosiddetto Ritorno all'Ordine europeo, ma in vari momenti delle loro lunghe carriere. A illustrare questo fecondo dialogo con l'antico, una ricca selezione di circa 70 opere - tra dipinti, disegni, incisioni - provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private internazionali, accompagnate da un interessante repertorio di documenti (lettere, manoscritti, cataloghi, fotografie). € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Sgarbi V. (cur.); Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 22,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 35,00
|
![]() ![]() Author: Dohna Schlobitten Y. (cur.); Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Skira Il 1 ° gennaio 1919 - cento anni fa - Giorgio de Chirico (1888-1978), uno degli artisti più importanti e controversi del XX secolo, giungeva a Roma con il treno notturno da Ferrara, dove aveva prestato servizio militare nei tre anni e mezzo precedenti. La data segnava, insieme all'avvio del nuovo anno, l'inizio di un altro importante capitolo nella carriera del Pictor optimus, caratterizzato da stili e tecniche ispirati al classicismo e ai grandi maestri del passato. Il 1919 sarebbe stato di lì a poco anche utilizzato dai surrealisti e dalla critica successiva per indicare la fine del primo periodo metafisico di de Chirico (1910-1918) - periodo caratterizzato da quel genio creativo che incise profondamente sull'imminente nascita del surrealismo, di cui era considerato il precursore - e l'inizio della sua produzione 'successiva', che si sarebbe estesa su un arco temporale di quasi sessant'anni. In linea con la posizione che de Chirico ha sempre sostenuto, questo volume, attraverso l'esame di circa cento opere relative all'intero arco della carriera del Maestro, evidenzia come la produzione post-1918 non rappresenti un distacco dal primo periodo dell'arte metafisica (nonostante le variazioni di stile, tecnica, soggetto, composizione e tonalità di colore), ma un'evoluzione sempre più sofisticata: una metafisica continua. Un percorso dove passato e presente coesistono sullo stesso piano in una sorta di eterno ritorno nietzscheano e dove il cosiddetto volte-face del 1919 non è pertanto da intendersi come un ripudio, una reazione o una rivoluzione, ma come una continua rinascita € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Silvana Un nuovo volume dedicato a Giorgio De Chirico, che mira ad approfondire una specifica fase della pittura dell'artista non ancora compiutamente indagata dalla critica, ovvero la Neometafisica: si tratta della produzione che va dal 1968 al 1976, con la ripresa e la nuova contestualizzazione di molti soggetti della pittura degli anni dieci, venti e trenta del Novecento, caratterizzata da proprie vistose peculiarità. Il catalogo, oltre a presentare una selezione fra le più suggestive opere del Pictor Optimus, accoglie un'interessante antologia di scritti dell'artista, utili a far comprendere la figura di De Chirico nella sua quotidianità di pittore e intellettuale... € 20,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Tocci M. (cur.); Noel-Johnson V. (cur.) Publisher: Silvana L'opera di de Chirico è un'immensa architettura gnoseologica, un ininterrotto processo di scoperta finalizzato a chiarire ciò che è oscuro. In un percorso denso di rimandi simbolici, l'arte del Maestro rappresenta un invito alla complessità della conoscenza, a perdersi per potersi ritrovare, ad accettare la sfida esistenziale della ricerca di noi stessi e della nostra collocazione nell'universo. I protagonisti di tanti dipinti dechirichiani - dal manichino davanti a una lavagna che riporta misteriosi segni astrologici, a Ulisse che naviga entro le mura della propria stanza - appaiono continuamente 'impegnati' nella ricerca di una possibile disposizione, di un ordinamento spaziale: dentro o fuori architetture più o meno impraticabili, in un dialogo tra interni ed esterni sempre messi reciprocamente in discussione. Sembra dunque non esistere luogo migliore di Castel del Monte per svelare la densità lirica dell'opera dechirichiana. Nel labirinto reale del castello risuona magicamente il riserbo silenzioso dell'opera pittorica di de Chirico e chiara appare la sensazione che tanto l'architettura federiciana quanto la pittura dechirichiana alludano a un percorso di conoscenza, sottintendendo un'indicazione di cammino complesso e problematico, labirintico... € 22,00
Scontato: € 9,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Noel-Johnson V. (cur.); D'Angelosante S. (cur.); Romito M. (cur.) Publisher: Silvana Il catalogo, edito in occasione dell'omonima mostra, propone un'approfondita lettura del rapporto fra Giorgio de Chirico e il mondo classico greco. L'intento è quello di illustrare uno dei motivi centrali della pittura del maestro della Metafisica, attraverso una quarantina di opere tra dipinti e sculture, realizzati tra gli anni venti e gli anni settanta del Novecento, cui sono affiancati una serie di straordinari reperti provenienti dai Musei Archeologici della Provincia di Salerno. Il dialogo e il confronto fra le opere consente di mettere in luce la propensione di de Chirico verso il mondo antico e i verso i valori plastici della scultura classica. Lo stesso artista nato a Volos, in Grecia, nel 1888 era del resto solito affermare che senza la scoperta del passato non era possibile la scoperta del presente, ponendosi come erede non solo delle grandi tendenze romantiche, ma anche della migliore tradizione classica. Il catalogo, con schede delle opere di de Chirico e dei reperti archeologici in mostra, è introdotto dai saggi critici di Victoria Noel-Johnson, Sabina D'Angelosate, Elena Pontiggia, Matilde Romito, e completato da apparati biografici. € 20,00
|
|