![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Ali Ribelli Edizioni Il crescente interesse verso il comparto olivicolo connesso con l'oliva di Gaeta ha reso necessaria un'indagine più approfondita sul ruolo che l'agricoltura di Itri ha svolto nei secoli precedenti. Dopo la pubblicazione del catasto murattiano di Gaeta è stato possibile digitalizzare anche quello di Itri che fu terminato nel maggio 1811. L'inventario completo non solo costituisce una immagine istantanea dell'agricoltura itrana in quella data, ma solleva il sipario sulla vita di una città svelando occupazioni, soprannomi e soprattutto toponomastica, determinando una continuità storica con il catasto onciario pubblicato in passato. € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Masci Anna Maria; Nocca Giuseppe Publisher: Ali Ribelli Edizioni L'evoluzione della gastronomia della provincia di Latina vive un passaggio epocale, dopo la caduta dell'impero romano, che segna il passaggio dalla cucina romana a quella tardo rinascimentale fino a definire i contorni della cucina tradizionale attuale. Gusti e ricette furono lentamente modificati dalla introduzione di nuove colture e della filiera bufalina, oltre che dalle migrazioni di gruppi etnici e religiosi. La famiglia Caetani, tra la fine del XIV secolo e la fine del XVI secolo, assicurò alla quasi totalità della provincia un periodo di stabilità amministrativa e di accurata gestione di molte risorse alimentari. Il testo propone una retrospettiva di quel periodo sia mediante un'analisi delle fonti, sia attraverso un'indagine territoriale delle pietanze che in parte ancora oggi costituiscono l'identità della provincia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 65,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe; Marino Mario Publisher: Ali Ribelli Edizioni Non è stato semplice ritagliare la tradizione gastronomica di una città che aveva conservato sotto la cenere della storia le proprie radici dell'epoca romana. La cucina formiana nasce all'insegna di due torri che marcano l'identità di due rioni storici: Mola e Castellone. Le diverse economie, frutto di due ambienti diversi, hanno dato origine a pietanze che lentamente si sono separate, senza mai disgiungersi completamente, dalla tradizione della vicina Gaeta, nella cui sfera amministrativa i due rioni sono stati inclusi per secoli. Le relazioni con i vicini centri abitati di Maranola e Castellonorato, anch'essi successivamente inclusi nel neonato comune di Formia, hanno progressivamente contribuito a definire i caratteri di una gastronomia con notevoli influssi culturali radicati in Terra di Lavoro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Ali Ribelli Edizioni Il 30 ottobre 1812 terminava la redazione del catasto murattiano del Comune di Gaeta; i nuclei abitati di Castellone e Mola ancora privi di autonomia amministrativa mostravano già una forte identità, malgrado le reciproche differenze. Il testo riporta la trascrizione integrale dello Stato delle Sezioni dei due borghi, focalizzando il territorio rurale con la sola omissione delle unità immobiliari urbane. Località, cognomi, soprannomi, tipologie di colture delineano l'immagine di una città per diversa dall'attuale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Iannoccari Giuseppe Alfredo Publisher: Franco Angeli Ogni persona presenta un profilo cognitivo specifico che lo specialista che progetta interventi di stimolazione neuropsicologica deve conoscere bene per poter intervenire efficacemente. Questo libro offre ai professionisti un quadro particolareggiato del funzionamento cognitivo e propone esercizi e stimoli neuropsicologici (formulati seguendo gli assiomi e le raccomandazioni del metodo Mensana) per contrastare efficacemente il decadimento cognitivo. Prefazione di Alessandro Antonietti. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Guatelli Giorgio; Nocca Giuseppe Publisher: DDE Editrice Per qualsiasi insegnante il parametro di base del proprio lavoro formativo è l'Educazione alla Salute. Il periodo scolare, che abbraccia tutte le varie fasi dell'accrescimento, è il momento fondamentale per docenti e genitori per svolgere una appropriata e duratura azione di educazione alimentare abbinata all'attività motoria e sportiva. L'obiettivo da raggiungere è quello di far acquisire ai giovani quell'habitus mentale necessario per mantenere sempre, anche nel futuro, l'attenzione al 'valore salute'. Questo testo vuole essere una facile guida, basata su dati scientifici recentissimi, per permettere ad ognuno di noi di mantenersi in una condizione psico-fisica ottimale correggendo le abitudini e gli atteggiamenti errati nei confronti dell'alimentazione e dello sport. In estrema sintesi enunceremo la seguente equazione: educazione alimentare + attività motoria e sportiva = salute. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Ali Ribelli Edizioni Il torrone, protagonista delle nostre sagre paesane, di molte nozze e momenti di gioia, spesso defraudato del suo valore perché non dietetico, ha varcato i millenni segnando i riti di passaggio della vita umana nel bacino del Mediterraneo. Due soli ingredienti, che costituivano inizialmente i simboli del trascendente, saranno ulteriormente incrementati con l'introduzione dello zucchero, dell'albume e degli aromi; il torrone soggiace a due fenomeni: l'aumento delle sue dimensioni e dei suoi ingredienti. Il saggio propone un viaggio a ritroso nel tempo, alle radici di una preparazione così diversa dalle formulazioni commerciali, e che rimane traversale a molte culture del bacino mediterraneo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore Premessa di Marisa De' Spagnolis. Introduzione I. Il Falerno nella letteratura classica; II. Il vino Falerno nell'antica Roma; III. Il commercio del Falerno; IV. Il Falerno nei secoli successivi; V. Le indagini genetiche sul Falerno; VI. Dall'ampelografia del 900 all'odierno Falerno; Conclusioni; Abbreviazioni; Bibliografia. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Carbone Nicoletta; Iannoccari Giuseppe Alfredo Publisher: Il Sole 24 Ore Cosa c'è di meglio che sentirsi mentalmente efficienti e brillanti? Quali sono gli strumenti più importanti per affrontare oggi le sfide personali, sociali e professionali? Trovare le parole giuste al momento giusto, avere una memoria pronta e fedele, abilità di ragionamento rapide ed efficaci, oltre a una buona dose di creatività e di flessibilità mentale, sono le condizioni che fanno sentire le persone efficienti e competenti, in grado di far fronte con sicurezza ai mille impegni che la vita impone. Questo libro esplora come funzionano i meccanismi della mente e del cervello, illustra quali sono le migliori strategie per utilizzarli al meglio e renderli ancora più potenti e propone più di 150 esercizi pratici di Ginnastica Mentale® per sviluppare le abilità che rendono efficienti, capaci e sicuri nella vita personale e professionale. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore La nuova traduzione del testo poetico di Oppiano redatto in greco nel II secolo d.C. apre inedite prospettive nella ricerca delle tipologie di prodotti ittici che comparivano sulla tavola romana in epoca imperiale. La lettura delle tecnologie di pesca e la disponibilità stagionale delle specie ittiche riesce meglio a circoscrivere le preferenze gastronomiche rispetto alle possibili indicazioni dei ricettari romani del tempo. Ne emerge un contesto di completa sostenibilità dell'attività di pesca accanto al consapevole consumo di un elevato numero di specie, molte delle quali ascrivibili al gruppo del pesce azzurro. € 65,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Ali Ribelli Edizioni Nessuno avrebbe immaginato che mangiare un confetto ci avrebbe resi partecipi della dimensione divina, eppure questo piccolo dessert, nato innocentemente per essere un fine pasto, nel tempo si è arricchito di profondi significati religiosi. L'incontro della mandorla e dello zucchero accompagna da sempre le tappe della nostra esistenza; recuperarne il senso e la qualità ci permette di riscoprire le nostre radici. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Ali Ribelli Edizioni 'La tiella e il caniscione di Gaeta' comprende una rigorosa ricerca storico-gastronomica sulla vicenda di queste due pietanze, i loro valori nutrizionali e risguardi antropologici che ne risaltano le origini e le connessioni con altre località del Mediterraneo. Il tutto è corredato da fotografie inedite e dipinti d'epoca, anche raffiguranti preziosi ingredienti tra cui il pomodoro spagnoletta di Gaeta. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore Un lungo viaggio nell'antropologia del cibo che percorre, in modo trasversale, anche l'archeologia, la letteratura classica e l'arte, e ci rivela aspetti del tutto inediti sulla palma in quanto tale e sul dattero quale suo frutto. Il dattero era, ed è, un vero e proprio integratore alimentare, poiché privo di proteine e grassi e ricco di molte vitamine, dunque è in grado di dare una vera e propria sterzata energetica oltre ad essere un potente remineralizzante del metabolismo. L'osservazione poi sulle caratteristiche vegetative della palma e sulla longevità delle sue foglie, rispetto ad altre essenze sempreverdi, proiettano nel tempo una condizione atemporale che trova la sua sintesi più perfetta nel concetto di immortalità. L'immortalità affonda la sue radici nella condizione umana della lotta e del superamento della sofferenza che sempre oscilla tra la fatica ed il ristoro, il dolore e la gioia, la lotta e la vittoria, la sconfitta ed il trionfo. La palma allora viene assunta sia come segno di un traguardo terreno raggiunto che come speranza ed augurio di un successo, di una vittoria, ove il futuro è intravisto some sublimazione dell'essere presente. In epoca romana la dolcezza del dattero era così apprezzata da costituire non solo un ingrediente delle ricette aristocratiche, ma anche un diffuso dono per gli auguri di inizio anno; nel dattero la dolcezza si coniuga all'incertezza del futuro nel tentativo di travalicare l'angoscia della quotidiana sofferenza. Nella dolcezza del dattero l'uomo ritrova il suo desiderio di serenità e di immortalità, poiché la dolcezza apparti € 35,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore Galeno osserva e descrive lo scibile alimentare della sua epoca con un taglio squisitamente medico. Il testo analizza con molta elasticità le denominazioni degli alimenti senza trascurarne la diffusione, il valore nutrizionale e il diverso impatto sull'apparato digerente in funzione dei diversi metodi di cottura. Ne emerge in tutta la sua freschezza un'istantanea dello stile alimentare diffuso nell'ambiente mediterraneo nel corso del II secolo dopo Cristo e che costituisce già un primo nucleo consolidato della futura dieta mediterranea. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Iannoccari Giuseppe Alfredo; Porcu Nicoletta Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Mensana Jones, soprannome attribuito al geniale Giovanni Mensanetti, conduce il lettore in giro per il mondo in una serie di avventure emozionanti alla ricerca dell'antica ricetta dell'elisir LongevaMente, una formula medicinale in grado di potenziare le abilità della mente e del cervello a tutte le età. Sulle sue tracce, un'oscura e losca società che vuole appropriarsi dell'elisir per farne un business di portata mondiale. Il libro è unico nel suo genere. Gli autori intrecciano la storia con esercizi pratici per stimolare una serie di capacità mentali, come memoria, attenzione, logica, linguaggio, creatività e tante altre abilità, per rendere la lettura piacevole nello scorrere della storia e stimolante per allenare la mente, proprio nell'ottica dell'elisir LongevaMente! Gli esercizi, ben incastonati nella trama narrativa, diventano efficaci momenti di potenziamento cognitivo, ripresi dal Metodo Mensana, una vera e propria palestra per la mente messo a punto da Assomensana, l'ente che dal 2004 è impegnato nella ricerca scientifica per individuare i meccanismi utili a rallentare l'invecchiamento mentale e potenziare le abilità cognitive a tutte le età. € 14,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 45,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore Il Cecubo è il vino più celebre dell'antichità romana, citato da numerosi poeti, esso era servito sulle tavole degli imperatori ed esportato fino ai confini dell'impero. Il testo prova a colmare un vuoto editoriale su questo prestigioso status symbol del mondo romano ricostruendo innanzitutto il luogo di produzione, sito nel Lazio, a partire dalle informazioni fornite dagli autori classici, fino a ricostruirne la sua decadenza economica. Il Cecubo presenta numerose apparenti anomalie rispetto ad altri vini dell'antichità romana, tra cui il suo ambiente di coltivazione completamente paludoso, incompatibile con qualsiasi viticoltura da reddito antica e moderna. € 35,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore I Romani avevano mutuato dall'oriente il gusto per la salsa di pesce; il termine garum viene tout court importato dal greco, ma probabilmente il gusto per il pesce fermentato proviene da molto più lontano se ancora oggi nel Vietnam si produce il nuoc-nam con modalità pressoché analoghe al garum romano. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nocca Giuseppe Publisher: Arbor Sapientiae Editore Il testo ripropone con un'ampia visione retrospettiva, in chiave storica ed archeologica dell'Italia classica, il recupero di una biodiversità di specie cerealicole ampiamente utilizzate in età greco-romana ed oggi del tutto scomparse nella dieta moderna. La progressiva riduzione della coltivazione di alcune specie consumate, fino alla quasi totale scomparsa già nel secondo dopoguerra, trova i suoi prodromi in epoca romana sia per esigenze agronomiche che per fattori antropologici. € 45,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cinocca Domenico, Mastromonaco Giuseppe, Parente Marzia G. Publisher: Cosmo Iannone Editore € 7,00
|
|