![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Nicosia Stefano Publisher: Tau La Congregazione del SS. Crocifisso fondata nel 1644, dal venerabile Padre Luigi La Nuza, porta avanti la tradizione, il carisma e la spiritualità che, la Città di Vittoria vive nella giornata del Venerdì Santo, ripercorrendo la Passione e la morte di Gesù Cristo mandato, presso il Golgota, come l'Agnello immolato. Dall'11 marzo 1678 la Congregazione è gemellata con la Congregazione del SS. Crocifisso di San Marcello al Corso di Roma, Crocifisso che Papa Francesco ha voluto in Piazza San Pietro per il periodo pandemico del Covid-19. Riviviamo la storia anche tramite le testimonianze del confrate Mario Di Vita, del sacerdote Don Salvatore Mallemi e di Gaetano Bruno innamorato, come me, dello splendore artistico del 1500. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Nicosia Stefano Publisher: Morlacchi La mia passione di apprendere, ancora di più, sulla Seconda Guerra Mondiale, nasce quando ho conosciuto una ex deportata nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau: Elisa Springer. Questa mia passione si sposta anche nell'ambito ecclesiastico, così da approfondirne i viaggi apostolici dei tre Pontefici del '900, che hanno solcato il cancello dell'orrore. Ho anch'io visitato questi campi e ho cercato di continuare a conoscere ciò che di straziante hanno vissuto tutti i deportati, sia quelli che hanno trovato la morte, sia quelli che hanno sentito, nuovamente, l'odore della libertà. Ho gioito nel collaborare con tre splendide persone, che hanno speso il loro tempo per rispondere ad alcune domande che mi sono posto,nel visitare questi luoghi di disperazione, di orrore e di perdizione. Il mio lavoro possa essere un nuovo mezzo di conoscenza e di approfondimento per chi, come me, non vuole far morire il ricordo di tutte quelle persone che non hanno più voce e hanno perso la vita per la crudeltà del loro simile, l'uomo stesso. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lupo Luana; Nicosia Stefano Publisher: Edizioni di Passaggio In un momento storico di importante ridefinizione dei mestieri della cultura 'Ma tu che lavoro fai?' offre il ritratto di un'Italia di cui si dibatte molto ma di cui, di contro, non si conosce abbastanza: l'Italia del libro. Attraverso la testimonianza di piccole e medie case editrici gli autori dipanano una serie di domande sul mestiere dell'editore, cercando di fugare i dubbi che accompagnano una professione affascinante quanto eterea. Cosa è un editore, come nasce un libro, cosa si fa in una casa editrice? Ne emerge un libro corale, intessuto delle voci di scrittori, redattori, grafici, traduttori e quanti collaborano alla progettazione e alla produzione di ciò che appare l'oggetto a un tempo più tangibile e immateriale che la nostra cultura abbia prodotto. Tra racconti, aneddoti e riflessioni sull'attuale mercato editoriale italiano, le testimonianze raccolte ci parlano dei libri da un punto di vista privilegiato, colto dietro le quinte. Non per produrre risposte definitive o soluzioni, bensì per provare a disegnare una mappa di uno dei mestieri più esaltanti ma in crisi del nostro tempo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|