![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Book Time Nato a Chicago, cresciuto in Irlanda e in Inghilterra, Raymond Chandler era arrivato a Los Angeles nel 1912, alla vigilia dello straordinario boom economico e urbanistico innescato a partire dagli anni Venti dall'industria petrolifera, poi da quella del cinema. Quando, a 45 anni - vent'anni dopo esservisi stabilito - iniziò a scrivere le sue prime opere, non la riconobbe più. In una lettera al suo editore inglese, osservò: «Ho perso Los Angeles. Non è più il luogo che conoscevo così bene e che sono stato il primo o quasi a mettere su carta. Ho questa insolita impressione di aver contribuito a creare una città prima di esserne espulso...». Come in uno specchio, attraverso il suo alter ego Philip Marlowe, Chandler descrive una Los Angeles artificiale, afflitta dall'urbanizzazione galoppante e dalla criminalità organizzata, una città in cui il sentimento di alienazione nelle periferie urbane è imperante. La funzione di Marlowe è quella di "graffiare" Los Angeles (e l'intera società americana del suo tempo), agendo come un "decodificatore" in grado di svelarne e smascherarne il lato oscuro. Questo libro cerca di ricreare la "mappa" della "Città degli angeli" attraverso le descrizioni presenti nei romanzi e nei racconti di Chandler. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Shatter «Faccio cinema di genere, ma evoluto: intrattenimento che fa riflettere, impegnato politicamente - seppure non esplicitamente -, ritratto della società». La novità rappresentata dalla comparsa di Stefano Sollima sugli schermi, oltre alla sua padronanza tecnica, è ascrivibile al fatto che è considerato il rifondatore del "genere" in Italia dopo una lunga assenza. "Il genere" è nato con il cinema italiano stesso e questo saggio arriva a Stefano Sollima, non solo partendo da suo padre Sergio, ma rievocando i fasti del cinema più o meno "di profondità" degli anni Sessanta/Settanta/Ottanta. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Edizioni Falsopiano Giuliano Gemma è stato uno degli attori più popolari e affascinanti del panorama cinematografico italiano. Incarnazione di personaggi eroici e senza tempo, Gemma nacque a Roma e fin da ragazzo fu un grande appassionato di cinema. Esordì a fianco di Alberto Sordi nel film Venezia, la luna e tu (1958) di Dino Risi ed ebbe ruoli in titoli memorabili come Ben-Hur (1959) e Il gattopardo (1963) prima di incontrare Duccio Tessari, il regista a cui deve la sua fama. Da quel momento, Gemma si fece conoscere al grande pubblico grazie ai peplum storico-mitologici, alla fantascienza, al comico-parodistico, alla spy story ma soprattutto agli "spaghetti western" di cui egli fu protagonista indiscusso. Con gli anni Settanta, Giuliano Gemma diventò un sex symbol che colpì il pubblico femminile in numerosi film, come Il maschio ruspante (1973) e Quando le donne avevano la coda (1974), e sempre negli anni Settanta il suo carisma andò incontro al riconoscimento della critica, con il David di Donatello Speciale per il ruolo di Mathis ne Il Deserto dei Tartari (1976) di Valerio Zurlini, fino ai ruoli intensi in titoli quali Il prefetto di ferro (1977) e Claretta (1984). L'impegno, l'arte e i volti di Giuliano Gemma sono raccontati con stile in questo libro appassionante che scava nei ruoli enigmatici e memorabili di un attore che seppe portare sullo schermo il fascino del mistero, talvolta anche in incursioni thriller per gli amati Dario Argento, Lucio Fulci e Umberto Lenzi. La sua "iconicità" fu omaggiata dal film Tex Willer e il Signore degli Abissi (1985) di Duccio Tessari, ma anche dal film € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Shatter La serie "La Piovra" (1984-2001) ha rappresentato, fra alti e bassi e aspre polemiche politiche, uno dei più grandi successi del 'made in Italy' nell'ambito dello spettacolo televisivo. Esportata in centinaia di paesi, la serie vanta il primato di aver inventato un format (la miniserie) che è poi diventato una costante della produzione televisiva (e pertanto in seguito mutuata dagli altri). Questo libro ne ripercorre le vicende produttive, artistiche, sociologiche e politiche a 40 anni dalla sua apparizione. Una lettura che ricorda che La Piovra è un'opera complessa, che ha cercato di radiografare con onestà l'organizzazione mafiosa, descrivendo con lucidità (e verità) la sua infiltrazione nella finanza e nello Stato per poi aprirsi lucidamente ai mercati della globalizzazione che stava avanzando. Il saggio contiene un'intervista in esclusiva a Remo Girone ("Tano" Cariddi). € 26,00
Scontato: € 24,70
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Book Time Un ragazzo di diciannove anni, appassionato di cinema, nel 1977 fu accolto da Sergio Leone per una lunga intervista: sarebbe stata la più completa, fino ad allora, rilasciata in Italia. Al punto che Duccio Tessari, quando curò Arrivano i vostri, ovvero l'avventurosa storia del western all'italiana (documentario in dieci puntate per Rai 1), la utilizzò facendola "pronunciare" a una sorta di pupazzo che imitava Sergio Leone, dato che il regista si rifiutò di parteciparvi. Viene ora riproposta, dopo quarantacinque anni, con un testo che inquadra l'opera complessiva (western) dell'artista. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Weird Book € 25,90
Scontato: € 24,61
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Shatter Unica la carriera di Charles Bronson. Dopo una lunga attività da comprimario, il successo di "Due sporche carogne" (1968) in Francia trasforma Bronson in una star. Quando poi il produttore Serge Silberman lo sceglie per il thriller "L'uomo venuto dalla pioggia" (1970), diventato un film di culto, si rompono gli argini e Hollywood si avvicina. Il sodalizio con il regista inglese Michael Winner (e con il produttore Dino De Laurentiis), che sfocerà nella consacrazione planetaria de "Il giustiziere della notte" (1974) segna il successo divistico dell'attore. Tanti film di 'cassetta' e una seconda carriera con la Cannon Film, con indiscutibili zone d'ombra. La critica ufficiale è stata sostanzialmente impietosa nei suoi confronti. Questa è la prima biografia a lui dedicata ad uscire in Europa a vent'anni dalla sua morte. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Bibliotheka Edizioni 1° volume della collana "Cineuropa". A cura di Massimo Moscati. Una nuova proposta editoriale incentrata su registi e attori che hanno fatto grande il cinema europeo. Figure iconiche, capaci di sovvertire il mondo della settima arte e di imporsi nell'ambito della moda, del costume, della società, qui riscoperte secondo una nuova ottica critica, capace di coglierne gli aspetti più interessanti, controversi, nascosti. Una collana che analizza nel dettaglio la carriera di artisti a tutto tondo e il loro percorso professionale che, in molti casi, ha coinciso simbioticamente con la loro dimensione esistenziale. Alain Delon è una delle più grandi star francesi emerse nel dopoguerra, riconosciuta a livello planetario. Figlio trascurato, poi adottato da un macellaio, vive un'infanzia turbolenta prima di arruolarsi giovanissimo per l'Indocina in cerca di disciplina. Rientrato giovanissimo in patria, aiutato anche dal suo fascino magnetico, fa il suo ingresso nel mondo del cinema come protagonista di opere di notevole qualità. Con il tempo diventeràuno dei simboli del film noir francese negli anni '60 e '70. Dotato di un talento indiscusso ha recitato per René Clément, Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Jean-Pierre Melville, Henri Verneuil, Jacques Deray, Valerio Zurlini, Joseph Losey, Jean-Luc Godard. Attore, produttore, regista Alain Delon ha condotto una vita personale fatta di "luci e ombre". Questo saggio ne ripercorre la vita e la carriera, realistico nel taglio biografico e artistico. Ma con l'occhio di un appassionato, molto più libero, meno vincolato da giudizi critic € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Book Time John Ernest Steinbeck (27 febbraio 1902-20 dicembre 1968) è stato uno scrittore statunitense. Ha studiato per un certo periodo alla Stanford University, ma nel 1925 ha abbandonato gli studi per trasferirsi a New York. Dopo aver brevemente lavorato al «New York American», torna a Salinas. Il suo primo libro, "La Santa Rossa", un romanzo storico scritto nel 1929, non ha successo. Il secondo romanzo, invece, "Pian della Tortilla" (1935), gli fa ottenere il primo premio letterario, la medaglia d'oro per il miglior romanzo scritto da un californiano, assegnata dal Commonwealth Club of California. E con questa storia umoristica raggiunge la notorietà. A breve giro pubblica "La battaglia" (1936) e "Uomini e topi" (1937). Segue quello che viene considerato il suo miglior lavoro, "Furore" (1939). Nel 1940, quando il romanzo viene adattato per lo schermo, riceve il premio Pulitzer. Altri romanzi arriveranno, come il grande "La valle dell'Eden" (1952). Nelle sue opere, Steinbeck ritrae spesso personaggi della classe operaia che affrontano la Grande depressione in California, esprimendo sensibilità e compassione verso i più deboli. Molti dei suoi romanzi sono stati adattati per il cinema e lo stesso Steinbeck ha spesso partecipato anche in veste di sceneggiatore (di film e documentari) riuscendo a conoscere a fondo i meccanismi di Hollywood. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2021 |
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Bibliotheka Edizioni "Scrivere un romanzo. Creative writing per principianti di talento" affronta tutte le problematiche che un autore neofita incontra durante la stesura della sua opera. Dall'idea iniziale, alla costruzione dei personaggi, alla scelta dell'ambientazione, ai dialoghi, allo stile ogni tema è sviluppato attraverso le testimonianze e i suggerimenti di scrittori ed esperti. Conclude il testo un "dizionarietto di narratologia, retorica e editoria". Un manuale utile per affinare le tecniche di scrittura, ma anche per avvicinarsi ai temi della narrativa. Perché non si può pensare di diventare romanzieri se non si è anche lettori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Bibliotheka Edizioni "Avevo iniziato a scrivere storie come autodidatta: ho comprato i manuali di sceneggiatura di Massimo Moscati in libreria" (Paolo Sorrentino). Un bravo sceneggiatore per il cinema deve, al di là della sua naturale intuizione, affiancare una precisa conoscenza delle regole alla base della scrittura cinematografica: deve acquisire il "mestiere". Questo manuale, quindi, intende aiutare l'esordiente sceneggiatore a districarsi in un settore difficile e pieno di insidie. Non si rivolge ai cinéphiles, agli studiosi di teoria del cinema, ma a giovani sceneggiatori non necessariamente dotati di una cultura cinematografica specifica e vuole essere un utile strumento per i molti che vogliono avvicinarsi alla scrittura cinematografica con quell'adeguata professionalità che, in definitiva, è l'unico mezzo a disposizione per cercare di farsi notare. Ma una considerazione, che riguarda l'esordiente, è inevitabile: se non ha le ali, questo libro non potrà mai costruirgliele. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: Bibliotheka Edizioni 2° volume della collana "Cinema del '900". A cura di Massimo Moscati. Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. Tutto quello che c'è da sapere su Antonio de Curtis, in arte Totò, il principe della risata. Il saggio analizza in dettaglio i film interpretati da questo straordinario attore nel corso degli anni '50, il decennio della sua indiscutibile consacrazione da parte del pubblico (senza dimenticare il "prima" e il "dopo", il teatro, la Tv, la vita). Pellicole che, anche grazie alla sua impareggiabile vis comica, sono riuscite a dare un quadro vividissimo della società italiana del dopoguerra. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
1987 |
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: edizioni Dedalo € 25,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Moscati Massimo Publisher: edizioni Dedalo € 25,00
|
|