![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Curti S. (cur.); Moroni E. (cur.) Publisher: Meltemi New Generation Community è un progetto selezionato da Impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa, che ha interessato le zone sociali di Terni, Narni- Amelia e Orvieto. Le comunità educanti sono diverse tra loro, ma tutte possono fungere da reti di protezione contro la povertà minorile se si danno dei metodi operativi e intergenerazionali in vista di una più equa distribuzione delle opportunità di apprendere e sviluppare talenti. Procedere attraverso dei metodi, come dimostra il caso di cui tratta questo libro, può rendere tali esperienze progettuali sostenibili, perché costruire e usare degli strumenti genera più responsabilità in tutti i soggetti e maggiore consapevolezza delle vulnerabilità da parte delle comunità stesse. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Curti S. (cur.); Fornari S. (cur.); Moroni E. (cur.) Publisher: Meltemi La povertà educativa è un problema sociale che esiste da sempre, anche se solo di recente ha iniziato a trovare un posto nelle ricerche scientifiche e nel dibattito pubblico. In un'ottica sociologica e comparativa, per la prima volta nel panorama italiano, questo volume intende fare il punto sui concetti, i metodi, le politiche e le pratiche messe in campo per affrontare il difficile rapporto tra educazione e disuguaglianze sociali. La riflessione teorica sviluppata dalle tre autrici prende le mosse da un progetto di ricerca-azione sulla lotta alla povertà educativa ed è rivolta a chi si occupa di povertà educativa per motivi di studio e/o per interesse professionale e personale. Il testo è corredato di schede bibliografiche, note critiche e glossari così da poter fornire tutti gli strumenti utili dal punto di vista concreto-operativo tanto sul piano socioeducativo quanto su quello politico-economico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ravazzani S. (cur.); Mormino S. (cur.); Moroni C. (cur.) Publisher: Franco Angeli La formazione, e in generale i processi di apprendimento nei sistemi educativi di organizzazioni e istituzioni, sono chiamati oggi a facilitare l'inclusione e lo sviluppo dei diversi linguaggi, stili di apprendimento e intelligenze delle persone. Riconoscere e valorizzare le diversità diventa uno strumento fondamentale per dare voce a tutte le capacità e potenzialità e per supportare la realizzazione della persona sul lavoro e nella vita. Il libro si articola in due parti: la prima offre un quadro teorico introduttivo ai principali concetti e teorie in ambito di diversity management, flessibilità cognitiva, stili di apprendimento e intelligenze multiple; la seconda illustra ricerche ed esperienze di formazione e apprendimento inclusivi dentro e fuori l'impresa. Il volume si rivolge a professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all'inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Balestrini Nanni; Moroni Primo; Bianchi S. (cur.) Publisher: Feltrinelli "L'orda d'oro", pubblicato per la prima volta nel 1988, qui ampliato e aggiornato, è uno "strumento della memoria". Balestrini e Moroni montano il materiale accumulato dalla "grande ondata rivoluzionaria" con appassionato rigore, aprendo fra la mole dei frammenti, dei documenti e degli interventi strade e percorsi accessibili a tutti i lettori, giovani e meno giovani. Sono dieci anni di storia italiana, un'emozionante ricapitolazione di idee, gesti, tensioni, una lunghissima "primavera di intelligenze", che raccontano la grande stagione dell'assalto al cielo". € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2012 |
![]() ![]() Author: Moroni S. (cur.) Publisher: IBL Libri Le nostre città novecentesche hanno subito una drastica riduzione delle libertà individuali a seguito dell'introduzione di forme di pianificazione urbanistica fortemente vincolistiche e regolamenti sempre più invasivi per ogni tipo di edificio e attività urbana, e come conseguenza dell'istituzione di un forte monopolio pubblico nella fornitura di gran parte delle infrastrutture e dei servizi. Questo libro si chiede come aumentare in modo più significativo la libertà urbana, restituendo alla città un suo fondamentale elemento costitutivo. € 22,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Chiappero Martinetti E. (cur.); Moroni S. (cur.); Nuvolati G. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno La povertà urbana resta un problema diffuso nelle megalopoli dei paesi in via di sviluppo come nelle nostre città. Ma cosa conosciamo della relazione che lega spazio e povertà? Come si distribuisce la povertà sul territorio? Quali politiche possono mitigare i possibili effetti negativi tra povertà di aree e povertà di individui o sostenerne i potenziali legami positivi? Il volume, curato da alcuni dei principali specialisti del tema, esamina la relazione tra spazio e povertà nel contesto urbano, indagandone gli aspetti teorici e le relazioni empiriche in una prospettiva multidisciplinare. Gli autori analizzano alcune significative realtà internazionali per poi concentrare l'attenzione sulla città di Milano. Un testo destinato principalmente agli studiosi di scienze sociali e agli studenti dei corsi di laurea specialistica, di master e di dottorato in economia, sociologia per la ricerca sociale, urbanistica, geografia urbana. Ma anche uno strumento prezioso per i decisori pubblici interessati alla valutazione della qualità della vita nei contesti urbani: in questo libro troveranno raccomandazioni preziose per gli interventi a tutela di chi vive situazioni di maggior svantaggio. € 21,20
Scontato: € 20,14
|
![]() ![]() Author: Brunetta G. (cur.); Moroni S. (cur.) Publisher: Carocci Le "comunità contrattuali" sono quelle forme organizzative volontarie a base territoriale (ossia legate a una specifica porzione di territorio) a cui i membri aderiscono liberamente alla luce di un contratto unanimemente accolto e in vista dei benefici che ciò garantisce loro. Rientrano in questa categoria varie forme di aggregazioni residenziali auto-organizzative che si sono rivelate in grado di realizzare e garantire servizi collettivi in maniera particolarmente efficiente e di riaccendere la responsabilità e la cura dei membri nei confronti del loro ambiente di vita. Riconoscere la rilevanza di forme varie di comunità contrattuali invita a ripensare profondamente il ruolo del soggetto pubblico e a immaginare una nuova suddivisione dei compiti tra quest'ultimo e i soggetti privati. Le comunità contrattuali potrebbero in particolare essere un elemento fondamentale di un modello improntato ad una forma radicale di sussidiarietà orizzontale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Zech Claudia; Vogt Irene; Moroni Manuela Caterina; Neumann S. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche € 20,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Moroni S. (cur.) Publisher: O Barra o Edizioni Aimo e Nadia, grandi cuochi, sono patrons a Milano di un luogo di eccellenza che offre l'esperienza di un cibo elaborato con sapienza e offerto con raffinatezza semplice e affettiva. Ma quali sono gli elementi a fondamento della loro grande cucina italiana, qual è la relazione tra arte e gastronomia? Il libro propone le conversazioni avvenute tra Aimo o Nadia, l'amico Paolo Ferrari, artista e scienziato, Marco Dotti, critico e giornalista, intorno ai legami tra cibo e gusto, origini e materia, arte e cultura. Le ricette si intrecciano ai temi delle conversazioni e tracciano l'itinerario gastronomico percorso nell'arco di oltre quarant'anni di attività. Anche le immagini narrano i passaggi: le origini, l'arrivo nella Milano del dopoguerra, il primo bar-trattoria e infine l'attuale Luogo di Aimo e Nadia, dove la grande tradizione gastronomica è capace di un continuo rinnovamento tra gusto, colore, forma, emozione e ideazione. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Lanzani A. (cur.); Moroni S. (cur.) Publisher: Carocci Il testo offre una riflessione sul ruolo che urbanistica e architettura possono avere oggi nel migliorare l'ambiente di vita delle città contemporanee, superando certe rigidità del passato e mettendo in campo una pluralità di approcci. Il volume è indirizzato a studenti e studiosi di urbanistica e architettura, e, più in generale, a studenti e studiosi di tutte quelle discipline che pongono la città, il territorio e l'ambiente al centro dell'attenzione. € 26,70
Scontato: € 25,37
|
![]() ![]() Author: Cavazzini G. (cur.); Moroni S. (cur.); Curti M. C. (cur.) Publisher: Monte Università Parma € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Moroni S. (cur.); Patassini D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il testo esplora rilevanza e significato della valutazione nelle pratiche di governo del territorio e dell'ambiente. Il testo è diviso in tre parti: nella prima sono trattate alcune questioni teoriche e metodologiche di sfondo poste dai processi di diffusione ed istituzionalizzazione della valutazione; nella seconda si richiama l'attenzione su alcuni temi cruciali emergenti che sfidano in modo nuovo la tradizione della valutazione; nella terza vengono presentate ed analizzate criticamente alcune esperienze esemplari di applicazione di particolare metodi e procedure valutative in situazioni concrete di scelta e azione pubblica. € 43,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Chiesa Eugenio; Conti F. (cur.); Moroni S. (cur.) Publisher: Centro Editoriale Toscano € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Moroni S. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 20,00
|
|