book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ruggero Morghen (Libri  su Unilibro.itLibri di Ruggero Morghen su Unilibro.it)

2022

Morghen Ruggero Title : Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli

Il 2 ottobre 1935 Mussolini annuncia a piazza Venezia l'inizio delle operazioni militari sull'altipiano etiopico: "Abbiamo pazientato quarant'anni: ora basta". Vi sono i morti di Adua da vendicare, le terre da fecondare con il lavoro e "se l'Africa si piglia si fa tutta una famiglia". "Adua è liberata - si canta allora - è ritornata a noi. Adua è conquistata, risorgono gli eroi". Dall'Etiopia Montanelli ringrazia per la "bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo". Anche d'Annunzio sostiene l'impresa etiopica. Per il poeta "tutta quanta l'irta Etiopia deve inesorabilmente diventare un altipiano della coltura latina". "Partirei anch'io - aggiunge -, se non fossi decrepito e infermo". Intanto si va al cinema a vedere "Scipione l'Africano" e si ascolta Emilia Vidali che canta "Africanella". "D'Adua, su gli spalti, sventola il tricolor, tornano i nostri Morti, più vivi ancor!". In tavola fa la sua comparsa un nuovo formato di pasta: le Abissine. Mentre "le forze armate vittoriose fanno ritorno ai paesi natii", Condino, suo paese natale, ricorda Oreste Baratieri (1841-1901) "incompreso pioniere d'Italia in terra d'Africa", scoprendo una lapide in sua memoria. Ma Baratieri era anche uno dei Mille ed Abba lo descrive "come un giovinetto sui diciannove, pigliato appunto allora dalla fortuna che non lo abbandonò più per trentasei anni, e doveva elevarlo tanto da farlo brillar come un astro e spegnerlo poi in un giorno, come nulla, nel buio".
€ 11,00
2020

Morghen Ruggero Title : Da piazza San Sepolcro a Fiume città di vita. Alessandro Pozzi nel Diciannove tra Mussolini e d'Annunzio
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli

Il milanese Alessandro Pozzi, detto Sandro, classe 1901, è legionario a Fiume con Gabriele d'Annunzio, ma è anche un fascista della prima ora, un sansepolcrista, un diciannovista inserito vitalmente nel magmatico mondo rivoluzionario di quest'anno: l'anno degli albori, in cui la giovinezza irrompe come categoria dello spirito consacrata dalla guerra. Lo troviamo infatti il 23 marzo 1919 a Milano alla storica adunata di San Sepolcro fondativa dei Fasci di combattimento. Nella città di vita, invece, Pozzi è un giovanissimo ardito protagonista della singolare stagione fiumana con Comisso, Furst, Kochnitzky e, naturalmente, Guido Keller, cui è legato da una strana amicizia. A Fiume prende parte attiva alla festa della rivoluzione ed è tra i firmatari dell'incendiario appello "Ai fiumani!", di sapore futurista, che invita a "rendere tutto possibile in atmosfera di genialità-follia incandescente". Torna a Milano nel novembre del '19, latore di un messaggio del Comandante per "Il Popolo d'Italia", e si tuffa nella competizione elettorale, nel "pantano cartaceo", tra le teste di ferro inviate da Fiume a supporto e protezione della lotta civica, combattuta per l'appunto "sul terreno fiumano dalmatico anticagoiesco". A novembre Sandro è arrestato con Mussolini e processato. Uscirà in dicembre.
€ 15,00
2018

Morghen Ruggero Title : D'Annunzio e il prefetto sbagliato. Il «caso» di Enrico Grassi Statella
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli

Nella galleria dei personaggi "dannunziani" operanti sul Garda un posto di rilievo spetta certamente al conte Enrico Grassi Statella. Distintosi come combattente nella Grande Guerra, il capitano d'artiglieria Grassi, fascista della prima ora, martinista e massone, fu seguace ed intimo di d'Annunzio, al quale rese vari servizi. Il Vate lo disse "devoto a me e alla mia Causa ideale". De Felice e Mariano, in sede di commento al carteggio d'Annunzio-Mussolini, lo definiscono un "velleitario delle lettere italiane". Qui si ricordano e riportano alcuni dei suoi numerosi scritti. Il 24 giugno 1929, dopo vari appelli a Mussolini, fu nominato prefetto a Taranto, dove combatté l'antico costume popolare della "scesa". Perse però ben presto la prefettura. Il Duce, infatti, lo fulminò con un telegramma: "Ritenetevi nominato Prefetto per errore". Da quel momento d'Annunzio non lo volle più sentire né vedere, nonostante i suoi molti tentativi di rinnovare l'antico legame.
€ 9,00
2017

Morghen Ruggero Title : Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Grafica 5

Il volume, frutto di una ricerca svolta prevalentemente tra le carte della Civica rivana, ripercorre gli inizi della biblioteca pubblica comunale a Riva del Garda, dal 1965 al 1969 (data dell'inaugurazione ufficiale), non trascurando di evidenziare alcuni precedenti significativi, nelle raccolte private di bibliofili, in quelle dei sodalizi cittadini tra Otto e Novecento, nell'esperienza della biblioteca popolare.Nei primi anni della sua esistenza la Biblioteca, alloggiata nella storica fortezza della Rocca, si distingue dalla contigua istituzione museale per affermarsi come istituto della democrazia, aperto alle suggestioni provenienti dagli ambienti anglo-americani ed alla dimensione dell'ascolto, con la pionieristica fonoteca. Il volume, corredato da foto provenienti dall'archivio dell'istituzione, getta inoltre luce su una stagione amministrativa caratterizzata da impulsi innovativi e da propositi pedagogici nella convinzione - condivisa da quei protagonisti - che la presenza di una biblioteca pubblica rappresenti per la comunità un bene non trascurabile, ma anzi necessario alla stregua di un marciapiede ben costruito o di un mercato pubblico funzionante.
€ 10,00
2015

Morghen Ruggero Title : Gabriele d'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1935)
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli

A Quarto, nel 1935, Carlo Delcroix celebra la partenza dei Mille e il memorabile discorso di d'Annunzio per l'intervento. Anche il Comune di Milano omaggia lo scrittore abruzzese donandogli una statua dello scultore Minerbi. Finalmente si pubblica il "Libro segreto", confessione di un d'Annunzio tentato di morire e quasi presago della propria fine. Il poeta scrive a Mussolini: "Il mio cranio di lucido vetro può incrinarsi improvvisamente". I messaggi del poeta dal principato Vittoriale sono per i Francesi, per il legionario fiumano Agostino Lazzarotto in partenza per la guerra d'Africa ("Partirei anch'io, se non fossi decrepito e infermo") e la vedova di Cesare Battisti, in occasione della tumulazione della salma del martire sul Doss Trento. Gian Carlo Maroni, l'architetto del Vittoriale, nel '35 crea su invito di Fulvio Balisti il sacrario di Ponti sul Mincio, diventa accademico di San Luca e riceve in dono un rustico dal comune di Riva, la sua città. In alcune lettere il comandante ricorda il padre di Gian Carlo, Bortolo, che battezza Fra Ginestro, e i fratelli dell'architetto Italo e Alide.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Morghen Ruggero; Grazioli M. (cur.) Title : La fanciulla d'Arco. Luisa Zeni tra irredentismo, fiumanesimo e fascismo
Author: Morghen Ruggero; Grazioli M. (cur.)
Publisher: Grafica 5


€ 15,00
2013

Morghen Ruggero Title : Gabriele D'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1936)
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli

1936. È l'anno della guerra d'Africa, dell'Agro redento, dei Littoriali e degli Agonali, mentre si celebra il decennale dell'Opera Barilla e il 13° della costituzione della Regia aeronautica. Due premi Nobel - Pirandello e la Deledda - muoiono; ad Arequipa in Perù nasce Vargas Llosa, che riceverà il Nobel nel 2010. Mussolini annuncia il piano regolatore dell'economia e la riforma costituzionale. Galeazzo Ciano è ministro degli esteri, Lessona delle colonie, Lantini delle corporazioni. Alla stampa e propaganda va Dino Alfieri, cui d'Annunzio invia tramite il fidato Maroni alcuni "messaggi". Un altro messaggio il fante carsico pescarese invia proprio al fante rivano GianCarlo Maroni, "magister de vivis lapidibus", collaboratore e fratelmo, il "custode del fuoco" in grado di parlargli delle vie terrestri e di quelle celate. A maggio, tramite un medium, la Duse rassicura il poeta dall'aldilà: gli spiriti non soffrono la gelosia. Il Giro d'Italia fa tappa a Gardone. Vince Bartali, premiato da d'Annunzio senza entusiasmo. "Io stimo questa pubblicità - scrive - una Calamità."
€ 10,00
2012

Mazza Attilio; Morghen Ruggero Title : D'Annunzio e Riva del Garda
Author: Mazza Attilio; Morghen Ruggero
Publisher: Ianieri


€ 16,00
2010

Morghen Ruggero Title : Gabriele D'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1934)
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli

1934. Si celebra il dodicesimo anniversario della Marcia su Roma e Mussolini ricorda i "camerati della vigilia". Italo Balbo diventa governatore della Libia riunificata e inaugura la Fiera campionaria di Tripoli. Per iniziativa del duca di Modrone si svolge a Milano, tra giugno e settembre, l'Esposizione dell'aeronautica italiana: non mancano i cimeli forniti da d'Annunzio. Al teatro Argentina di Roma, il 10 ottobre, si rappresenta "La figlia di Iorio": la regia è di Pirandello, le scene di Giorgio De Chirico. La "Nuova Antologia" bandisce fra gli scrittori italiani un concorso per un romanzo del tempo fascista. Intanto al Vittoriale di Gardone Riviera, sul lago di Garda, Gabriele d'Annunzio invia messaggi al suo architetto, chiedendogli protezione. "Tu sei tra i pochissimi - gli scrive - che sappiano amarmi". Nella corrispondenza con l'architetto Giancarlo Maroni ecco il resoconto dei "pellegrinaggi" al Vittoriale e la costruzione di Schifamondo, il laborioso restauro della casa materna di Pescara e l'avvio della storia palese de "Il libro segreto".
€ 8,00
2007

Morghen Ruggero Title : La perdutissima setta
Author: Morghen Ruggero
Publisher: Solfanelli


€ 5,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle