![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Montaruli Secondari Stefano Publisher: Youcanprint L'enciclopedia tradizionale di stampo illuminista è il prodotto della riflessione immediata dell'intelletto che ricompone l'unità esteriore del sapere universale in un casuale ordine alfabetico di contenuti separati tra loro. Con la filosofia idealista Hegel annuncia il sistema della scienza attraverso cui la ragione diviene capace di riconoscersi in tutta la realtà e sapersi come spirito. Tale mappa concettuale dell'universo mostra il quadro intero delle categorie e la relazione che determina i principi del reale nel loro passaggio reciproco, scandendo ogni elemento quale parte, momento o figura del pensiero. Il protagonista della storia, come sostanza, soggetto e stato del mondo è lo spirito, che superando il negativo si sviluppa per triadi: logica, fenomenologia ed enciclopedia ritraggono l'idea, la natura e la dinamica dialettica dell'assoluto. Nel duemila Wikipedia unisce al classico vocabolario di cultura astratta l'aspetto di collaborazione globale e revisione infinita proprie dell'era digitale. Il progetto WE3IDEALISM 2020 aggiorna ora in inglese il sistema enciclopedico del 2015 che connette gli argomenti della verità nell'organizzazione virtuale della totalità compiuta. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Montaruli Stefano Publisher: youcanprint La 'Fenomenologia dello spirito' di Hegel nel 1807 segna il principio del mondo moderno, che conclude il lungo calvario della coscienza nella sua mediazione infinita. L'idealità, dopo essersi alienata nella natura in tutte le figure della storia oggettiva, torna presso di sé, diviene cosciente di sé stessa, elevandosi all'essenza virtuale che nella riconciliazione interna dei propri momenti genera la ragione concreta. La contraddizione di questo processo vivente colto per sé, dal lato del concetto, dà avvio al progetto dell'Enciclopedia universale, in cui la tecnologia del pensiero puro si espande in tutte le manifestazioni della realtà, per ridurle alla sintesi assoluta che rappresenta l'immutabile divenire dello spirito come il totale sistema della scienza. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Montaruli Stefano Publisher: & MyBook Quindici componimenti in latino e diciassette in italiano formano 'Consolationes', la raccolta poetica, firmata Stefano Montaruli, che anticipa, prepara eppure suggella la filosofia dello stesso autore sviluppata ne 'L'intelligenza e la follia', già edito nel 2010. L'emersione del pensiero nella sua forma più eccelsa prende inizio dalle vivide scene fisiche e musicali narrate dall'arte, che elabora la realtà per trarne l'essenza razionale, sotto forma di bellezza estetica. Il momento negativo, nel culto, nella contemplazione astratta dell'infinito, in seguito al lavoro artistico, determina invece l'interiorizzazione del pensiero scisso in se stesso, esperito come passione indeterminata. Infine, l'espansione superiore dello spirito perviene, nella riflessione mediata della filosofia, al suo ricongiungimento coll'essenza reale della propria finalità emotiva. In tutto questo, dunque, la poesia si colloca, pur con le sue differenze di passaggio interne, come termine ultimo e risolutivo del primo, lieto, benché sorgivo, momento del pensiero assoluto. Essa è l'inizio ameno della vita spirituale, il buio oscuro della coscienza, l'idea riflettentesi nella sua quiete. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Montaruli Stefano Publisher: & MyBook € 16,50
|
|