![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Montalto Santo Publisher: Aviani & Aviani editori Con la rotta di Caporetto, avvenuta il 24 ottobre 1917 e la conseguente ritirata dell'Esercito Italiano fino al Fiume Piave, venne ceduto alle forze degli imperi centrali il Friuli ed il Veneto Nord-Orientale. L'incubo dell'occupazione nemica finì nei primi giorni di Novembre del 1918 con il vittorioso riscatto dell'Esercito Italiano, ma la drammatica esperienza vissuta dalla popolazione rimase impressa indelebilmente nella storia sociale dei territori occupati. La narrazione di questo dramma collettivo, di cui purtroppo se ne è persa la memoria, giunge a noi attraverso i diari parrocchiali che, nonostante le avversità, venivano aggiornati giornalmente dai sacerdoti che rimasero fedeli alle loro parrocchie subendo e documentando il dramma vissuto dalla popolazione friulana. Durante alcune ricerche sono emerse le copie di alcuni diari parrocchiali che intenzionalmente vengono pubblicati in questo volume senza commenti, lasciando al lettore le riflessioni e le comparazioni sugli episodi descritti. € 13,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Montalto Santo Publisher: Aviani & Aviani editori L'opera, attraverso una minuziosa e approfondita ricerca, è una narrazione dei fatti che si pone lo scopo di far luce su un evento accaduto sul Passo di Sant'Antonio sopra Canebola nei giorni immediatamente successivi allo sfondamento del fronte italiano nell'Alto Isonzo ad opera degli austro-ungarici e dei loro alleati tedeschi, ricordando e rendendo pubblico uno degli innumerevoli atti di eroismo che hanno permesso il ripiegamento ed evitato l'accerchiamento delle Armate dell'Isonzo e della Carnia. € 24,00
|
|