![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Bompiani Vittorio Emanuele III (1869-1947) fu re d'Italia dal 1900 al 1946, imperatore d'Etiopia (1936-1943) e re d'Albania (1939-1943). Sovrano enigmatico e controverso, salì al trono all'assassinio del padre Umberto I. Attraversò tutte le convulsioni politiche, ideologiche e militari della prima metà del secolo XX. Benito Mussolini, da lui nominato presidente del Consiglio nel 1922, ottenne il favore del parlamento e costruì il regime di partito unico che represse le libertà, varò le leggi razziali (1938), strinse il Patto d'Acciaio con la Germania di Hitler e portò l'Italia in guerra al suo fianco (1940). Dopo tre anni di sconfitte, Vittorio Emanuele III revocò l'incarico a Mussolini, ottenne la resa alle Nazioni Unite, garantì la continuità dello Stato e avviò la ricostruzione. Nel 1944 trasmise tutti i poteri al figlio Umberto, luogotenente del regno. Il 9 maggio 1946 abdicò e si trasferì con la Regina Elena in Egitto, dove morì. Sulla base di un'ampia letteratura e inediti tratti da archivi pubblici e privati, Aldo Mola, tra i massimi esperti della materia, non condanna né assolve: documenta in modo attento e preciso, accompagnando il lettore nella conoscenza di quello che fu e rimane un emblema tragico del Novecento. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: BastogiLibri Dopo la prima e la seconda edizione pubblicate nel 2009, con questa terza edizione Aldo A. Mola contestualizza ad oggi una pagina molto citata e poco studiata della storia italiana del XX secolo. Quella di una Loggia Massonica che progettava un "piano di rinascita democratica" accusata di golpismo e assolta molto tempo dopo in tribunale. Mola riprende ed amplia tesi già avanzate nella sua "Storia della Massoneria Italiana". Su Gelli e la P2 Mola ha pubblicato molto e svolto lezioni in Italia e all'estero. Tesi portante dei suoi ragionamenti fu che il "complotto piduista" sarebbe stata l'invenzione vincente per abbattere il centro moderato dell'epoca e risucchiare così la sinistra democristiana nel calderone della Sinistra di matrice comunista. Sulla scorta di oltre quarant'anni di studi, l'Autore invita il lettore a liberarsi da un passato che non passa. € 32,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Rusconi Libri Giovanni Giolitti (1842-1928) fu cinque volte presidente del Consiglio dei ministri tra il 1892 e il 1921. Deputato dal 1882 alla morte, ministro del Tesoro e delle Finanze (1889-1890) nel governo presieduto da Francesco Crispi, e dell'Interno in quello guidato da Giuseppe Zanardelli (1901-1903) fu il motore della svolta liberale di inizio Novecento e delle grandi riforme politiche, economiche e sociali che affermarono l'Italia tra le grandi potenze. Varò il diritto di voto universale maschile (1912-1913), ottenne la sovranità dell'Italia sulla Libia e liberò Rodi e il Dodecaneso dal dominio turco. Nel 1914-1915 tentò di scongiurare l'intervento dell'Italia nella Grande guerra, che previde lunga, esosa di vite e risorse e devastante per gli equilibri interni e internazionali. Monarchico e democratico, avversò l'avvento del regime di partito unico e dal 1924 votò contro il governo Mussolini. Legò il nome alla stagione più fiorente del Novecento: l'ultima di vera e piena indipendenza dell'Italia. Rimane insuperato Statista della Nuova Italia. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Bompiani Tra l'incudine della scomunica decretata dalla Chiesa cattolica sin dal 1738 e il martello di partiti politici ieri come oggi decisi a bandirli dalla società, i trentamila massoni italiani costituiscono un ordine iniziatico ammantato da un curioso paradosso: custodisce dei ''misteri'' ma non è affatto un'associazione segreta. Introdotta in Italia dall'estero, dal Settecento la massoneria è stata volano di ricerca scientifica e di progresso civile, e nel corso della sua storia si è battuta per la libertà di coscienza, l'istruzione obbligatoria, le riforme giuridiche, l'emancipazione femminile e l'elettività delle cariche pubbliche. Contaminata nel tempo da deviazioni, bersaglio di pregiudizi sprezzanti e in assenza di una legge che ne tuteli il nome, la massoneria va almeno conosciuta attraverso la via maestra: i suoi tre secoli di storia. Attraverso questa nuova sintesi che ne spiega le radici antiche fino alle vicende dei giorni nostri e sulla base di copiosi documenti inediti e di una aggiornata prospettiva storiografica, Aldo A. Mola, il più noto e riconosciuto storico della massoneria in Italia, getta una luce su vicende controverse del nostro passato. Tra gli altri, il rapporto tra la massoneria e il fascismo e i suoi gerarchi: Giuseppe Bottai, il "fascista critico", Italo Balbo, quadrumviro della Marcia su Roma, Edmondo Rossoni, capo dei sindacati fascisti, e il celebre Curzio Malaparte. Oppure sulle influenze dell'esoterismo all'interno delle obbedienze, e sul disastroso fratricidio massonico, un fiume carsico nel corpo gracile della massoneria in Italia, rimasta ai € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: BastogiLibri Qual è la verità sugli ultimi giorni della Monarchia in Italia? Col distacco dello storico, Mola documenta innumerevoli brogli, sbagli, pasticci nella gestione del referendum istituzionale e nei drammatici giorni tra la partenza del Re e l'avvento effettivo della Repubblica (13-18 giugno). Il governo cercò affannosamente di "far tornare i conti" di una consultazione, che escluse dal voto tre milioni di cittadini: la vera "grande frode". Con l'incubo del punitivo Trattato di pace e per scagionarsi dei tanti errori antichi e recenti, i partiti repubblicani misero sul banco degli imputati Casa Savoia, che però era tutt'uno con la storia d'Italia... Infine, si può immaginare un nuovo referendum sulla forma dello Stato? € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Tipheret Della terra di Tommaso Crudeli e di Domizio Torrigiani, Lemmi (1822-1906) fu eletto Gran Maestro della Massoneria italiana nel gennaio 1885 e resse il Supremo Maglietto sino al gennaio 1896. Per la Comunione italiana la sua fu una stagione fondamentale. Al vertice dell'Ordine Adriano Lemmi portò infatti quarant'anni d'esperienze vissute accanto a Garibaldi, Kossuth, Mazzini, Bertani. Egli fu uno dei padri fondatori dell'unità nazionale: irrinunziabile conquista che aprì gli Italiani al consorzio dei popoli civilmente avanzati e perciò da Lemmi sempre anteposta alla litigiosità delle fazioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Edizioni del Capricorno Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità. € 8,90
|
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Edizioni del Capricorno Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità. € 8,90
|
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Edizioni del Capricorno Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità. € 8,90
|
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Edizioni del Capricorno Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 30,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Edizioni del Capricorno Giovanni Giolitti (Mondovì, 1842 - Cavour, 1928) cercò di "fare gli italiani", sulla scia di chi aveva fatto l'Italia. Laureato "in leggi" a 19 anni, ascese ai vertici della burocrazia statale. Deputato dal 1882, ministro del tesoro e delle finanze (1889-90), cinque volte presidente del Consiglio tra il 1892 e il 1921, dette il nome all'età del decollo civile ed economico. Promosse l'ascesa dei ceti poveri, di insegnanti e pubblici impiegati votati alla "missione civile", affermò il credito finanziario dello Stato, statizzò le assicurazioni sulla vita, tutelò i beni culturali. Nel 1913 varò il suffragio universale maschile. Convinto che l'Italia dovesse affermarsi con le scienze e la pace, cercò d'impedirne l'intervento nella grande guerra. € 8,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Mondadori Ministro del Tesoro dal 1889, Giovanni Giolitti è cinque volte presidente del consiglio tra il 1892 e il 1921. Promuove riforme in tutti i campi, vara il diritto di voto universale maschile, realizza l'impresa di Libia e l'annessione di Rodi e del Dodecaneso. Perseguitato da magistrati al servizio del potere, riconosce per sé un solo giudice: gli elettori. Unico statista liberale pronto a fare un governo senza i fascisti, è tra i pochi a contrastare il Duce in aula. In questa biografia, frutto di quarant'anni di studi, Aldo A. Mola si sottrae alla tentazione di risolvere Giolitti nell'età cui dette il nome per consegnarci il ritratto vivo e complesso di un personaggio nuovo e diverso da quello che tanti di noi credono di conoscere. € 19,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Bompiani Mille anni orsono l'Italia rinasce come "regno". La monarchia stentò tuttavia ad assumere identità propria nell'ambito dell'Impero, come poi si vide tra liberi Comuni e Signorie e nel pensiero di quanti, da Dante a Machiavelli, si affannarono a individuare i caratteri dell'Italia. Sulla scorta di vaste ricerche d'archivio, Aldo Mola traccia in questo libro un profilo inedito della monarchia in Italia dalle origini all'avvento della Repubblica, evidenzia la continuità tra la Costituzione del 1948 e lo Statuto Albertino di un secolo prima, e ci racconta come si dispersero sino a scomparire i quasi undici milioni di consensi ottenuti dalla Corona il 2 giugno 1946. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mola Aldo A.; Berardo Livio Publisher: L'Artistica Editrice Dominata dall'arcana Zizzola e affacciata sulla confluenza dello Stura nel Tanaro, Bra fu culla di statisti, come Guglielmo Moffa di Lisio, "napoleonico" promotore dei "diritti dei popoli", di santi, quale Giuseppe Cottolengo; di artisti, scienziati, uomini d'arme, classicisti e storici che ebbero un ruolo centrale nel fissare il volto della "Terza Italia". Bra fu però anche laboratorio politico d'avanguardia. A mezza via tra la Real Racconigi e la tenuta di Pollenzo, sperimentò l'avvento di alleanze "moderate" poi estese al resto d'Italia. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: L'Artistica Editrice € 33,57
Scontato: € 31,89
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Masullo Aldo; Cataudella Michele; Mola Aldo A.; Lombardi Satriani L. M. (cur.) Publisher: Falzea € 17,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: CLUEB € 23,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Rao Anna M.; Mola Aldo A.; Scafoglio Domenico Publisher: Falzea € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Mola Aldo A. Publisher: Giunti Editore € 2,58
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Paracone Corrado; Mola Aldo A. Publisher: Armando Editore € 12,39
|
|