![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Effetto "Quasi a parafrasare José Mourinho, che affermava 'chi capisce solo di calcio, non capisce niente di calcio', questo libro esplora per la prima volta in Italia i rapporti tra il calcio e la cultura in tutte le sue forme: arte, spettacolo, informazione. Con 34 voci, una per ogni lettera dell'alfabeto italiano, il testo offre una narrazione brillante di come il calcio ispiri artisti come pittori, registi, poeti, romanzieri e designer, trasformandosi in un fenomeno culturale da studiare e interpretare. Coprendo temi che vanno dalla A di Arte alla Z di Zoo, attraversando campi come Balletto, Film, Geografia, Letteratura e Rock-pop, il libro rivela aspetti divertenti e utili del calcio. Contrariamente alla saggistica che magnifica acriticamente le gesta dei campioni o si concentra esclusivamente su dati e statistiche, 'Calcio e cultura' cerca di esplorare il gioco del calcio in relazione alla cultura ludica, alle influenze esterne e ai legami con l'intellettualità, aprendo nuovi orizzonti a lettori e appassionati di un ambito che abbraccia ogni sfaccettatura dell'esperienza umana." € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: DIARKOS Da quando il rock è nato, ormai più di settant'anni fa, l'enigmatico e il misterioso hanno sempre affiancato il suo corso. Un rituale oscuro, quello musicale, che fa suonare, cantare, ballare le genti di ogni cultura, epoca e latitudine, contemplando, però, qualcosa di buio e ambiguo, drammatico e trascendentale. Trame losche o poco chiare, simboli che sembrano parlare lingue in codice, uso di sostanze illecite per eccitare la mente e il corpo, comportamenti trasgressivi e autodistruttivi che nascondono storie tragiche: eppure, anche oggi, il rock è la più diffusa, ricca, potente di tutte le musiche su scala planetaria. Questo libro vuole raccontare i giochi di specchi, i retroscena poco conosciuti, il significato e gli interessi celati dietro a delitti, suicidi, incidenti, droga, follia, messaggi subliminali, flop imprevisti, colossi d'argilla, tigri di carta, ascese e cadute di personaggi al centro (o ai margini) della storia del rock. Una storia, forse, già di per sé ombrosa e contraddittoria, ma anche mitica e torbidamente affascinante, con Paul McCartney, Elvis Presley, Kurt Cobain, John Lennon, Syd Barrett, Phil Spector, Robert Johnson, Janis Joplin, Leonard Cohen, Amy Winehouse, Prince, Michael Jackson (e tanti altri) nelle vesti di sfortunati e immortali protagonisti. Prefazione Gian Luca Marino. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Bompiani Attraverso la testimonianza dei contemporanei e dei grandi della storia, i Beatles come non si sono mai visti né sentiti: mille voci su canzoni, album, film, idee, ricordi, luoghi, persone attorno ai quattro ragazzi di Liverpool che hanno cambiato il mondo. Torna in libreria in veste aggiornata questa raccolta frutto di una ricerca all'antica, a voce, attraverso il passaparola, sui libri e sui giornali, per scoprire cosa dei Beatles hanno detto Tony Blair e Michail Gorbacëv, Bob Dylan e i Rolling Stones, Bono e Sting, gli Oasis e Francesco Guccini, Allen Ginsberg e Hanif Kureishi, Carlo Levi e Aldo Nove e tanti altri personaggi della musica, della politica, dell'arte, dello spettacolo e della letteratura. Un dizionario eterogeneo, immaginifico ma autentico e veritiero nello scomporre e ricomporre il mito beatlesiano a sessantaquattro anni dal loro debutto e a più di cinquanta dal misterioso scioglimento. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana C'è chi il jazz lo suona: lo crea, lo improvvisa, lo scrive, lo propone su disco, in concerto o attraverso i social. Ma c'è anche chi il jazz lo registra, lo cura, lo diffonde, lo studia, lo analizza, lo fotografa, lo descrive, lo insegna, lo dipinge, lo critica, lo filma, lo racconta, lo organizza in festival e rassegne, lo mescola a differenti linguaggi espressivi: sono quelli che fanno "i mestieri del jazz", ovvero tutto l'indotto che il jazz offre oltre la musica nuda e cruda. Senza questi mestieri non esisterebbe il jazz, o meglio rimarrebbe folklore, dilettantismo, carboneria. Esiste dunque un macrocosmo di mestieri "del" e "sul", "per" e "con" il jazz che sovente risultano di scarsa visibilità, perché lasciati nell'ombra da un apparato che si mostra indifferente, se non ostile, verso un'arte nobile come il jazz e verso chi grazie al jazz inventa professioni serie e autorevoli. Sono mestieri che coinvolgono spesso gli stessi jazzisti che in Italia diventano talvolta anche giornalisti, docenti, impresari, reporter, discografici, responsabili, direttori di svariate iniziative, oppure artisti a tutto tondo anche in settori apparentemente lontani come il cinema, la pittura, il romanzo, la poesia, il teatro. "Il jazz e i mestieri" è uno spaccato di realtà, ovvero una storia nella storia del jazz, dove sfilano tra gli altri Roberto Polillo, Alberto Alberti, Franco Fayenz, Roberto Masotti, Paolo Carù, Franco Maresco, Giancarlo Cazzaniga, Giorgio Lombardi, Gianni Amico, in una colorata passerella di addetti ai lavori di bebop, hard bop, post-bop e di free, dixieland, swing, f € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Bulgarelli M. (cur.); Micheloni M. (cur.) Publisher: Editrice Socialmente Un libro fotografico, dieci anni di sindacato a Bologna: le trasformazioni del lavoro e della città, le lotte e le vertenze, le piazze dei lavoratori e dei movimenti. La Camera del Lavoro di Bologna festeggia centotrent'anni di storia riflettendo sull'attualità del modello sindacale della CGIL, che si basa su una rappresentanza generale del mondo del lavoro mai aziendalista o corporativa e ha mantenuto l'aspirazione ad una trasformazione della società partendo dagli interessi di chi lavora. Questi ultimi dieci anni vanno dallo scontro frontale della CGIL con il Governo di Matteo Renzi, passano per le tante lotte a difesa dell'occupazione, dei servizi pubblici, dei diritti di tutte e tutti, attraversano gli anni della pandemia di Covid-19 e arrivano fino alle piazze delle mobilitazioni della primavera italiana contro il Governo della destra di Giorgia Meloni. Nell'attuale profonda crisi della democrazia la CGIL risponde ai nuovi e vecchi attacchi ai lavoratori, alla loro condizione e ai loro diritti, seguendo la "via maestra" della Costituzione, nata dalla Resistenza, e scommettendo su un'idea radicale di democrazia, fondata sul protagonismo e la partecipazione di tutte e tutti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Elena Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nel volume viene analizzata l'attuale disciplina della malpractice medica e la sua sostenibilità economica-finanziaria. In una prima parte viene esaminato l'attuale contesto normativo dal punto di vista penale, amministrativo e soprattutto civilistico, alla luce del decreto attuativo n. 232/2023 alla legge Gelli Bianco n. 24/2017 entrato in vigore a marzo 2024 fornendone una valutazione critica delle singole disposizioni. La seconda parte è stata dedicata alla gestione del rischio clinico, alla sua evoluzione nel tempo anche in virtù dei dettami internazionali e alla nascita di una no blame culture improntata sulla ricerca delle cause profonde degli eventi manifesti e degli errori latenti. Segue uno studio sui vari modelli assicurativi e di gestione diretta del rischio, con un confronto tra gli stessi anche sulla base delle informazioni raccolte da IVASS 2024 e una ricognizione dei sistemi adottati dalle varie regioni italiane. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Marina; Boero Federico Publisher: Youcanprint Non è mai facile affrontare il tema del lutto e del dolore. E' sicuramente personale, appartiene a ognuno di noi e allo stesso tempo a tutti noi. Il dolore di un lutto si vive...anche se si parla di morte! Sappiamo che tutti prima o poi lo affronteremo ma ognuno lo nasconde, lo tace o lo urla secondo le proprie caratteristiche ma sicuramente lo abita. L'idea di scrivere queste pagine, nasce durante una passeggiata all'interno del Forte di Fenestrelle in Val Chisone costruzione fortificata del XVIII secolo detta la grande muraglia piemontese per il suo carattere strategico e la sua imponenza. Dal primo passo all'interno del cortile antistante, fino al cancello che porta fuori, passando nelle sue stanze, nei cunicoli, sui continui saliscendi, sulle pietre che ne raccontano la storia, fino a raggiungere l'uscita, il percorso è simile al viaggio interiore nei meandri di sé stessi, all'interno del proprio dolore fino a "fare della propria fragilità una forza". Così la visita all'interno della Fortezza diventa per Marta, la protagonista della storia, una metafora del suo percorso interiore. La visita si svolge pian, piano come un gomitolo, fra salti temporali la storia personale e i luoghi che lei attraversa accompagnata da una guida esperta. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Micheloni Luciano Publisher: Gruppo Albatros Il Filo In vetta all'amicizia racconta di una magia rara, la cui formula è composta da ingredienti sparsi qua e là come boschi, pareti, vallate, bivacchi e rifugi. È la storia vera di due operatori socio-sanitari e un infermiere che, conosciutisi sul posto di lavoro, instaurano un'amicizia che li porta a condividere la loro passione per la montagna, dando vita a un gruppo dedito alle arrampicate. Partendo quasi da zero, la variegata combriccola nel giro di qualche anno si pone l'obiettivo di alzare le proprie ambizioni provando ad affrontare anche i principali quattromila europei: una sfida sia personale che collettiva per superare limiti, dubbi e paure. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Author: Rizza Corrado; Michelone Guido Publisher: Arcana Guido Michelone e Corrado Rizza, da sempre amanti del grande David Bowie, tentano di fare luce sulle motivazioni che hanno spinto l'enigmatica rockstar a vivere negli ultimi anni della sua vita a Woodstock, dividendosi insieme alla moglie Iman e alla figlia Lexi tra la caotica New York e le montagne appunto dei Catskills, dopo avere peregrinato dalla fumosa Londra alla grigia Berlino, dalle spiagge di Bali alla frenesia della Grande Mela. La campagna e la cittadina di Woodstock danno il nome al maggior festival rock della storia (in realtà svoltosi nella vicina Bethel): era il 1969, lo stesso anno - anzi esattamente un mese dopo - in cui l'uomo mise il primo piede sulla Luna, e in cui lo stesso Duca Bianco, con Space Oddity, partecipò alla sua prima competizione canora (peraltro in Italia). Attraverso varie testimonianze sugli ultimi anni artistici di Bowie, Michelone e Rizza cercano di capire quale possa essere stato effettivamente il punto di contatto tra l'icona del glamour e dell'art rock e la location più alternativa e psichedelica al mondo. Il match che sembra tra i più improbabili è proprio la sfida che i due autori hanno intrapreso, intervistando gli artisti che sono stati vicino a Bowie nelle sue ultime produzioni, alcuni dei quali addirittura compiono la sua stessa scelta di vita, trasferendosi proprio a Woodstock. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Micheloni Nilo Publisher: Laurum Poco spazio alla letteratura e molto ai fatti, vicende vissute e narrate con il linguaggio crudo di un uomo degli abissi. Leggendole, si sente il profumo del mare, del vento, delle burrasche e delle bonacce e, tra le righe, quello dolceamaro di Eros e Thanatos. Fatti ed episodi apparentemente distanti tra loro, ma spesso collegati da un ?lo comune: quello di come e quando dovevano accadere. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Marina; Melita Elena Publisher: Europa Edizioni L'apprendimento cooperativo è una metodologia didattica tra le più efficaci per incentivare l'acquisizione delle competenze chiave europee rafforzando al contempo le abilità sociali, le capacità metacognitive e l'autostima. La chiave del testo è l'arte dell'ascolto didattico per potenziare e innovare la scienza dell'insegnamento in classe e costruire relazioni. Il libro nasce con lo scopo di rendere visibili e attuabili esperienze didattiche e celebra l'incontro tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria, dove la contaminazione reciproca porta ad una prospettiva nuova. All'interno di quest'opera sono documentate 90 attività pratiche, suddivise per fasce d'età, spiegate in modo chiaro e semplice. Questo libro è perciò un manuale pratico di attività pronte per essere svolte con i bambini. La promozione di un assetto cooperativo, anche dell'insegnante, permette di sostenere strategie di interazione realmente efficaci e generalizzabili. Frutto della decennale esperienza delle autrici, il manuale è sia un punto di partenza imprescindibile per gli insegnanti in formazione, sia un fondamentale aggiornamento per chi già conosce l'importanza del metodo e desidera approfondirlo. È perciò una valida risorsa per ogni docente e per tutti coloro che riconoscono l'importanza di padroneggiare una metodologia didattica che consenta una vera inclusione nei diversi contesti educativi. Insegnare è anche prendersi cura: ciò diviene possibile anche grazie a strumenti, come l'apprendimento cooperativo, che consentono di mettere in pratica l'arte di ascoltare. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Wir verändern die Welt! B1 ELI € 9,90
|
![]() ![]() Author: Ginocchio Sabrina; Micheloni Elisabetta Publisher: Il Rio L'incontro tra il pulcino Chicco e il pipistrello Otello. La storia della nascita di un'amicizia inaspettata all'insegna del rispetto dell'altro e del valore della diversità. Se osserverai il mondo al contrario ti accorgerai che è tanto vario. È proprio bello il mondo a testa in giù. Coraggio, provaci anche tu! Età di lettura: da 4 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lombino Santo; Michelon Domenico; Ginevra I. T. (cur.) Publisher: I Buoni Cugini Approfittando della circostanza che nei mesi dell'estate 1866 la guerra tra Italia e Austria aveva sguarnito i presidi militari dell'Italia meridionali, i ceti popolari di Palermo e dei comuni limitrofi insorsero dal 15 al 22 settembre di quell'anno mettendo a ferro e fuoco le strade e le piazze, costruendo centinaia di barricate, dando l'assalto agli uffici pubblici e alle prigioni. La rivolta, che per i giorni della sua durata fu chiamata "Il Sette e Mezzo" aveva le stesse caratteristiche di quelle dei decenni precedenti e i ribelli erano spesso guidati dagli stessi capi squadra che avevano agito in quelle occasioni, ma le forze governative e la stampa nazionale, nel timore di perdere prestigio a livello internazionale, la bollarono come espressione di "barbarie e inciviltà" e frutto di manovre della nascente mafia. Il governo Ricasoli nominò Commissario straordinario il generale Raffaele Cadorna che giunse in Sicilia quando il moto popolare era oramai spento. In violazione dello stato di diritto, Cadorna ordinò l'ennesimo stato d'assedio con coprifuoco, disarmo generale, arresti indiscriminati, tribunali militari di guerra. Rimarrà così irrisolta "la quistione siciliana". € 17,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Pour que le monde change. B1. Per le Scuole superi ELI € 9,90
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Cambiemos el mundo. B1. Per le Scuole superiori ELI € 9,90
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Fantasma di Ponte Sisto. A2. Con Audio (Il) € 8,90
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Changing the world! B1. Con Audio € 9,90
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Cambiamo il mondo! B1. Con Audio € 9,90
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: DIARKOS Quando si pensa all'inizio dei megafestival rock degli anni Sessanta, il pensiero corre in fretta verso Woodstock (luglio 1969). Tuttavia, nell'Europa della contestazione, qualcosa di diverso accade già un anno prima. È il 31 agosto 1968 quando diecimila hippy in estasi applaudono musicisti beat, pop e folk come Jefferson Airplane, Smile e Tyrannosaurus Rex: quel torrido giorno si consacra alla storia del rock e della cultura in generale l'isola di Wight, splendida location britannica bagnata dalla Manica. Da allora, l'Isle of Wight Festival vanta due edizioni successive fenomenali: nel 1969 c'è il ritorno in scena del mitico Bob Dylan, e nel 1970 il trionfo con Jimi Hendrix e Jim Morrison davanti a circa settecentomila fan in delirio. Dopo trent'anni di silenzio, l'isola di Wight ritorna protagonista nel 2002: da allora, ogni estate, qui si alterna il meglio del sound generazionale. Ma per tutti rimarranno impresse le edizioni 1968, 1969 e 1970, che fanno cantare ai Dik Dik «sai cos'è l'isola di Wight...» In questo libro, arricchito da excursus storici, politici e culturali, Guido Michelone racconta l'epopea che ha cambiato per sempre il modo di vivere, pensare, vestire e amare di un'intera generazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 10,00
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Questo libro compone il trittico ideale del sound afroamericano: dopo "Il jazz e i mondi" e "Il jazz e l'Europa", ecco raccontare il jazz dell'Italia e l'Italia del jazz, attraverso 100 conversazioni con altrettanti protagonisti del ritmo sincopato tricolore, ovvero il "giezz" nazionale o ancora, in altre parole, l'Italian Jazzy o "the jazz made in Italy". Per fornire un quadro sintetico ma esauriente su quanto viene creato, improvvisato, cantato, suonato, ballato, ascoltato nel nostro Paese, l'autore si confronta con i maggiori esponenti - solisti, accompagnatori, cantanti, strumentisti, arrangiatori, capigruppo, direttori d'orchestra - degli stili revival, swing, bebop, cool, free, postbop, fusion, world; e attraverso incontri, telefonate, email, appuntamenti, scambi di opinioni, serate nel backstage o al ristorante, i musicisti parlano di sé, della loro musica, dei grandi maestri, talvolta di politica e società rivelandosi via via colti, preparati, intenditori dall'orecchio fine e dal fiuto infallibile: persone sempre gentili, disponibili, incuriosite. Le testimonianze dei 100 - Stefano Bollani, Franco Cerri, Paolo Conte, Franco D'Andrea, Dino Piana, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Lelio Luttazzi, Lino Patruno, Enrico Rava, giusto per nominare un'ipotetica top ten dei "famosi", senza nulla togliere agli altri 90 - restano altresì tracce durature per riassumere i nostri trascorsi di nazione musicale, facendo quasi presagire la situazione odierna e dimostrare in fondo i tanti (o pochi?) cambiamenti nel nostro Paese, in base ad esempio ai gusti del pubblico o agli aiuti dello € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: DIARKOS L'idea di un nuovo dizionario del jazz nasce dall'attuale esigenza di aggiornarsi all'uso e consumo di questa "musica dei sensi". La sua fruizione e conoscenza, infatti, sembrano tornati alle origini, quando i fragili 78 giri suonati su ingombranti buffi grammofoni consentivano di ascoltare un pezzo alla volta, così come oggi scegliersi un brano online (quasi mai un intero album) diventa il mezzo, anzi il medium più comodo: dal dilettante al professionista, dallo studente al professore, dall'esperto al neofita trionfano i singoli successi del passato e del presente, che continuano a fare grande, immensa, epocale la black music nata da ex schiavi africani e ora diffusa in teatri, auditorium, festival di tutto il mondo. Ma c'è un secondo importante paradosso da rilevare: nonostante queste ultimissime comode tecnologie, si assiste di recente a un ritorno al vinile, il caro vecchio long playing, che tra gli anni Cinquanta e Ottanta del secolo scorso diventa un autentico fenomeno culturale e un oggetto di culto ricercatissimo, in grado di racchiudere un macrocosmo sonoro tra i solchi di venti minuti a facciata. Un valido motivo per offrire un dizionario non indirizzato unicamente ai soli album (come avviene negli altri libri) bensì svolto soprattutto attraverso i brani celebri, inteso, quindi, per garantire una selezione di singoli pezzi memorabili, raggruppati a loro volta attraverso i grandi stili jazz (hot, swing, bebop, e così via) che storicamente si susseguono dall'origine ai nostri giorni. Un infinito songbook unico nel genere, di facile consultazione, destinato a durare € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Dopo i viaggi nelle Americhe e in Asia, Africa, Oceania, l'esplorazione di Guido Michelone approda sul Vecchio Continente dove i "nuovi ritmi" afroamericani sbarcano oltre un secolo fa: durante e dopo la Grande Guerra al seguito delle truppe statunitensi, il "jass" trova subito entusiasmo, consenso, apprezzamento da giovani musicisti, pubblico trasversale, élite artistiche. Ragtime, hot, dixieland, swing vengono presto assimilati, per essere quindi rielaborati in maniere autonome, singolari, originalissime. Il jazz e l'Europa, nel corso del Novecento, diventano un unicum, sia pur differenziato nelle tante patrie di un vasto territorio, propenso a declinare via via il bebop, il cool, il free, la fusion, il mainstream secondo peculiarità sia indigene sia sovranazionali. L'Europa del jazz o, se si vuole, il jazz in Europa significa dunque una realtà consolidatasi dapprima in Francia e Inghilterra, quindi in Olanda, Belgio, Germania, Italia e paesi scandinavi, per allargarsi ovunque, alla fine del "secolo breve", con il crollo del muro di Berlino. In questo XXI secolo l'Europa in jazz è allargata a tutti i paesi dell'Est e a quelli delle ex dittature fasciste, persino ai minuscoli staterelli di formazione più o meno recente. Nel libro vengono perciò narrate, in singoli capitoli, le vicende del jazz di una quarantina fra stati, regioni, metropoli, servendosi di documenti storici, interviste ai protagonisti e soprattutto ascolto di dischi, questi ultimi fondamentali quali riferimento assoluto per conoscere di volta in volta l'Albania o la Svezia, la Cecoslovacchia o la Jugoslavia € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Fin da subito, il jazz si espande dagli Stati Uniti al Mondo intero, diventando in poco tempo world music o "musica globale" per eccellenza, salutata in ogni Paese - dapprima europeo, poi centro e sud americano, quindi africano, asiatico, oceanico - quale eccitante novità in grado di soddisfare i gusti di pubblici diversi, grazie all'azzeccatissima miscela di spettacolo, folklore, arte, industria. Il jazz, dopo una fase iniziale di emulazione o scopiazzatura, verrà quindi declinato in ogni singola nazione, secondo regole proprie, intrecciandosi via via alle sonorità locali, alle culture autoctone, alle forme popolari, classiche, indigene, moderne, giovanili che ne faranno un'autentica musica di Mondi di volta in volta avveniristici, fantasmagorici, squillanti. In questo libro l'autore, memore dei viaggi compiuti negli ultimi vent'anni tra Usa e Brasile, Giappone e Canada, Nord Africa e Medioriente - oltre i numerosi incontri lungo lo Stivale con jazzisti da ogni continente - tratteggia una serie di ministorie del jazz in Mondi sia familiari sia insospettabili, ma che, proprio per la loro natura plateale e arcinota o, al contrario, misteriosa e appartata, riserveranno a tutti grandi sorprese. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica "Musica e Africa. Appunti e riflessioni" è un libro che nasce per gli studenti del corso di Storia della Musica Afroamericana, ma che si rivolge a tutti coloro che vogliono saperne di più sulle radici di una cultura musicale, nata dall'incrocio fra due grandi famiglie di tradizioni sonore - l'Europa e l'Africa - che si ritrovano nel Nuovo Mondo, ovvero il continente americano. Musica afroamericana - o come si usa dire oggi per il politically correct africanaamericana - significa qualcosa che in Nord, Centro, Sud America viene creato dagli africani o, per essere precisi, dagli Africani condotti perlopiù in cattività (come schiavi o prigionieri) sul suolo americano, intendendo con quest'ultimo il vasto territorio (colonizzato dagli Europei) che va dal Polo artico a quello antartico. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: DIARKOS Considerata la migliore rock band di ogni tempo, i Rolling Stones sono un simbolo sacro della cultura musicale (e non solo) del XX secolo. Raccogliendo l'eredità del blues afroamericano, le Pietre Rotolanti hanno costruito un sound innovativo, trasgressivo, selvaggio, teatrale, che tanto piaceva (e piace tutt'oggi) ai giovani ribelli. Questo è un libro sui Rolling Stones che usa la "lingua" dei Rolling Stones: dalle testimonianze dirette di vecchie e nuove generazioni di fan alle dichiarazioni dei sette membri originali; dall'analisi dei grandi album al commento di brani epocali; dai rari aneddoti di vita privata alla rassegna pubblica di critici e giornali, che sempre hanno mostrato ascese e cadute, vittime e carnefici, maschere e pugnali del "più grande spettacolo del mondo" dal secondo Novecento fino a oggi. E forse anche più in là. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Carnevali Roberto; Micheloni Alessandra Publisher: Psiche Libri Questo libro, proposto ora in una nuova edizione ampliata e arricchita, è stato lo stimolo a far partire il progetto che ha cercato di dare vita a una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia che si fondasse su un approccio relazionale in una prospettiva integrata. A causa di alcune vicissitudini che abbiamo attraversato, siamo giunti a rinunciare alla Scuola, ma non al progetto originario, e a tal fine abbiamo costituito Psiche Formazione e Clinica. Con uno spirito teso a promuovere nuove forme di conoscenza nell'ambito della formazione alla psicoterapia e più in generale alle scienze sociali, che nel libro viene chiamato "Lo spirito della ricerca", vi invitiamo a leggerlo e ad addentrarvi nelle sfaccettature di un confronto che ha offerto, a tutti coloro che a vario titolo hanno partecipato, un arricchimento importante nella loro formazione permanente. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Ginocchio Sabrina; Micheloni Elisabetta Publisher: Il Rio I gatti fanno Miao, noi cani bau e voi umani ciao. Bau a tutti, mi chiamo Barabau e sono un cane. Maramau è il mio grande amico gatto! Non ci credi? Cosa aspetti? Apri il libro e scoprirai com'è nata l'amicizia con il gatto Maramau. Età di lettura: 4 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Nuvola al Palio di Siena € 8,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|