book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Micheletta L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Micheletta L. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Micheletta L. (cur.) Title : La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga. Vol. 1: 1985-1990
Author: Micheletta L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Sullo sfondo dei mutamenti epocali che vedono l'avvio della fine della Guerra fredda, la riunificazione della Germania e, dall'agosto 1990, l'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq, il carteggio pubblicato in questo volume testimonia l'azione di Cossiga per meglio definire il ruolo del presidente della Repubblica sulle questioni dell'amnistia, del Consiglio Supremo di Difesa e, soprattutto, del comando delle Forze Armate. La prima guerra del Golfo, infatti, impone, per la prima volta nella storia repubblicana, la scelta di un eventuale impegno bellico, sollevando nuovi delicati problemi circa le rispettive responsabilità degli organi costituzionali e aprendo, a livello istituzionale, oltre che nell'opinione pubblica e nelle forze politiche, i primi interrogativi circa l'interpretazione da dare all'art. 11 della Costituzione. Tra gli altri temi affrontati, si registra l'avvio della campagna di contestazione nei confronti di Cossiga per le sue prese di posizione pubbliche, in particolare a difesa dell'organizzazione segreta Gladio, e la difficoltà di funzionamento delle istituzioni, che il presidente della Repubblica segnala costantemente nelle sue lettere al presidente del Consiglio, con i suoi richiami a limitare la decretazione d'urgenza e a provvedere alla riforma della Giustizia. Una tematica, quest'ultima, che, insieme alla lotta alla criminalità organizzata, esplode nel marzo 1990, quando si giunge allo scontro tra Cossiga e il CSM sulla questione della libertà di associazione dei magistrati, che il presidente della Repubblica difende nel caso di un magistrato regolar
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2024

Bianchi G. (cur.); Micheletta L. (cur.) Title : ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa
Author: Bianchi G. (cur.); Micheletta L. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

I saggi raccolti in questo volume sono estratti dal convegno che si è tenuto all'Università Sapienza di Roma nell'ambito del progetto internazionale Val.UE.s: Valorising Lives and Understanding European (hi)stories, finanziato dall'Unione Europea all'interno del programma Citizens, Equality, Rights and Values. Nei loro contributi, frutto di studi e di ricerche storiografiche inedite, gli autori indagano il tema della persecuzione ebraica in Europa con una particolare attenzione per il dato storico-biografico, ponendo al centro della riflessione i destini e le azioni degli individui, con l'obiettivo di ricostruire e narrare alcune delle loro vicende ed esperienze personali e, al tempo stesso, di contribuire a conservarne la memoria.
€ 15,00
2019

Bucarelli M. (cur.); Micheletta L. (cur.) Title : Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006
Author: Bucarelli M. (cur.); Micheletta L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La serie "Le Carte di Giulio Andreotti" intende mettere a disposizione di studiosi e lettori interessati, in edizioni scientifiche commentate, le corrispondenze e i documenti conservati nell'Archivio Andreotti. Insieme ad essi vengono proposti anche saggi che, a partire da questa straordinaria e ricchissima fonte, indagano gli aspetti più rilevanti della politica italiana e internazionale nel dopoguerra. L'Archivio Giulio Andreotti, dal 2007 all'Istituto Luigi Sturzo, conserva documenti relativi alla sfera sia privata che pubblica del senatore. Esso permette di ripercorrere in modo continuativo, dagli anni Venti del Novecento ai primi del nuovo millennio, la lunga attività di Andreotti uomo di governo e di partito, studioso, giornalista e saggista. Le carte ne testimoniano infatti il ruolo istituzionale, come ministro e presidente del Consiglio, con particolare riguardo alla politica estera e comunitaria, l'attività nel partito della Democrazia Cristiana, ma anche i rapporti con istituzioni e personalità della Chiesa, della cultura, dell'arte, dello sport, sia a livello nazionale che internazionale.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2018

Bucarelli M. (cur.); Micheletta L. (cur.) Title : Andreotti, Gheddaffi e le relazioni italo-libiche
Author: Bucarelli M. (cur.); Micheletta L. (cur.)
Publisher: Studium

La special partnership con la Libia rivoluzionaria di Gheddafi è stata uno degli aspetti più importanti della politica estera dell'Italia repubblicana. Geopolitica, sicurezza reciproca, approvvigionamento energetico, interscambio commerciale e, infine, migrazioni, hanno costituito la trama di una relazione che questo volume approfondisce attraverso le carte, finora inesplorate, conservate nell'archivio di Giulio Andreotti. Come presidente del consiglio o ministro degli esteri, lo statista democristiano coltivò sempre con pazienza e impegno questo particolare rapporto, gettando le basi per la grande intesa che sarebbe poi maturata dopo la fine della guerra fredda con gli accordi sottoscritti dal governo Prodi nel 1998 e dal governo Berlusconi nel 2008.
€ 26,50
2017

Lefebvre D'Ovidio F. (cur.); Micheletta L. (cur.) Title : Giulio Andreotti e l'Europa
Author: Lefebvre D'Ovidio F. (cur.); Micheletta L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'Archivio Giulio Andreotti, dal 2007 all'Istituto Luigi Sturzo, conserva documenti relativi alla sfera sia privata che pubblica del senatore. Esso permette di ripercorrere in modo continuativo, dagli anni Venti del Novecento ai primi del nuovo millennio, la lunga attività di Andreotti uomo di governo e di partito, studioso, giornalista e saggista. Le carte ne testimoniano infatti il ruolo istituzionale, come ministro e presidente del Consiglio, con particolare riguardo alla politica estera e comunitaria, l'attività nel partito della Democrazia Cristiana, ma anche i rapporti con istituzioni e personalità della Chiesa, della cultura, dell'arte, dello sport, sia a livello nazionale che internazionale.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2016

Micheletta L. (cur.); Riccardi L. (cur.) Title : La politica della pace. La società delle nazioni tra multilateralismo e balance of power
Author: Micheletta L. (cur.); Riccardi L. (cur.)
Publisher: CEDAM

La Società delle Nazioni nacque come una risposta globale alla necessità manifestatasi nel primo dopoguerra di ribaltare le convenzioni tradizionali su cui si erano incardinate le relazioni internazionali. La New Diplomacy da essa propugnata intendeva sostituire il sistema gerarchico delle grandi potenze così come si era manifestato, pur con le evoluzioni successive, dal Congresso di Vienna. Non a caso lo spazio riservato agli interessi dei «piccoli stati» era uno degli elementi di maggiore novità della proposta wilsoniana. Per la prima volta si sarebbe sganciato il concetto di equilibrio internazionale da quello della centralità assoluta dei disegni delle grandi potenze il cui compimento si fondava sulla maggiore forza militare, economica e organizzativa. Le vicende politiche ed economiche degli anni Venti e Trenta si sarebbero incaricate di mettere alla prova questo ambizioso disegno.
€ 20,00
2013

Micheletta L. (cur.); Ungari A. (cur.) Title : L'Italia e la guerra in Libia, cent'anni dopo
Author: Micheletta L. (cur.); Ungari A. (cur.)
Publisher: Studium

La guerra tra l'Italia e l'Impero Ottomano per il possesso della Tripolitania e della Cirenaica è stata un evento di particolare importanza sia per la politica interna italiana, sia per l'equilibrio internazionale europeo di quegli anni. Questo libro, a cento anni di distanza dagli avvenimenti, affronta il conflitto italo-ottomano con un approccio multidisciplinare, analizzando l'impatto che la guerra ebbe sul quadro internazionale europeo, sul sistema politico e sulla cultura italiana e, non ultimo, sulle strategie militari adottate. In tal modo, il volume si arricchisce della partecipazione di autori con sensibilità e approcci storiografici diversi, inserendosi nello sforzo di parte della storiografia italiana di recuperare, criticamente, su piani intersecantisi, la memoria storica dell'impegno coloniale italiano.
€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle