![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mevio Tiziana Publisher: Europa Edizioni Teresa, donna sensibile ma tenace, è impiegata di lungo corso nel Tribunale di Vallombra, un luogo in cui tutto può accadere eppure nulla sembra mai cambiare. Ogni giorno attraversa corridoi e uffici con il suo carrello carico di fascicoli, quasi invisibile agli occhi degli altri, ma attenta osservatrice di quel mondo fatto di carte, processi e destini in bilico. "La stramba" la definisce il popolo del Tribunale di Vallombra, degnandola solo di qualche battuta al suo frettoloso passare o alla sua risata emotiva; soltanto Giuseppe, un altro impiegato, le è amico. Nel silenzio della mansarda in cui vive sola, Teresa trova rifugio tra libri di montagna e citazioni filosofiche sapientemente raccolte, ma un giorno qualcosa sconvolge il suo equilibrio: dai documenti di un processo scottante spariscono prove decisive, e Teresa si ritrova, suo malgrado, al centro di un'accusa infamante. Isolata, sospettata, privata del lavoro e della sua routine, affronta una dura battaglia per la verità, sperando che l'intervento del noto e brillante avvocato Mattoni possa restituirle giustizia e nuove prospettive. Accanto alla coinvolgente storia di Teresa, Tiziana Mevio ci dona tre racconti che esplorano, con ironia e profondità, altre sfaccettature della Comédie humaine: passioni, sfide estreme e confessioni femminili tra il serio e il faceto. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mevio Tiziana Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Universali come i blue jeans, le corna sono l'odiato orpello che con democratica imparzialità si piazza sulle teste di sfortunati e spesso inconsapevoli vittime, siano giovani o anziani, di bell'aspetto o dimessi, ricchi o in bolletta... Lo sa bene l'autrice che, con il suo lavoro di avvocato e con le frequentazioni del piccolo centro dove abita, di storie di corna ne ha sentite molte e declinate in un'infinità di varianti. Il successo del libro di Giulia De Lellis, che l'ha ispirata nella scrittura, è solo una delle tante spie del fatto che il tradimento tocca in vario modo le vite di tutti, nella veste di vittime o di carnefici, forse perché rappresenta lo sbocco di un fiume di sentimenti e pensieri amore, noia, interesse, potere, necessità di sentirsi vivi - che percorre inevitabilmente l'esistenza di ogni essere umano. L'autrice, pur con tono leggero e a tratti semiserio, riesce a sviscerare in poche righe le motivazioni che spesso spingono a tradire, senza sorvolare sulle ripercussioni, talvolta drammatiche, che questo comportamento innesca. E senza mai dimenticare che l'amore, a fronte del baratro in cui può gettare, continua a essere il motore del mondo per le vette altissime che permette di raggiungere. € 12,50
|
|