![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Merini Claudio Publisher: Eretica € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Merini Claudio Publisher: Psiconline Dialoghi nella stanza d'analisi è una raccolta di racconti ispirati da quanto avviene nella relazione tra paziente e analista. Il lettore è condotto all'interno dei processi dell'analisi attraverso il punto di vista di uno psicoterapeuta esperto, che rivela il suo stile d'interazione col paziente. Il tutto non è presentato alla luce di una teoria esplicita, ma semplicemente narrato per come si manifesta, con un linguaggio letterario capace di trasmettere con efficacia gli stati d'animo, i sentimenti e le sfumature della relazione. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Merini Claudio Publisher: Edizioni del Faro Nella camera numero ventisei di una casa di cura per malattie mentali è ricoverato un uomo in condizioni catatoniche. Tiene tra le mani una pietra e si esprime utilizzando una sorta di linguaggio telegrafico in cui cerca la precisione che dolorosamente non trova nella comune lingua parlata. Un giorno si rifiuta di avere il solito colloquio con lo psichiatra che lo segue e da lì in poi comunica con lui soltanto inviandogli dei racconti. Attraverso le parole meditate e non approssimative della scrittura ricostruisce la sua vita interiore e la varietà delle parti che la compongono. Curando i propri scritti, cura se stesso e comprende le ragioni della sua malattia. "Camera n. 26" è l'esplorazione del rapporto col mondo di quegli uomini che sembrano nati per transitare in solitudine da un capo all'altro della vita, persone estranee ai rituali sociali, concentrate sui propri pensieri. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Palmerini Claudio Publisher: Helicon C'è una parola intorno a cui ruotano le vicende narrate in questo complesso e fantasioso romanzo di Claudio Palmerini: è la parola potere, che viene declinata in tante forme diverse, ma costituisce l'asse portante di una narrazione che si gioca sul piano di una esemplare antinomia tra le forze del Bene e quelle del Male, tra luoghi incontaminati e territori corrotti da presenze malefiche e inquietanti. E queste presenze sono il risultato dell'evoluzione umana, che ha costruito un mondo nel quale la tecnologia ha preso il sopravvento soggiogando gli uomini e imponendo un potere dispotico e arrogante che si avvale di sofisticati sistemi di controllo: una sorta di "grande fratello" a cui niente sfugge e a cui è difficile contrapporsi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Merini Claudio Publisher: Lupetti "Rincorsi il destino, non so per quante ore, e a ogni metro percorso si approfondiva l'abisso tra me e ciò che avevo creduto di essere. Ecco il Grande Balzo, che tanto avevo atteso. Un soffio di vento la vita, un cadere d'onde sulla riva. Qualcosa di incontaminato e selvaggio era sopravvissuto mio malgrado. Pedalare, solo pedalare, un movimento circolare senza inizio né fine, senza meta. Non mi fermeranno, non mi avranno, fuggirò per sempre su questa strada di frontiera tra la terra e il mare. Provate a prendermi, fottuti guardiani del nulla". È così che Nessuno, il protagonista de Il Grande Balzo, lascia tutto ciò che ha per ritrovare se stesso. Spinto da un'energia sorprendente che all'improvviso si sprigiona dal corpo, inizia un vagabondaggio che lo porterà, attraverso un vortice di avvenimenti e incontri, alla scoperta della sua natura selvatica. L'unica presenza costante accanto a lui è quella di un cane randagio che per lunghi tratti gli fa da guida. Il Grande Balzo è comico e tragico, irriverente e poetico, scapestrato e profondo. Si legge d'un fiato, trascinati da una scrittura agile e imprevedibile. Se da un lato può apparire una sorta di manifesto narrativo del nichilismo, dall'altro esprime una vitalità indomita e creativa che sconvolge le regole e i modelli di una convivenza sociale falsa, in cui la libertà è solo un'apparenza. È un viaggio senza compromessi alla ricerca di qualcosa al di là dell'uomo, tra l'essere e il nulla. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|