![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1911 |
![]() ![]() Author: McKenzie Alecia Publisher: Paul & Co Pub Consortium Centering on young Jamaican artist and celebrity Dulcinea Evers, this novel begins with her surprising death from what is thought to be cancer?though the real cause is widely suspected to be something else. Her close friend, Cheryl, has one story, but as the narratives of other people in Dulci's life unfold and shocking details surrounding her are revealed, not even Cheryl's version turns out to be the whole truth. In the words of Dulci's angry, disappointed father, her ineffectual mother, the angry wife who came after her with a machete, and the art critic husband whom she used to obtain an American residency permit, Dulci is shown to have been talented, reckless, and fundamentally alone. It is eventually her Aunt Mavis, the solitary and reluctant seer, who finally understands the true challenge of Dulci's gift. In telling this engaging character's story as well as the tales of those who knew her, this narrative offers deepening cycles of understanding and the onward thrust of progressive revelation. € 16,20
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: McKenzie Alecia Publisher: Peepal Tree Pr Ltd € 16,80
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: McKenzie Alecia; Villani P. (cur.) Publisher: Tufani Editrice In quasi tutti i racconti della presente raccolta, l'emigrazione è un fenomeno comune per i personaggi: esiliati, come in "Scarafaggi" o "Danza d'esilio", o che vorrebbero partire per lasciare una realtà senza sbocchi o che tornano occasionalmente o puntualmente in Giamaica. La vita nelle isole viene descritta con amara ironia, con l'ambivalenza emotiva tipica delle passioni umane fondamentali, un amore/odio che tradisce la profondità dell'attaccamento alla propria terra e la nostalgia per i paesaggi, gli odori, e infine il cibo stesso, che nella sua tipicità e nella sua funzione materna di nutrimento, calore e condivisione rappresenta il legame più semplice e quotidiano con la tradizione e la famiglia. € 11,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: McKenzie Alecia Publisher: Tufani Editrice In una società in cui l'emigrazione è la norma, le famiglie hanno le composizioni più varie; a reggerle sono spesso nonne battagliere come Nonna Scottie, una nonna con la n maiuscola, che nel racconto che dà il titolo alla raccolta, scambia un divertente epistolario con la nipote. Altre volte protagonisti sono giovani intellettuali benintenzionati ma velleitari oppure, spesso, bambine e bambini che rivivono con disincantata ingenuità la loro infanzia o che, con la loro imbarazzata presenza, mettono a disagio giovani e anziani che li circondano. Tante voci diverse che ci descrivono una società complessa e multiforme che non è né il paradiso delle vacanze esotiche né l'inferno del sottosviluppo e della corruzione politica. € 12,00
|
|