![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Hofmann M. (cur.); Mazzotta M. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Rinaldo Invernizzi è una poliedrica figura di artista: pittore di forte radicamento nell'arte classica, ma aperto a uno strenuo sperimentalismo contemporaneo, nonché scrittore, è anche presidente e co-direttore artistico dello storico stabilimento muranese Barovier & Toso, leader nell'arte della soffiatura del vetro e nella creazione di illuminazione artistica. Ha partecipato a mostre collettive e personali in istituzioni accademiche e religiose e ha conseguito il diploma in Arte Sacra Contemporanea. Il volume 'Omaggio alla Cappella Portinari. Tra storia dell'arte e spiritualità' costituisce il catalogo della sua prossima mostra, che si terrà dal 18 settembre al 13 novembre alla Cappella Portinari, il capolavoro del Rinascimento lombardo opera di Vincenzo Foppa, custodita nella milanese Basilica di Sant'Eustorgio. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Mazzotta M. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche € 17,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mazzotta M. (cur.); Pech J. (cur.) Publisher: Electa Il volume, edito in occasione della mostra a Palazzo Reale di Milano (4 ottobre 2022 - 26 febbraio 2023), intende estendere e rinnovare le ricerche intorno al genio di Max Ernst, pittore, scultore, incisore, poeta e teorico dell'arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese. La pubblicazione è un'opportunità inedita per immergersi in un diario illustrato che documenta e scandisce l'avventura straordinaria che fu la sua vita. I saggi critici dei curatori, Martina Mazzotta e Jürgen Pech, insieme con quelli di studiosi internazionali (Yuval Etgar, Ludger Derenthal, Matteo Pavesi, Paola Stroppiana, Ursula Lindau), ne esplorano la produzione artistica in rapporto con la storia dell'arte, la memoria e le avanguardie (Dadaismo e Surrealismo in primis), con le crittografie e i temi cosmologici, con le tecniche sperimentate, con la scultura e gioielli, con il libro e la letteratura, con il cinema, con le amicizie e gli amori illustri. Tali letture sono accompagnate da schede critiche di approfondimento dedicate ad alcuni dei capolavori esposti - in un corpus di più di 400 opere -, da una selezione di scritti originali dell'artista, alcuni dei quali inediti in Italia, e da una serie di saggi storici a firma di grandi protagonisti della letteratura critica intorno a Max Ernst e al Surrealismo, quali André Breton, Georges Bataille, Paul. Éluard, Rosalind Krauss, Claude Lévi-Strauss. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Iozzi C. (cur.); Mazzotta M. (cur.) Publisher: La Nave dei Sogni Questo libro raccoglie i pensieri, i timori di tanti ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado. I nostri figli, i nostri nipoti, da un giorno all'altro hanno visto crollare tutte le loro piccole e importanti certezze, come la Scuola, gli amici, lo sport e tutti i riferimenti sociali del loro piccolo mondo. I loro nonni, gli stessi genitori abituati a dei ritmi che inevitabilmente li coinvolgevano. All'improvviso tutto finito. Restava solo la certezza di un lungo lockdown. E dalle loro camerette e dai loro smartphone, hanno sentito il bisogno di esternare il loro pensiero su questa imprevista pandemia. 'Dal letame nascono i fiori' cantava il grande poeta De Andrè. Chissà che da questa tragedia mondiale possano nascere nuove e più profonde attenzioni e possibilità di dialogo tra figli e genitori. Età di lettura: 6-13 anni. € 12,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Albertario M. (cur.); Mazzotta A. (cur.) Publisher: Scalpendi Questo quaderno esce in occasione della mostra 'Venezia 1450. Intorno alla Madonna Tadini di Jacopo Bellini' (Milano, Pinacoteca del Castello Sforzesco, 10 ottobre 2018-13 gennaio 2019), a cura di Marco Albertario e Francesca Tasso. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Mazzotta M. (cur.); Jaeger F. (cur.) Publisher: Skira Jean Dubuffet (1901-1985) è stato uno dei massimi artisti del XX secolo. Grande homme-orchestre, dopo una carriera da commerciante di vini ha saputo divenire pittore, scultore, incisore, scrittore, pensatore, musicista e collezionista, in un processo continuo di ricerca e invenzione che ha pochi confronti nella storia dell'arte. Spesso definito inclassificabile e iconoclasta, egli ha incarnato al contempo la figura di artista-artigiano-umanista, offrendo forse l'ultima grande avventura della pittura nel Novecento, quella di un eroe che ha avuto il coraggio di rimanere autonomo e coerente e di non cedere alle insidie del sibilo incantatore della 'morte dell'arte'. Questo volume, con la mostra che lo accompagna, intende ripercorrere tutti i cicli via via sempre nuovi e originali che ne hanno caratterizzato la vita d'artista, in un flusso dinamico e inesauribile di invenzioni che sottintendono una grande apertura ai fatti della vita, alle meraviglie ma anche alle miserie del mondo. Il quadro è quello di una impostazione di pensiero molto forte che dialoga consapevolmente con le posizioni teoretiche di grandi pensatori, scrittori, artisti del secolo. La polarità tra spirito e materia, che i due curatori di questo progetto mettono in luce anche nel titolo, risulta centrale per comprendere il gioco dell'arte di Dubuffet, un gioco che ha sovvertito le regole condivise per impostarne con rigore di nuove e inattese, un gioco che sempre s'intreccia con la realtà e con la vita. Una sezione finale del volume presenta una serie di autori storici dell'art brut, celebrando la figura di Du € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bon Gigi; Mazzotta M. (cur.) Publisher: Lineadacqua € 50,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mazzotta M. (cur.); Giannotta M. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche € 27,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cinelli M. (cur.); Ferraro G. (cur.); Mazzotta O. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale € 82,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mazzotta M. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rodeschini Galati M. C. (cur.); Mazzotta A. (cur.); De Pascale E. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore Ancora una volta l'Accademia Carrara incontra Italia Nostra e lo fa sul terreno della conservazione. In diverse realtà oggi si verifica che la conservazione dei beni culturali sia sopravanzata dal cammino forzoso della loro stessa valorizzazione. Bergamo ha invece da tempo maturato, grazie alle molte attenzioni riservate al tema, l'esercizio dell'ars combinatoria, trovando il non impossibile equilibrio tra tutela e promozione del proprio patrimonio d'arte. Quest'anno la scelta è caduta su un dipinto del bergamasco Andrea Previtali (1480 circa - 1528) che rappresenta la Madonna con il Bambino e Santi, entrata in Carrara nel 1900 per volontà di Francesco Baglioni e per questa ragione chiamata 'Madonna Baglioni'. La presentazione del suo restauro incontra la visione pubblica di un'altra opera dello stesso artista, recentemente acquisita alle proprie collezioni da UBI Banca Popolare di Bergamo, 'Madonna con il Bambino leggente tra San Domenico e Santa Marta di Betania' anch'essa sottoposta a restauro e studio. È parso subito un arricchimento poter esporre insieme i due dipinti entrambi conosciuti, ma non ancora esplorati approfonditamente come meritavano. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Borgese M. (cur.); Mazzotta A. (cur.); Pietrasanta B. (cur.) Publisher: Silvia € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mazzotta Clemente; Tavoni M. G. (cur.) Publisher: Pàtron € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mazzotta M. (cur.) Publisher: Bibliotheca Minima € 50,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mazzotta O. (cur.); Spedicato M. (cur.) Publisher: Congedo € 26,00
|
|