![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mazzinghi Sandra Publisher: Scatole Parlanti La nostalgia di Alba per i figli lontani come sottofondo a questo romanzo che tratta del più terribile evento che può accadere in una famiglia. Un segreto rivelato dopo decenni che fa crollare le fondamenta dell'identità di Giovanni. Come si vive sapendo di essere, forse, solo il riflesso di un sogno interrotto? I protagonisti, grazie al loro incontro, intraprendono un percorso di crescita personale e di consapevolezza che li porterà a rileggere il passato e a ridefinire la loro esistenza. Prefazione di Ines Testoni. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mazzinghi Sandra Publisher: Edizioni del Boccale € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mazzinghi Sandra Publisher: MdS Editore Frutto di un accurato lavoro sulle fonti storiche, il romanzo racconta di un incredibile disegno del destino che arriva fino ai giorni nostri. A distanza di centododici anni, due donne della stessa famiglia sono uccise per mano di donna. La storia terribile qui raccontata non è frutto di una fantasia ma ricostruisce, nei modi propri di ogni narrazione, due episodi che illustrano come meglio non si potrebbe le imperscrutabili azioni del destino. Vicende famigliari, vicende umane sullo sfondo di una tumultuosa Livorno che, come scrive Otello Chelli nella sua prefazione, è precipitata nella miseria dalla decisione di Vittorio Emanuele II di togliere alle sue banchine la condizione di porto franco. Amore, passione e morte non sono in questo libro ingredienti della finzione narrativa ma i materiali con i quali è impastata l'umanità. Sandra Mazzinghi, che ama indagare il mondo femminile perché convinta che in esso siano contenute le possibilità di un riscatto dell'umanità tutta, non ha paura di mostrare donne assassine; per gelosia o per semplice odio perché le donne non hanno bisogno di tutele speciali ma di essere raccontate come sono. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mazzinghi Sandra Publisher: MdS Editore Questo libro nasce da uno scambio di mail tra l'autrice e Antonietta, una sua cara amica d'infanzia, che trova il coraggio di rivelare di essere stata vittima di abusi perpetrati da chi, più di ogni altro, avrebbe dovuto proteggerla: suo padre. Una storia vera, accaduta a Livorno una trentina d'anni fa, che torna in libreria in una nuova edizione ampliata. € 12,00
|
|